-
Numero contenuti
863 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Flycat
-
Effettivamente in base a quanto riportato nella circolare, per i veicoli radiati d'ufficio, la visita al c.p.a. non dovrebbe essere necessaria... La circolare in questione: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=8759 Alcune parti che ho preso: Bye, Luca
-
Lavazza è un ottimo preparatore, fa cose anche raffinate, tipo le valvole con lo stelo da 6mm per i fire Il tuo amico deve avergli fatto un bell'assegnino per avevere un suo motore... Rischiesta esaudita, mi raccomando, non facciamo pubblicità su quel che ti ho scritto Bye, Luca
-
Quello sarebbe compatibile, nello specifico è quello che usci con la punto 6speed, cmq i cambi a 6 marce per queste auto sono relativamente facili travare, in quanto le varie kit/gruppo a-e utilizzano il 6rapporti, basta dare un occhio al catalogo della Bacci Bye, Luca
-
Non si può? :mah: Bye, Luca
-
Ovvio che li semino, sul'etna ci sono anche tanti vigneti e di conseguenza ci sono tanti contadini che si muovono su quelle strade E alcuni hanno il piede pesante Una Seicento con diversi interventi sotto Bye, Luca
-
Qui si innestano troppe variabili, nel senso che 5 marce si possono combinare in tantissimi modi, puoi farti le prime 3 da sprint e la 4-5 lunga o extralunga così quando vai sul veloce risparmi, oppure se hai un motore che ha coppia, ti puoi fare una prima lunga, seconda, terza, quarta, normali e quinta ravvicinata per spuntare subito la velocità massima. Insomma non si può definire la questione in pochi parametri, sono troppe le condizioni che variano, motore/strada/pilota. Io sulla mia auto monto un cambio 6marce molto corto e quindi un idea della questione me la sono fatta...infatti ho cambiato albero a camme per avere un erogazione che si accoppiava meglio con i rapporti...e sull'etna quando sono nella giornata si, semino il terrore tra i naftoni da 150cv Bye, Luca
-
Beh, in salita è un vantaggio avere un rapporto in più, puoi stare con il motore sempre in coppia e quindi camminare in tranquillità senza dover scalare marcia per aumentare un pò l'andatura, se si ha un motore che fa giri o che ha la coppia un pò più in alto rispetto alla norma, la marcia in più torna utile... Insomma, magari non sarà la cosa più desiderabile, ma resta sempre una soluzione interessante... Bye, Luca
-
Il colore della vespa in foto mi pare più scuro, cmq io sono per il Giallo Cromo come quello della Rally, è molto particolare e mi piace parecchio, ovviamente se l'ambiente dove andrà a essere messo, lo permette... Bye, Luca
-
La documentazione, è sempre ben gradita Bye, Luca
-
Confermo l'ottima qualità dei prodotti PPG (che poi è Max Meyer...) anni fa ho anche conosciuto un ispettore di questa ditta produttrice e sono rimasto molto colpito dal fatto che il suo intervento era stato richiesto a seguito di una strano effetto che la vernice aveva fatto su una riparazione di piccolo conto, si faceva prima a riportare a lamiera e rifare da zero, ma loro hanno preferito verificare la questione (indice di voler mantenere la costante verifica della qualità del prodotto). Adesso non so se sia per tutti o solo per i verniciatori che hanno fatto i corsi da loro, la PPG da la garanzia a vita sulla riparazione (la garanzia decade solo nel caso in cui il mezzo cambi proprietario), non mi sembra cosa di poco conto... Bye, Luca
-
:applauso::applauso: Speriamo allora che questa nuova avventura sia migliore della precedente Tornando in topic, qualcuno di voi ha una Hp Laserjet 1200 da usare per ricambi? Mi servirebbe il modulo motore laser scanner... Bye, Luca
-
cambiare crocera può costarti 450€ dalla concessionaria piaggio??!!?
argomento ha risposto a Flycat in Off Topics
"...sono arrivati ad arrestare un gentiluomo, un galantuomo, solo perché ha sparato al vicino... " :sbonk::sbonk: Devo andare al più presto a vedere questo film... Bye, Luca -
Paolo, ma lo spazio per farci stare 5 corone di dimensione adeguata, c'è? Bye, Luca
-
L'aricolo titola Bye, Luca
-
Arona, trafugata la bara di Mike Bongiorno - Torino - Repubblica.it Ma a che punto siamo arrivati? Mike, ovunque tu sia, fai rinsavire questi balordi! Bye, Luca
-
E' una cosa non tanto diffusa, ma che già esistente da anni...qui ci sono le istruzioni del kit Meceur: http://www.meceur.it/pdf/5-speedkit%20_VespaPX.pdf Bye, Luca
-
Beh, è notevole il fatto che la CI non abbia piegato il tuo spirito, anzi, sembra addirittura che l'abbia spronato, complimenti! Bye, Luca
-
cambiare crocera può costarti 450€ dalla concessionaria piaggio??!!?
argomento ha risposto a Flycat in Off Topics
Beh, è vero, al riguardo lo chef consiglia: Bye, Luca -
cambiare crocera può costarti 450€ dalla concessionaria piaggio??!!?
argomento ha risposto a Flycat in Off Topics
Le tue parole sono offensive verso chi si dedica alla meccanica con l'unica spinta della passione. Chi si dedica al "fai da tè" spesso non spende meno, anzi, spende anche di più, perchè investe denaro in documentazione ed attrezzature, il discutere un dubbio su di un forum significa essere consapevoli di un possibile errore che si può evitare, perchè chi fa da se, non può come tanti meccanici, agire in modo errato e poi accollare la lesione al carter ad un cuscinetto che non voleva entrare/uscire alla sfiga di aver un blocco vecchio o "venuto male", invece di dirti che ci ha messo mano con la mazza invece di riscaldare il pezzo e usare l'apposito inserto o la pressa... Non è il mio caso, cmq mi sembra un pochino saccente il tuo scrivere. La responsabilità del lavoro è intrinsicamente legata all'attività, se fai un lavoro la responsabilità è sempre la stessa, ovvero totale, che sia il motore del trattore o un V8 Ferrari, per un professionista non fa differenza, non si possono avere due listini per fare la stessa cosa e nascondersi dietro "devo tutelarmi" per giustificare soltanto il fatto che se hai una faro basso, hai una buona disponibilità economica, quindi posso chiederti di più. Ad ogni modo, io credo che tu abbia cannato il fulcro della questione, 14 ore, dicasi quattordici, è una tempistica che non è accettabile per quel tipo di intervento, fine della discussione, l'aspetto economico è un punto secondario che dipende dall'onestà del meccanico. Bye, Luca -
I prezzi per i mercatini son questi 50-60e messo maluccio, messo in condizioni "discrete" sui 100e, oltre qualla cifra per pezzi ben conservati o restaurati. Bye, Luca
-
Bye, Luca
-
Sono curiosissimo di vedere la tua collezione Io di radio a valvole ne avevo una sola, quando ero piccolo il papà del mio vicino la stava buttando...me la portai via prima che fosse troppo tardi... Un paio di anni fa, con il mio amico (sui figlio), discutevamo di roba vintage e uscì fuori la storia della radio a valvole buttata...era molto rammaricato...non sapeva che la radio fosse in mio possesso...gliela riportai a casa il giorno del suo compleanno, feci un amico felice, ma persi un oggetto che mi piaceva parecchio... Adesso la dovremmo sistemare, sono riuscito a trovare lo schema grazie al sito Radio Pistoia Bye, Luca
-
Sarebbe una specie di antifurto/localizzatore/telefonino integrato in auto Bye, Luca
-
:Ave_2::Ave_2::Ave_2: E io che sto lavorando ad una caldaia policombustibile scopiazzata... Non credevo ti trovare così tanto feedback, notevole veramente, complimenti a tutti voi! A proposito di roba presa dalla spazzatura, ho ancora una stampante canon A3 che trovai a lato ad un cassonetto, è una di quelle in cui si sostituiva l'intero gruppo testine, ebbene, con 15e comprese spedizione, acquistai un gruppo nuovo e utilizzai per anni la stampante Bye, Luca
-
:ok::ok: Bye, Luca
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.