Vai al contenuto

Flycat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    863
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Flycat

  1. Flycat

    23 - 05 - 1992

    Per un mondo migliore... Bye, Luca
  2. Flycat

    Rabbia e delusione

    Ale, questa è la base su cui si fonda la carriera di tanti "luminari" dell'università...non abbiate malinconia o altro, anzi, fate rumore, ditelo in giro, sputtanateli! Bye, Luca
  3. Ah beh, allora...il motore del px se lo posson tenere Bye, Luca
  4. E il resto del T5 dov'è? Bye, Luca
  5. Auguri agli sposi!!! :applauso::applauso: Bye, Luca
  6. Ho beccato questa pagina sul sito della Polizia di Stato, finalmente un servizio utile e funzionante Patente: come si controlla il "saldo" punti Basta avere a portata di mano, la data di nascita e il numero della patente, la voce elettronica vi dirà il vostro punteggio Bye, Luca
  7. Ieri ho smantellato il 95% del Cosa e togliendo l'airbox sotto la sella, ho pensato proprio al fatto che almeno sul Cosa, il filtro può essere tranquillamente tolto a favore di una bella trombetta di aspirazione... Vesparesources mi legge nel pensiero Tanto per cambiare stavo prendendo un paio di misure sul 24 che ho tra i pezzi da mettere su Bye, Luca
  8. Beh, mi sembra che per essere un lavoro "d'accomodo" non è niente male, diciamo che se tu avessi omesso le foto dove si vede la vespa incartata, avresti potuto benissimo prenderci in giro e dichiarare un accuratissimo restauro sulla mia sono indeciso se fare un lavoro simile o procedere allo smantellamento totale Bye, Luca
  9. Una cosa del genere in italia? :crazy: Da noi i postini non girano in bicicletta solo perchè qualcuno ha deciso che si doveva fare una commissione alla piaggio... Dex com'è finita? L'hai già messo a ferro e fuoco l'ufficio postale? Bye, Luca
  10. Così pare, ti faccio un piccolo elenco di cose che mi sono successe a causa di questi postini "a tempo determinato": - Posta non consegnata per inesistenza del destinatario. - Posta messa sotto il portone invece che nella cassetta. - Posta di gente che sta a 5km da dove vivo, messa nella mia cassetta. - Posta proveniente dalla banca, aperta e poi imbucata. - Posta con i risultati della donazione del sangue, aperta e poi imbucata. :roll: Bye, Luca
  11. Credo che si debba fare una denuncia alla polizia postale, sicuramente era uno dei tanti stagionali, è finita l'era del postino che conosceva tutti gli abitanti della sua zona di competenza Bye, Luca
  12. PIAGGIO VESPA COSA IN OTTIME CONDIZIONI CON DOCUMENTI | eBay Tralasciamo l'uso improprio della parola "ottimo", il mezzo si presenta in condizioni buone, ma soprattutto è completo di tutto, coppone ruota ant. copricarter, copri ruota di scorta, tappi dietro le freccie anteriori, a livello di danno, presenta una parte del sottopedana rotto, ma non è un problema ripararlo. Se qualcuno ha intenzione di "Cosizzarsi" non è un offerta da sottovalutare... Bye, Luca
  13. Come ha già scritto Gian, allo stato attuale è l'unico modo per entrare nel mondo vespa ad un costo accettabile. Il Cosa per quanto appartenente alla famiglia vespa, dal mercato e dalla maggior parte degli appassionati, viene recepita come una variante poco appetibile, considera che fino a due anni fa, spesso si vedevano annunci dove la cedevano per 1-200e Con l'aumento folle delle quotazioni delle vespe in generale e delle px in particolare, un pò di gente visti i bassi costi di acquisto, ha rivolto il suo interesse verso il Cosa, il problema è che queste persone con 20 anni di ritardo hanno scoperto che il Cosa è una vespa a tutti gli effetti e estetica piacente o meno, ha molti particolari interessanti, facendo quindi aumentare l'interesse verso il mezzo con i relativi incrementi delle quotazioni Il problema è vedere fino a quando dura questa situazione, nei fatti, l'alto valore del px non è determinato dalla rarità del mezzo, ma dai bassi costi assicurativi, quindi se in futuro (cosa affatto non escludibile) le polizze per i px saliranno di prezzo, le quotazioni del px scenderanno, a meno che non si formi un bel gruppo di gente che stimi il mezzo, quelle del Cosa andranno ancora più giù... Il Cosa rispetto al PX: - Freni idraulici azione integrale (quando funzionano bene, sono una goduria) - Bauletto dietro lo scudo più grande del px - Vano portacasco sotto la sella (in virtù di ciò è l'unica vespa che si può trasformare a gas) - Sella ampia e comoda - Contagiri - Rubinetto benzina automatico - Aria automatica Poi come dice Gian, ciclistica migliore, il Cosa rispetto al PX è molto più stabile. Bye, Luca
  14. La quotazione se non è messa bene è troppo alta, i Cosa stanno vivendo un periodo di "bolla economica" E' vero che il 200 è un bel giocattolone, però il prezzo è alto, inoltre i ricambi costano più di quelli di un px, considera che una coppa ruota (i 200 la portano sia avanti che dietro) costa ad andarci fortunato una 30ina di euro...se vai in piaggio poi... Da possessore/amatore del Cosa, per un 200 in discrete condizioni non andrei oltre i 700e... Argomenti per contrattare non te ne mancano, basta inziare con la lagna dell'impianto frenante che se si rompe ci vogliono un sacco di soldi, poi metti pure l'altra rogna classica del contagiri...stoccata finale con il motorino dell'aria automatica...e te lo porti a casa con una cifra giusta Oggi dopo 8 anni di fermo, ho uscito la mia dal magazzino, una lavata, una gonfiata alle gomme, 300cc di miscela del tagliaerba e via! :mavieni: Bye, Luca
  15. Purtroppo non ho esperienza diretta, ma normalmente chi usa quel gt mette un getto max compreso tra 105 e 110. Bye, Luca
  16. Flycat

    Incendio Aruba

    Tutta la roba che gira su server Aruba, è andata giù Quello che mi ha un pò deluso è che non avessero un secondo sistema di emergenza per l'alimentazione Ancora non tutto è on line Bye, Luca
  17. Flycat

    A.C.M.A. vespa 400

    Semplicemente fantastica! Ha pure le lampadine gialle!!! Bye, Luca
  18. Non so, l'ho cercata anche io ma non l'ho vista, cmq una camera di scoppio, non può essere vincolata dalla sola candela o da un grano laterale, le sollecitazioni in gioco in ogni caso sarebbero troppo alte... Bye, Luca
  19. Dex, guarda le foto, si vede chiaramente che dopo la banda di squish ce ne è una piana che fa d'appoggio sul cilindro. Bye, Luca
  20. A me la testa scomponibile piace un casino, già mi vedo a rompere le scatole al torniere per farmi fare una testina su misura... Cmq dalle foto si vede che arriva a filo con i prigionieri, quindi una volta montata non può andare da nessuna parte... Bye, Luca
  21. Enzo, ho trovato quest'asta: CARBURATORE ORIGINALE PIAGGIO COSA 200 | eBay Bye, Luca
  22. :applauso: Carino il comignolo, nella parte interna ci metterei un elemento opaco, tipo un paralume cilindrico, in modo da avere un effetto luce soffusa/diffusa. Bye, Luca
  23. Caspita! :Ave_2: A casa tua in tv ci sono le puntate di McGuyver a ruota continua!!! Bye, Luca

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...