Vai al contenuto

axel

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di axel

  1. ciao, allora fatto,ma succede cosi: fatica a partire,ma meno di prima adesso dopo 5 pedivellate parte. PERò:a caldo e solo a caldo e solo in folle rimane su giri come una pazza... cosa può essere?sto impazzendo grazie a chi volesse darmi due dritte
  2. esatto io la uso come una vespa,sempre e comunque,ha i documenti,ma la devo iscrivere perchè a milano gli euro 0 non circolano...quindi mi serve sto pezzo di carta che dica che la vespa è nel registro storico di ssto cazz...volgiono impedire a una vespa di circolare capito???mentre i suv 6mila cc non inquinano...che rabbia,io la vespa 50 è l unico mezzo che ho e lo uso per tutto.... grazie dell attenzione cmq!!!scusate lo sfogo
  3. non vale la pena perchè me la rubano!!!io la uso sempre neve sole notte giorno spesso non la vedo per ore quando la parcheggio. però devo verniciarla per l fmi... intanto vedendo la foto nel primo post secondo voi me la accettano cosi comè? 2)come risolvo??a me basta che la fmi me la accetti non devo fare un mega restauro.
  4. axel

    collettore px

    help
  5. axel

    collettore px

    si spostato (tra scarico e cilindro intendo):Ave_2::Ave_2: il collettore dello scarico del px150...dopo una buca. 1 come lo aggiusto nell immediato?
  6. raga,scusate una roba...domanda da profano se la rivernicio a bomboletta\pennello con colore originale piaggio,nel caos della fmi si accorgono??io non credo inoltre siate buoni i colore della mia r (in foto il primo post è originale per il 1974 o almeno è originale per vespa 50 r? siate bbuoni rispondete!!grazie
  7. si maaa il 75 è da rettificare l 85 è nuovo ... ma senza cambiare rapporti l 85 rovina tutto?nonmi importa la velocità anche 50 km ora va bene basta arrivrci in fretta
  8. ok moderatori la potete spostare per favore?è urgente sono qui coi pezzi in mano.......
  9. ciao! allora il grande passo invoco il vostro aiuto!grazie per le risp ho comperato insieme a prezzo buonissimo un 75cc polini usato da rettificare e con il pistone con una crepina piccolina vicino dove si aggancia all albero e un 85 dr 3 travasi in ghisa minacrom domanda uno:quale metto?io cerco SOLO coppia mi basta andare a 55\60 segnati ma arrivarci in fretta domanda due:come faccio? allora io ho la vespa in piccolissimo garage(diciamo 1metro per 1,5 metri) uso una sedia da mettere sotto alla vespa? poi mi pare di aver capito il getto del max..quale?io ho il 16 originale la padellino della faco e i rapposti originali 18\67 della vespa 50 r GRAZIEEE
  10. raga voi avete ragione,però:non avrò mai quei soldi e se li arrivo a risparmiare certo non li spendo per verniciare una vespa.....anche perchè me la rubano,io voleo fare qualcosa di immediato e home made perchè non vorrei che la ruggine inizi a smangiare la mia bimba...dalla foto cosa dite? per avere mille euro per la vespa devo aspettare almeno 5 anni ehehehehe gà la ho pagata un sacco!(inoltre mi confermate la rarità del gobbino?bicolore piaggio originale 1974???)a novrego un signore sui 50 anni voleva darmi 200 euro per quel gobbino,dicendo che la sua 50r del 74 lo aveva uguale da nuova quando suo padre la regalò a lui a 14 anni...che mi dite?nostalgia di un ricco signore?? grazie dlelle risp
  11. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting cosi si vede in grande... grazie raga,il mio cruccio è che si sta facendo ruggine azz
  12. salve! allora io ho questo problemone!la mia vespina ho scoperto essere colorata a bomboletta,non originale il colore.Inoltre ed è la cosa piu grave ha dei piccoli punti di ruggine sl "culetto" e lungo i bordi di scocca e pedane. NON HO ne 500 ne 1000 uero per far fare a carrozziere ne lo spazio per fare like a pro come gioweb ad esmpio. vbi chiedo,comefareste?a pennello non voglio e se compero sverniciatore(quale?per metalli dal brico?) carta vetrata(poi la bagno) e compero fondo e vernice in bomboletta max meier(mi faccio nfare le bombolette in colorificio) va bene cosi?c era un utente che aveva vernicato un px in questo modo vero?
  13. e cmq per un motore originale oppure poco elaborato oppure elaborato ma che non fa tanti giri un motore coppioso e poco appuntito il migliore e basta è il syneco,tutto il resto son opinioni. ah è chi mette un olio di cacca,beh farebbe meglio a comprare un 4t. un motore a 2t secondo me bisogna coccolarlo,sono motori in estinzione,se poi anche li trattiamo male...
  14. non esistono,solo da 8 e 10 li ho cercato ovunque e non esistono,rassegnamoci
  15. ....! idolo per favore insegnami come hai fatto...la mia vespa sta bene ma sta facendo qualche punto di ruggine,dal carrozziere non vale la pena..come procedo (dettagliatamente) per fare ciò he hai fatto Tu? sopratutto,immagina che io esca di casa per comperare il materiale..dove vado e cosa chiedo?immagina che io sia un semi scemo(ingoro tutto di verniciatura)grazie per una risp
  16. axel

    Gt Vespa 50pk

    yeeeee splendido fumo azurrognolo e profumato.. wiwa il 2t viva il 2t
  17. allora,la vespa come hai detto tu non si avvia e cioè a benzina chiusa aria tirata non si è accesa nemmeno dopo 15 spedivell la candela è una bosch gradazione 5.non parte nemmeno la corrispettiva ngk altra curiosità... se io spedivello una volta a benzina aperta e aria tirata e DO GAS MENTYRE SPEDIVELLO allora parte quasi normale cioè alla 4 o 5 da fredda da calda parte con mezza pedalata e va bene sale di giri normale,è solo un po affogata in 3a in leggera salita ma credo sia normale su UNA 3 MARCE tutta originale. bho
  18. axel

    aiuto vespa hp

    getto del max?
  19. già,ma cmq rimane un meccanico di me.... mi ha rapinato e n piu la vespina non va bene lo stesso grazie dell ineressamneto, lampeggi ps attendo sartana che forse saprà consigliarmi al meglio!
  20. oooooooooo vedi che è andato tutto bene!!!! avevi i dischi frizione completamente andat e on faceva il loro dovere! lamps
  21. sartana col meccanico ti dico: revisione 110 euro rettifica e pistone 125 euro frizione con molla rinforzata 40 euro materiali di consumo 10 euro puntine 20 euro manodopera 200 euro scarpette cavalletto 8 euro TOT 500 TUTTO IN NERO e la vespa NON va posso agire legalmente? passando alla tecnica la candela è nocciola "dentro" all esterno è nerastra adesso ho scoperto una cosa,o parte a spinta,ma dopo KM oppure parte dopo5,6 pedivellate SOLO se dò gas mentre spedivello:mah: la prima spedivellata borbota,la seconda quasi s accende la terza s accende per 3 secondi la 4 o 5 o sesta va in moto e va. mi ha detto della marmitta ma chiedendomi 90 euro per una sito padellino inoltre il cambio è durissimo solo mettendo le marce. in scalata invece va perfetto...non so piu a che santo rivilgermi,...anzi si ma non è un santo è solo un esperto vero.sartanaaa GRAZIE
  22. axel

    Gt Vespa 50pk

    premesso che io ho una vespa r ,e ti dico di aspettare qualche dei molti preparati utenti di vr,almeno sulla mia si fissa con un dado come tutti gli ammo..
  23. axel

    Gt Vespa 50pk

    hai fatto attenzione a una specie di gomma nera che sta in alto dove l ammo si infila nel sotto serbatoio?a me capitò cosi,
  24. già... però perche mi ha fatto quello scoppio tipo sfiato? grazie lunedi arriva la marmitta padellino faco o sito è lo stesso credo e poi vediamo
  25. rispondo anche qua piu che altro come sfogo,scusate ,e poi almeno diceno la mia esperienza magari risolviamo tutti! la mia fa cosi ma solo da fredda fredda diciamo dopo un oretta non s accende piu. io ho cambiato puntine,condensatore,rettificato cilindro e pulito carburatore con cambio della vaschetta e dei getti e cambiato frizione risultato...idem parte solo a spinta e che spinte..kilometri e a freddo nemmeno a pregare in aramaico....deve eserci una ragione
×
×
  • Crea Nuovo...