é una lunga storia risalente a 10 anni fà.
Io possiedo un 125 TS di quando ero giovane , Alto, biondo con i boccoletti ricci e gli occhi azzurri, con questa vespa feci un brutto incidente nel 1988 e l'abbandonai tenendola sempre con i doc, a posto Bollo, etc.
nel 2001 trovo la 150Sprint di un sig. che aveva demolito le targhe al Aci.
e la Vespa doveva portarla dal Rottamaio.
Bene gli dissi dammela che ristrutturo la mia con i pezzi della 150 Sprint
poi il tempo passa mi trasferisco in Emilia e iniziai a smontare la 150 Sprint
e invece di usarla come carcassa mi innamorai così tanto che invece di ristrutturare la mia ho ristrutturato la 150 Sprint
facendola Gialla Vedi Avatar.
poi mi recai alla motorizzazione e mi dissero che era impossibile reimmatricolarla
il tempo passa, un giorno con il mio piccolo Rosario scendiamo in garage e mi disse Papà facciamo un giro in cortile, proviamo presi un pò di miscela dal decespugliatore e miracolo al 1° colpo la 150 Sprint si animò
quel giorno mio figlio si divertì un mondo la vespa era grintosa. cosi decisi di rimettermi in moto per metterla su strada.
ho conosciuto uno della F.M.I. e mi ha rinquorato che si può fare, iscrivendola alla federazione, cosi e stato.
ora possiedo un estratto cronologico del 2002 che riporta tutto, il vecchio proprietario risulta defunto, e l'iscrizione alla F.M.I dopo che ho apportato innumerevoli modifiche tranne il colore che per me sarebbe una spesa enorme.
Grazie Gino