Vai al contenuto

uferrari

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    141
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uferrari

  1. Ho un amico che le brucia con la fiamma ossidrica opportunamente regolata, fa diventare incandescente la marmitta e poi la spegne perchè a quel punto tutti i residui intermi hanno preso fuoco e bruciano fino a esaurimento.
  2. uferrari

    raduno Vespa 98!!

    Il signore al quale hanno barbato le 2 98 e la GS aveva fatto venire in casa una persona spacciatasi per appassionato che voleva vedere i particolari ed invece ha guardato bene gli ingressi di casa sua per il successivo furto sapendo che il proprietario sarebbe andato ad un mercatino (tutto premeditato). E' recente il topic su VOL di uno a cui hanno barbato la sua faro basso dal garage dopo che avevano rintracciato la sua abitazione. E' triste dirlo ma la prudenza è d'obbligo, dove girano i soldi va sempre a finire alla cazzo ....
  3. uferrari

    raduno Vespa 98!!

    Roberto e Paolo non l'hanno riconosciuto ?
  4. uferrari

    raduno Vespa 98!!

    E di che ? Per l'intervento sulla vespa di Fabio ? E' stato un piacere, anche se è solo un taccone, purtroppo, ma non si poteva fare diversamente.
  5. uferrari

    raduno Vespa 98!!

    Ragazzi, che spettacolo ! Vespisticamente parlando di raduni così ce ne sono pochissimi. Praticamente mi sentivo come il topo nel formaggio Un grazie a Paolo, Roberto, Maurizio e tutti gli altri che hanno permesso una manifestazione di questo genere ! E, ogni tanto ci vuole, il tempo è stato eccezzionale, visto il periodo, abbiamo avuto un CULO GALATTICO !
  6. uferrari

    raduno Vespa 98!!

    Il camioncino è già carico con il materiale fissile, si parte domani alle 6 !
  7. Checchè se ne dica io sono come San Tommaso, li voglio VEDERE con i miei occhi i 172 Km/h !
  8. Esatto, aumenta il getto del minimo
  9. uferrari

    Vespa 98

    Si, è all'esterno nella parte dietro tra i due capannoni laterali. Riproduce tutto quello che hai detto più tante altre cose e minuteria varia (es. il tampone di gomma per il braccio porta motore).
  10. uferrari

    Vespa 98

    Concordo con te sulla necessità di un restauro viste le condizioni in cui si trova (parere personale). L'ingrediente più importante, visto il mezzo, è la calma. Acquisisci molte informazioni sui dettagli, prima di fare qualche intervento sincerati su come ESATTAMENTE deve essere fatto. Ad esempio, al colpo d'occhio, il fodero in lamiera del rubinetto sembra intatto, è solo tappato all'ingresso dell'asta. Tutti componenti sono stati rifatti da uno specialista in minuteria che ti potrà essere molto utile per il restauro; purtroppo mi sono accorto solo adesso del post altrimenti ti indicavo come trovarlo a Novegro. Qui troverai sicuramente assistenza, se ti interessano foto di particolari dimmelo pure. P.S. Consiglio personale : stop alle chiacchere ed apri un post su restauri wideframe per Vespa 98
  11. Anch'io ne ho fatto uno che appoggia nella parte interna del cuscinetto con due raccordi che vanno bene per tutti i tipi di vespa. Il costo è veramente ridicolo
  12. Non è corretto questo calcolo, la proporzione non è lineare ma regolata da una formula ben precisa che tiene conto della posizione della biella. C'è giusto un post dedicato che spiega come calcolarlo.
  13. Così avevo messo la Elven un bel po' di tempo fa (adesso è cambiato tutto)
  14. Al di la dei valori assoluti conta molto la forma globale della camera di scoppio. L'M1X è molto moderno e pure la testata è fatta secondo gli ultimi dettami. Anch'io avevo queste certezze sullo squish, mai sotto 1,2 mm sul 200; poi è arrivata la testa Malossi ed è crollato tutto. Squish 0,7 (!), RC 12,5:1 provata a tutta manetta per chilometri su un motore piuttosto pompato, nessun problema ! Chi l'ha provata aveva in precedenza forato il pistone, con il Vespatronik ed un'altra testata fatta rilavoranto la testa originale Piaggio. E' bastato rivedere con precisione il posizionamento dell'anticipo e non è mai più successo nulla.
  15. Il materiale è proprio il Geberit ed il pezzo che serve è una semi-curva a 45° per lo scarico. Devi solo scegliere il diametro tra quelli disponibili.
  16. Prova ad usare un raccordo Geberit a 45° per scarico della misura giusta, io così ho risolto il problema del filtro utilizzandone, oltretutto, uno molto grosso.
  17. Mah, per quanto riguarda la mia esperienza non ho problemi con la saldatura a filo animato, buoni cordoncini più precisi dell'elettrodo tradizionale. L'importante è prendere la mano con il livello di corrente e la velocità di avanzamento del filo. Ho una Telwin bimax 132 (con attacco per bombola).
  18. Si, c'ero ed ho fatto la prova di accelerazione. Non riesco a fare mente locale perchè da Denis ho trovato un mucchio di gente e si chiacchierava di gusto.
  19. Il mio è lamellare con ampia rivisitazione dei flussi del collettore ed interventi vari su cilindro e pistone (su quest'ultimo abbastanza simile a quello postato con qualche chicca in più). Non ho però toccato lo scarico come fasatura. PHBH 30 e righ-end RZ
  20. Bel lavoro, lo apprezzo molto anche perchè avevo fatto lo stesso sul mio (per quanto riguarda i travasi) Io ho messo lo spinotto Grand Sport così ho tolto ancora qualche grammo.
  21. uferrari

    Incidente VC FOGGIA

    Le mie più sentite condoglianze
  22. Molto interessante come novità il cilindro con valvola pneumatica allo scarico (RAVE 2 ?) Si può sapere qualcosa di più con foto migliori e prezzi ?
  23. fino a questa mattina c'era in vendita questa.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230289613620&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013 Ed è pure un po' tarocco .... quindi occhio a cosa prendi.
  24. Il problema è che la Pinasco non ha ancora ufficialmente messo in commercio il cilindro per cui non poteva dare altra risposta. Dato per scontato che uscirà, visto che è in prova da tempo e si sta mettendo a punto il carburatore a depressione previsto, potrà essere montato ma si dovrà provvedere a costruirsi un collettore ad hoc da inserire sul pacco lamellare per utilizzare un carburatore tradizionale. Al limite basta trovare un vecchio kit per 177 doppia alimentazione in cui il cilindro aveva l'ingresso diretto.
×
×
  • Crea Nuovo...