-
Numero contenuti
863 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Flycat
-
Sicuramente di molte sarà così, ma sicuramente non per tutte... Bye, Luca
-
Io un problema simile lo ebbi anni fa sul Cosa e risolsi cambiando lo statore, a questo punto, visto che hai cambiato tutto quello che c'è fuori, l'unica cosa da fare è mettere mano allo statore e verificare se le induttanze sono integre o meno. Bye, Luca
-
Installi una macchina virtuale con su Xp e sei apposto, oppure vai giù di doppia partizione Bye, Luca
-
Dando un occhio al borsino, notavo che le quotazioni del Cosa non ci sono, visto che ultimamente molte persone ne hanno acquistato uno, sarebbe buono avere una quotazione anche per questi mezzi. Bye, Luca
-
Per qualsiasi mezzo 4t, moto, auto, motoscafi, la soluzione abbordabile esiste da tempo, se cerchi qualcosa di plug'n play ovviamente non esiste, ma centraline completamente rimappabili che si possono installare su un 4t come potrebbe essere quello della star, si Cmq, non è il caso di parlarne qui, non inquiniamo questo buon topic Bye, Luca
-
Per 4t la soluzione già esiste da un pezzo Bye, Luca
-
Non c'è nulla di male ad affinare quello che già esiste, anzi... Buon lavoro. Bye, Luca
-
Io sono della stessa opinione, però non ho denaro per prenderne una da affiancare, negli anni mi sono dedicato all'acquisto di ricambi per il primo "recupero" che effettuerò nel 2011, il veicolo ha all'attivo oltre 230.000 fatti in 11 anni di vita con me Pensa che i sedili, che ho preso un anno fa in demolizione, provengono da un auto con lo stesso allestimento della mia, immatricolata due mesi dopo, al momento della demolizione, presumo per ecoincentivi, il motore aveva 88.000km...la gente è pazza... Bye, Luca
-
Finto? :noncisiamo: Eventualmente vero fango e vera ruggine Però io direi che queste caratteristiche sarebbero adatte se l'obiettivo fosse un custom in chiave rat-style o conservato, dipende da quello che volete ottenere, a me piacerebbe vedere qualcosa in chiave old tipo anni 50, parafanghi larghi coprenti, linee morbide e tonde Magari una forcella interamente custom tipo springer... Bye, Luca
-
Qualche giorno fa c'è stato il 115° anniversario della scoperta dei raggi x, l'ho scoperto grazie alla home di google In allegato una fotina dei mitici occhiali Bye, Luca
-
Il concetto di replica o di custom da noi è poco recepito, ma io non vedo perchè uno debba sentirsi in soggezione, la vespa è tua, la fai per te, mica per gli altri, l'unica cosa che può rimanere agli altri sono gli occhi pieni e le mani vuote. Stupiteci per l'ennesima volta :ok: Bye, Luca P.S. Spero che non facciate "solo" una replica, ma qualcosa di più particolare, anche perchè pare che le mani di Simone per ste cose prudano parecchio
-
Beh almeno ci provo, fortunatamente non sono da solo, tu lo sai perchè un salto lì l'hai fatto Se ci facciamo caso, in questo momento siamo su VR che nasce con questo spirito Anzi, Natale è vicino, ricordiamoci che nella home c'è un 42% che dovrebbe diventare almeno un 99% Bye, Luca
-
Se uno volesse, potrebbe fargli cambiare idea, in quanto sul libretto a chiare lettere c'è scritto Vespa Cosa... Bye, Luca
-
Onore a uno che ce l'ha fatta e sapeva fare il suo lavoro... Bye, Luca
-
Esagerato, è solo che le cose che sono stato costretto a studiare, cerco di applicarle e quando mi è possibile condividerle, se ognuno di noi spendesse un solo minuto al giorno, per cedere al prossimo qualcosa del suo, saremmo tutti molto più avanti... Bye, Luca
-
Il Cosa rulla di brutto Complimenti Gianluca Bye, Luca
-
Beh spero almeno di levarti un dubbio, sono delle resine epossidiche bicomponenti Hai fatto bene a dire acciaio, quello che comunemente noi chiamiamo ferro è cmq un acciaio perchè contiene carbonio (seppur in piccola quantità) infatti il nome corretto sarebbe acciaio extradolce o dolce, ovviamente essendo il materiale molto diffuso nell'edilizia, quasi tutto quello che si trova presso fabbri e simili è acciaio detto strutturale, Fe360/430/510, il numero finale indica la tensione di rottura un megapascal Bye, Luca
-
Crepi Bye, Luca
-
L'altro giorno ne ho smontato uno che mi ha regalato Aspide, purtroppo non posso ancora testarlo, ma ho visto come è fatto e secondo me il mancato funzionamento nella maggior parte dei casi è dovuto all'ossidazione delle piste. Spero presto di poter fare qualche prova per vedere se riesco a farlo ripartire Bye, Luca
-
100e :orrore::orrore::orrore: Se ne trovate una a me a sto prezzo, vengo a prendermela e vi do un alternativa da prendere per il culo finchè campate!!! Bye, Luca
-
L'ho vista anche io quella, se le condizioni della foto fossero confermate, sarebbe un acquisto ancora fattibile, anche se per me, attualmente per un Cosa, il prezzo "giusto" sia mediamente sui 650-750e per un 150-200cc messo bene, intorno ai 450e per un 125cc. Sicuramente anche questo è vero, però c'è da dire che se non ti piace neanche un pò, non te la prendi, anche perchè quando stai su cifre intorno ai 1000, un px lo trovi. Certo, sistemare bene un Cosa con pochi soldi è un utopia, io per 4 cazzatelle, filtro aria, coppa ruota anteriore e manopole, ho speso una cifra che pure mi vergogno a dire Ti dico solo che la sola coppa è costata 22e (e mi è andata bene...) Bye, Luca
-
Wewewe, finiamola di comprare i Cosa :rabbia: Altrimenti qui mi salta l'investimento, di Cosa ne deve restare solo uno, il mio! :risata::risata: Cmq è notevole l'incremento di Cosa che c'è stato sul forum da quando lo frequento... La vendetta del brutto anatroccolo? Bye, Luca
-
Hanno inventato i "Cosisti"? Bye, Luca
-
A occhio mi ricorda la GS della bmw e un poco le grandi enduro della Dakar, ci vorrebbero almeno un altro paio di foto per farsi un idea più corretta, sul fatto che potrebbe avere un grande successo, beh, sul mercato si vendono oggetti che sono assurdi (vedi scooter da 400-600-800cc), quindi... Bye, Luca P.S. La moto "totale" è una sola...questa:
-
Egregio, lei mi lusinga Tornando alla questione vespe e affini, ricordo male io o a cavallo tra gli 80 e i 90 ci furono delle vespe frullizzate? Bye, Luca
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.