Vai al contenuto

Flycat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    863
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Flycat

  1. Il topic è questo? http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/35002-50-special-come-facciamo-ad-avere-piu-luce.html Bye, Luca
  2. La questione del volano è relativa, nel senso che dipende solo da come lo stesso eccita il pickup, se il tutto funziona come per il trapianto sulle large, basta armarsi di stroboscopica e vedere a quanto sta l'anticipo con lo statore hp, se il valore non va, aumentare le asole in modo da posizionare il pickup in modo adeguato, io la certezza assoluta non la posso avere, ma penso che basta sbattersi una mezz'ora per venirne a capo. Per il collegamento, su internet ho trovato questo schema, accensione hp su special. Bye, Luca
  3. Dipende dal conservato, un conservato del '52 non è lo stesso di uno dell' 84, a livello di valore intrinseco, un conservato in generale è preferibile ad un restaurato, perchè non è soggetto a possibili riparazioni approssimative, ma non può valere di più, al massimo alla pari, se il conservato è completo e con vernice perfetta. Insomma nella quotazione di un mezzo c'è una certa quantità di parametri che spesso sono seghe mentali più che parametri economici veri e propri, per esempio, se abbiamo due et3, identiche in tutte le caratteristiche, ma, una ha la targa del periodo e l'altra ha la targa rifatta perchè proviene dall'estero o perchè la targa essendosi danneggiata si è dovuta rifare, quella con la targa originale vale più dell'altra? Si può dire che è preferibile, ma non si può asserire che abbiano diverso valore. Quando si compra un mezzo si parte con una quotazione indicativa (il borsino) che viene data da chi conosce bene il mezzo ed è capace di quantificare in modo giusto questo parametro, poi il salire o lo scendere si determina in base al caso e anche alla propria emotività. Bye, Luca
  4. Penso che la donatrice ideale sarebbe una 50hp, prendi lo statore, la centralina/bobina e il volano, questi sono i pezzi che servono. Il mio dubbio è sul volano, credo che la special abbia il cono da 19, mentre l'hp credo che l'abbia da 20, quindi eventualmente o si deve riutilizzare il volano della special o si deve mettere un albero con il cono da 20. Se poi fosse come per le large, allora si potrebbe mantenere il volano della special e semplicemente sistemare le asole dello statore per avere il giusto valore di anticipo. Bye, Luca
  5. Qui da noi al sud le quotazioni sono drogate dal costo delle assicurazioni, il mercato è andato verso l'alto perchè molti cercano il Px per pagare poco di assicurazione...infatti anche il mercato del Cosa ha subito una impennata notevole, prima le demolivano, oggi bene o male un Cosa 125-150 in discrete condizioni sta sui 600-700e...anche se cercando si riesce a stare sui 400-500e, l'unico che ha una quotazione abbastanza alta è il 200, per ovvi motivi (assicurazione, autostrada), sotto i 900e è difficile trovarlo. Tu hai pagato all'incirca la cifra per un mezzo restaurato con tutti i sacramenti, se è in perfette condizioni è una spesa che in qualche modo si può giustificare, anche se onestamente un paio di centoni in meno a parere mio ci stavano tutti. Se fosse possibile assicurare una vespa 125-150 con 250e l'anno, stai certo che nel giro di un anno al massimo le quotazioni dei px scenderebbero parecchio, attestandosi a parere mio sul un giusto valore variabile tra i 700e e i 1200e. Bye, Luca
  6. Se è 150 io non posso prendere i carter, non avrei dove poterli riutilizzare Bye, Luca
  7. Occhio che il contributo deve essere piccolo Bye, Luca P.S. Se sono di un Cosa 1 200 è meglio...
  8. Se becchi un motore Cosa 1 125 o 200, i carter in avanzo potrei prenderli io, ovviamente dietro piccolo contributo Bye, Luca
  9. Se posti una foto è meglio, cmq il problema è risolvibile, se non si può agganciare il moncherino rimasto, smonti il cilindro e vai giù di trapano a colonna con successiva rifilettatura. Bye, Luca
  10. Flycat

    scambio lml con vespa

    :risata::risata::risata::risata: La gente non sa più che inventarsi per fare ridere... Bye, Luca
  11. Tornando in topic, ho contattato la Groupama di Catania e la gentile signorina al telefono mi ha risposto "Assicurare il mezzo con una poliza nuova, ti costa abbastanza, però se ha 20 anni e fai l'iscrizione FMI, riusciamo a stare sotto i 200e l'anno, la cifra esatta non te la so dire, ma siamo sotto quel tetto" Vedremo... Bye, Luca
  12. Magari!!! :mrgreen: Purtroppo non appartengo a nessuna stirpe particolarmente colta o ricca Bye, Luca
  13. Flycat

    VR Dance Anni 90 vol. 2

    :ok: Anche questi ragazzacci secondo me meriterebbero attenzione Bye, Luca
  14. Flycat

    VR Dance Anni 90 vol. 2

    Queste non dovrebbero mancare in una compilation anni 90 Snow - Informer - YouTube Scatman's World - Scatman John (Official Video) - YouTube Bye, Luca
  15. Echo, la tua maestra nel tentativo di insegnarvi la migliore forma nello scrivere, vi ha impartito una regola errata, questo perchè dipende dal modo in cui si scrive, la funzione principale della punteggiatura è dare il ritmo e la cadenza alla lettura, quindi se chi scrive sta usando la "e" come una pausa, può essere necessario anche inserirla tra due virgole. Queste non sono storpiature, è la forma scritta della nostra lingua che si evolve Per la serie, errori frequenti non segnalati, "perchè" va scritto con l'accento acuto e non grave la forma corretta è "perché" Bye, Luca
  16. non ci sono tante alternative, puoi provare con uno stucco epossidico (il cosiddetto acciaio liquido) o se proprio non va, saldatura al tig. Bye, Luca
  17. Il discorso religione/arte/bellezza/sapere, è molto articolato, sicuramente è innegabile che la chiesa soprattutto cristiana abbia avuto una condotta non troppo bella in alcuni periodi della storia, ma è altrettanto vero che la stessa ci ha donato capolavori di arte e architettura di innegabile valore, come pure in ambito scientifico, la Specola Vaticana e il Calendario Gregoriano non sono cose da poco... Cmq, sempre in ambito di scuola/insegnamento, qualcuno di voi ha mai fatto educazione civica? Io no... Bye, Luca
  18. Ci vuole una class action Qualcosa si muove? http://www.newsassicurazioni.it/812/news/mo-bast-scende-in-campo-contro-il-caro-assicurazioni-il-24-settembre-insieme-a-rca-napoli-virtuosa-il-30-agosto Bye, Luca
  19. Ci credo che ti piace stare lì, le spiagge in quella zona sono belle e in generale tutta quella zona è molto bella (anche se per i miei gusti, un pò arida) mi vien difficile che in una città di circa 40.000 abitanti ci si possa permettere di andare in giro senza casco e soprattutto senza assicurazione...mi sa che i tuoi amici son stati parecchio fortunati... Bye, Luca
  20. Giusto per curiosità, quando sei in Sicilia, dove soggiorni? Bye, Luca
  21. Io non metto in discussione che esistano le frodi assicurative, però i dati dell'articolo non si capisce se sono dati legati a reati ipotizzati o accertati, il che è un bel dilemma, inoltre, siamo intorno al 4%, cioe su 100 sinistri, "forse" 4 sono delle frodi, quindi per colpa di 4 soggetti, 96, la devo prendere nel di dietro, ma ti pare una cosa tollerabile? La verità è che non è vero che ci vanno in perdita, bensì hanno capito che possono speculare, tanto lo stato glielo permette, perchè non pone limiti agli incrementi di premio, questo fa si che diventi praticamente impossibile riuscire a calmierare la situazione, è la stessa cosa della benzina, non scende, però da mesi il petrolio è sotto gli 80$ al barile, essendo il combustibile un bene primario, lo stato dovrebbe provvedere in modo adeguato per contenerne il costo a livello accettabile, ma così non è... Il problema qui non è che non si vuole pagare, è che non si può pagare...se trovassi qualcuno che per 300-350e l'anno mi assicurasse la vespa, lo farei tranquillamente, ma, non c'è Bye, Luca P.S. E io ho 30 anni, patente A e B presa a 17 e 18 anni e circa 300.000km di guida fatti, un solo sinistro con concorso di colpa del 20% fatto quasi 10 anni fa...non credo di essere un cattivo cliente...
  22. Boh ti posso dire per quello che è la mia esperienza, la multa non te la fanno se riesci a venderti bene e cmq per cose di piccola entità, tipo una lampadina bruciata, ma se ti beccano senza assicurazione, c'è ben poco da che aspettarsi, multone confisca e tutto il resto...poi ci possono essere situazioni limite, ad esempio se l'assicurazione o la revisione sono scadute da uno-due giorni, il caso è di una evidente buona fede e l'agente tollerante che ti dice: "vai a pagare/fare e mi porti i documenti in caserma" mi sembra più un gesto di civiltà e buon senso piuttosto che un applicazione errata della legge, ovviamente se la stessa cosa succede con l'assicurazione scaduta di un paio di mesi, la buona fede se ne va a donnine... Ci sono anche realtà diverse, quella dove vivo io tollera poco, altre, come possono essere la zona di Librino a Catania o la Mazzarrone a Siracusa o la Z.E.N. di Palermo, la situazione è totalmente diversa, perchè i problemi in gioco sono diversi e allora per poter operare su alcune problematiche se ne tralasciano altre... Se tutti pagassero, è vero, ma io penso anche, se tutti amministrassero correttamente, la situazione non sarebbe questa... Il paese è uno, ma le teste che lo governano non lo considerano tale, ed è questo il vero problema... Bye, Luca P.S. Uncle Oizo, tu con chi l'hai sottoscritta l'assicurazione?
  23. Il motivo principale per cui ho preso (anzi, mi è stato regalato) il Cosa 200 è stato per poter andare in autostrada e poter venire con voi in giro con tranquillità, mi sconforta parecchio non poter minimamente pensare di usarlo, appena ho un pò di tempo mi faccio un giro per le assicurazioni, ma la vedo dura Crisi crisi, boh, io no capisco, qui si viaggia su cifre non pagabili, cioè non si parla di cifre alte, perchè una cifra alta, la paghi stringendo la cinghia, ma più di 100e al mese per assicurare un secondo mezzo, sono, almeno per me, impossibili da racimolare Cmq, spero di farti vedere presto il nuovo arrivato Bye, Luca
  24. Condivido quanto scritto da tutti, io di anni sui libri ne ho passati tanti, troppi, e, ho vissuto molte situazioni descritte nel topic, specialmente il disagio di Gabriele, è brutto non capire quello che per gli altri è scontato... Negli anni mi è successo di fare da "tutor improvvisato" a molti ragazzi che si iscrivevano nella mia facoltà, scioccante il livello di ignoranza generale e specifico (non ti puoi iscrivere in architettura senza saper disegnare le proiezioni ortogonali e le sezioni...) del corso di studi...però allo stesso tempo ho riscontrato una notevole capacità mnemonica, segno questo, che, il problema principale è lo stile di studio che attualmente viene imposto :nono: Quando avrò dei figli, mi toccherà fargli da precettore Bye, Luca
  25. Mi sono fatto un giro on line, a parte che molti siti non funzionano, ho trovato preventivi folli, per un 200cc si parla di oltre 900e l'anno :orrore: Voi quanto pagate? C'è qualche anima pia catanese in grado di darmi qualche dritta? Ho il morale sotto le scarpe :cry: Bye, Luca

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...