
axel
Utenti Registrati-
Numero contenuti
149 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di axel
-
Pedivella spompata, niente avviamento: aiutatemi a capire
argomento ha risposto a axel in Officina Smallframe
ah,e non per farti sentire male,il meccanico ha cambiato frizione e rettificato cilindro con cambio pistone....sono prossimo a disperarmi e tornare alla moto -
Pedivella spompata, niente avviamento: aiutatemi a capire
argomento ha risposto a axel in Officina Smallframe
da quaggu in lombardia dove comunque ci sono quasi zero gradi la mattina alle 6 HO LO STESSO PROBLEMA.....UGUALE IDENTICO ho apèerto anche io una discussione perchè non so piu cosa fare -
grazie dell interessamento sartana ovviamente anche a tutti gli altri è andata cosi la faccio partire a spinta tiro l aria metto la seconda e via correre dopo qualche tentativo parte,poi a caldo va benino. la porto dal mecca che a tiene un mese....me la riporta col furgone (la aveva portata a fare la revisione in furgone e cosi per non farmi muovere ,l officina è a 5km,l ha portata dal centro revisioni a vicino a casa mia e la accende al primo colpo,io pago(indovina quanto ma sarà dura,mi ha rapinato..)e mi dice guarda che la marmitta originale del 74 è cosi tappata che dà problemi,fai miscela magra,io faccio miscela al2% come solito. la mattina dopo niente non parte uguale,kilometri a spingerla in piu in terza fa degli scoppiettii come uno sfiato tipo svoom... questa è la triste storia..AIUTOOoo per favore
-
salve a tutti! spero che abbiate tempo per ispondermi a questa domanda... la mia vespa 50 3 marce TUTTA ORIGINALE ho fatto i lavori seguenti: rettifica cilindro e pistone cambio puntine e condensatore cambio frizione il problema da fredda si accende alla 30 esima pedeivellata a volte solo dopo innumerevoli spinte il meccanico che ha fatto i lavori a parte avermi chiesto una cifra allucinante dice che è colpa del padellino originale che dopo 30 anni è super tappato e non fa scaricare e quindi non parte. premetto che da calda va abbastanza bene GRAZIE
-
mah io sulla mia r ho credo lo steso problema;il freno davanti "rimbalza" capite che intendo?io freno e invece di rallentare il manubrio rimbalza. stesso rimbalzo da "cavallo"lo fa anche in marcia sopra i 30 kmh.... il meccanico mi ha fregato 500 euro er "sistemarla"..va peggio di prima uffaaa
-
mah... 300 euro???????????non ci compri nemmeno una frullino di 10 anni tralatro stavo proprio guardando adesso su subito mi fa incaxxare da matti ma possbile che vendono vespe 50 cc a 3 mila euro????? il mercato vespa si sta avvicinando alla follia e dopo puo solo torare allo sfacelo. vespe coperte di ruggine a 1000 euro???? vespe senza documenti a 700??????? vespe "perfettamente"restaurate a 3000??? vespe normali adesso dite 3\400?? una vespa 50 cc con doc e normalmente conciata per i suo 25\35 anni NON vale 300 euro ADESSO bensi ALMENO il doppio valeva 300 anni fa quando una restaurata valeva 1500(e già era tanto,faiga è un 50cc di 20 anni!!!!)il mercato lo han rovinato i fighettini che spendono 3mila euro per una vespa restaurata molte volte con materiali made in CHINA e perchè va di moda e gli sembra di tornare ai anni 60 del boom economico...che rabbia:testate:
-
bellaaaa prese su quel ottimo sito, MA ascolta una cosa,quella è l anteriore?perchè io ho meso quantità 2 di quella che mi hai linkato 2,75x9 35j va bene uguale ant e post?
-
si ma occhio non hanno fasce bianche sono solo gomme di china:orrore: cmq il link non lo so so solo che le ho rpese su ebay da un venditore professionale di nome bicasbia su ebay si trova facilemnte sto venditore,tralaltro a me è parso abbastanza buono,spedizione rapidissima,merce come da foto,solo ste gomme sono troppo cinesi,ma forse in fondo senza fare a modifica a 10 vanno bene lo stesso COPERTONE VESPA 2-75-9 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori
-
certo chi la fa non penso abbia valore.il punto è che deve essere fatta POI ripeto se alcuni uffici fanno le cose all italiana è altro discorso. io so che la gente per bene e i conce per bene,se ti vendono un mezzo te lo vendono con la revisione aposto.altrimenti il passaggio al pra,gestito dall aci non lo fanno. parlo di mezzi NON demoliti NON radiati.(e parlo dei documenti!! del mezzo fisico non frega un cazzus a nessuno.) mezzi d'epoca se con documenti in ordine appunto "da passaggio" se e solo se si volgno usare su suolo pubblico allora BISOGNA fare revisione ministeriale. se non vi piace non o cosa farci,se sapete solo insultare emigrate dal bel paese
-
mah,non era mia intenzione essere offensivo con nessuno dico solo che,per fare un pass di prop con tutti i doc in regola di un mezo marciante NON radiato NE demolito ovviamente bisogna arrivare al pra con il "libretto"che abbia una revisione in corso di validità.
-
mmm grazie messia vedo cosa riesco a fare,i ogni caso chiedereò aprendo una disc adeguata,grazie
-
allora senza fare i soliti italioti ..cosi è la regola,se poi come solito ciascuno fa e dice altro è un altra storia. tant è che adesso se prendi da un conce una moto usata in conto vendita prima di farti l atto di vendita il mezzo deve avere già la revisione ministerialee in alcuni comuni il bollino blu. le stronzate le fanno e dicono chi non rispetta le regole. tralatro è anche logico,visto che per circolare la moto deve essere revisionata che senso ha prima comprarla e poi poterci girare?
-
eh il problema è che io sono assolutamente inesperto in materia vespa. oltre tutto non ho i ferri. allora da quel che ho letto dovrei. 1)toglieresella 2)togliere serbatoio(astina compresa) 3)svitare fascetta del carb(poi come lo tolgo?) 4)svitare cufia motore 5)svitare cilindro(ma come opero?cè la carrozeria ..!) 6)mettere la nuova guarnizione 7)richiudere tutto 8)rimontare carb cambiando il getto..(come si fà a rimonatrlo e metterci il getto giusto? HO UNA 50 r del 74 tre marce tutta originale da primo ad ultimo bullone ps:non voglio cambiare ne cerchi ne rapporti ne carb nemmeno andare da un meccanico(in caso solo per carburare bene che col freddo nn zi za mai..) RAGA GRAZIE MILLE se mi aiuterete
-
temo di no sapete...non sono cavoli dell acquirente.sono cavoli e basta. mi spiego se andata al pra uffici dell aci cè un bel cartello che dice che da non so che giorno di tal mese i passagi di prop possono essere fatti solo se il mezzo di cui si cambia la pro è in regola con la revisione ministeriale.(altro paio di maniche è chi la paga)
-
mi intrometto data la mia inesperienza pari a quella di pecial polini.ma io sono meno supponente e meno "curioso". io vorrei fare ciò:se io metto un 75 e BASTA su una vespa 50 del 74 ,faccio danni alla vespa?almeno ho un minimo di prontezza nel traffico o no? grazie dei pareri
-
raga..ho preso delle gomme made in china a 13 euro l una...sono le uniche che ho trovato per ruote 2,75 x9 voi sapete di alternative migliori?????magari anche dove prenderle in internet grazie
-
aiutino? la faccio ancora piu facile,mi dite un motore il piu affidabile possibile che NON sia il 125 originale,e se la padellino per special va bene sulla mia r?
-
raga ma una padellino sito omologata per vespa 50 Special va bene uguale sulla r?risp pleasee sto facendo l ordine e voleo sapereee
-
il gt in questione sarebbe un top performances diametro 50mm 3 travasi prezzo 75 euro che dite?oppure altro gt?
-
oooooooooooooooooooooo:-) prorio quello che volevo sentire per 10 anni aposto! io la vespa non latoccherei sono un purista,ma a 35 all ora....vado in bici! quindi,dr 3 travasi,padellino sito e passa la paura. perfetto ps ma se io ho una foto da 2 mega bite come la uppo?mi sparo?grazie siete grnadissimi!
-
dai raga un aiutino è la mia prima vespa... cerco di riassumere è u 3 marce spompato,va in moto solo a spinta(dopo sette litridi sudore) vorrei cambiare gt ma solo il gt neraporti,ne carburatore, va quindi bene un dr 3 travasi?dovrei tralatro esere già apposto di carburazione? risp pleaseee
-
ciao ragazzi,vi saluto tutti cari vespisti! inizio subito a rompere ...con la mia vespina SENZA aprire i carter cosa posso realistiacamente fare?un 85 top o un 102 o un semplice dr(ho sentito di loro fragilità) poi io vorrei assolutamente il padellino,il sito va bene? il crb assolutamente il 16 originale insomma voi saggi consigliatemi un cambio SOLO turistico per arrivare ai 60 70 all ora massimo con buona coppia e SOPRATUTTO affidabilità,devo fare tanti km tipo 45 al giorno meglio se con una pausa caffè e basta(no 125 xke costa troppo) GRAZIEEE
-
raga..anche io ho una 5o r conservata....in fienile,il tipo ci faceva ...cross nei campi e' del 1974 mi dite qualche info,tipo colore,ruote etc GRAZIE