Vai al contenuto

angelo84

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su angelo84

  • Compleanno 18/08/1979

angelo84's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. dunque pensi a un cavo che parte dal statore ? escludi la pista di un fil del fascio elettrico o un problema al comodo ? grazie a te
  2. forse. ma la mia era una supposizione sul funzionamento dei fari. un problema di massa per i fari posteriori e anteriori ? se ritengo la tua ipotesi, posso avere un problema di massa (e di fari) per colpa di un filo ? vedi http://i24.servimg.com/u/f24/11/04/49/56/cdi_a_10.jpg il filo giallo su quest'immagine è a metà rotto. può essere l'origine del problema ?
  3. grazie per le immagini. penso di aver già fatto questa prova con i fast-on. non c'era tensione sui fast-on e non c'era tensione più in alto del impianto in uscita del comodo (sul manubrio). se non c'è tensione sulle saldature del comodo non ce ne sarà sui fast-on. E logico il mio ragionamento ? mi pare che i fari funzionino quando la vespa gira con il motore a pieno potenza e non quando la vespa è sola accesa (con la chiave) avevo testato con il voltimetro in uscita del comodo quando acceleravo e non c'era tensione è un problema che mi rende pazzo se vuoi posso fare una foto di qualcosa se hai bisogno. non so se il mio italiano è perfettamente comprensibile
  4. Grazie per la tua risposta. penso che i fast-on sono i buttoni dei fari posti sul manubrio della vespa ? dunque, ho smontato il sistema che commanda le luce (lo chiamiamo il comodo in francese) una volta la vespa accesa, ho testato con il voltimetro la tensione sulle saldature e nessuna tensione. pensi ai fili o al comodo ? il clacson del comodo funziona però
  5. Ciao a tutti, sulla mia vespa pk 50 xl plurimatic elestart (automatica) le luci dei fari non funzionano. la luce del faro di stop funziona, come le lampadi laterali, il clascon. tutti questi oragni sono collegati alla batteria ho testato con un voltometro (non so se si dice così in italiano) i filit nella colonna centrale le puntine del volante magnetico sembrano buone. sono un pò perso. E un problema del regolatore di tensione ? grazie a voi per l'aiuto
  6. grazie a te per la tua risposta. proverò la prima soluzione con i cacciaviti. Cosa intendi con il classico estrattore a bracci di medie dimensioni ? hai una foto di un prodotto del genere ? vorrei trovare uno strumento così In francia o sul Internet perché i negozzi francesi sono come i supermercati russi Grazie a te ancora
  7. Ciao a tutti, vi scrivo da Francia dove provo a restaurare una vespa pk 50 xl plurimatic (automatica). Non riesco a smontare la frizione: ho ritirato il bullone ma qualcosa blocca ancora. Non so se esiste un estrattore o una tecnica speciale . Dunque vi pongo questa domanda, come posso fare per smontare questa frizione che mi rende matto ? Grazie a voi Un saluto dalla Francia al Bel Paese

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...