Vai al contenuto

PIDUIN

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    150
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PIDUIN

  1. Accidenti che bei colori però!!! Fossi in te per metterceli tutti farei un pezzo di rosso, uno di giallo e uno tebacco!:mrgreen:
  2. Tabacco anche per me!! P.S. Complimenti per l'immagine del numero uno anche io sono un suo fan e lettore!!!!!
  3. Molto molto molto molto interessante....sul sito però dice che non è compatibile con gli impianti frenanti che prescrivono liquidi minerali tipo quelli della Citroen...Qualcuno sa dirci con precisione se la vespa rientra in questa restrizione?? Grazie!
  4. Ciao! Provo a spiegarti come ho fato io veloce veloce! Allora quello che ti serve è: _kit di revisione pompa grimeca del liberty codice piaggio 494748 (7 euro) _un cacciavite testa piatta con punta grossa _una chiave inglese da 10 Ora: tieni il manubrio girato verso sinistra come quando metti il bloccasterzo e isola dal resto della carrozzeria con un pò di fogli di giornale la pompa (l'importante è che quando la smonti non coli olio freni sulla carrozzeria perchè è corrosivo). Dopo di che passi allo smontaggio della leva freno per l'estrazione dello stantuffo. Per farlo dovrai smontare quel bullone con testa a vite fissato in fondo dal dado del 10. Piano piano lo sviti e la leva poi viene via. Vedrai che lo stantuffo è venuto un pò in fuori perchè è spinto in fondo da una molla. Lo estrai e nel mentre la pompa perderà una piccola quantità d'olio. Lo pulisci bene con carta o straccio puliti. Per la sostituzione dei gommini purtroppo non so dirti perchè non ci sono riuscito a toglierli ma quello che secondo me è fondamentale per la durata dell'intervento è cambiare la fisarmonica parapolvere. Per farlo strappi via quel che resta della vecchia e ci spingi dentro quella nuova (lo mena un pò prima di entrare:mrgreen:). Una volta fatto lubrifichi bene il tutto con olio siliconico o di vasellina e ributti tutto dentro seguendo i passaggi di prima all'inverso. Se poi vedi che scarseggia il liquido freni lo rabbocchi da sopra cambiando già che ci sei la guarnizione rettangolare con quella in dotazione nel kit. P.S. io i gommini dello stantuffo non sono stato in grado di cambiarli ma la loro condizione era più che buona....Secondo me sono da cambiare solo se al tatto si screpolano.. Spero di esserti stato d'aiuto!!
  5. Non vorrei dirti una bestemmia ma a me sambra in treccia...Almeno credo...
  6. Ma l'olio dei tuoi freni ogni quanto lo cambi?? Il mio ha appena 4 anni:mrgreen:
  7. :mrgreen:...... Sarebbe da fare però finchè funge..............
  8. Sono passato oggi alla piaggio e ho acquistato il suddetto kit per 7 euri! Ho smontato lo stantuffo, l'ho lubrificato con olio di vasellina ma come guarnizioni ho cambiato solo la fisarmonica parapolvere perchè gli altri gommini non sapevo come istallarli senza far casino:oops: Comunque ora la situazione è risolta perchè frena in modo progressivo e senza scatti....Speriamo che duri!!
  9. .......bè.... in questo caso te la appoggio!
  10. Io monto il bitubo solo davanti e capite dal costo anche il perchè. Devo però dire che come ammortizzatori sono fantastici a livello di tenuta di strada e soprattutto in frenata perchè (almeno sul mio px con il disco) la accorciano notevolmente evitando il tipico affondamento:ok: Forse monterei i carbone dietro e il bitubo davanti ecco... Comunque se li monti ti assicuro che sono un grande investimento così come i cerchi in lega!!
  11. Io ti dico la mia in tutta sincerità anche se la maggior parte di voi mi darà addosso:mrgreen: Ho anch'io un 125 e la uso soprattutto in città spesso in 2. Ero assillato anch'io dal tuo stesso dubbio ma l'unica modifica che fino ad ora ho fatto è toglierci la catalitica e devo dire che la configurazione originale si rivela limitata solo nel caso dei viaggetti in cui sei a pieno carico (secondo me). Io lascerei tutto originale...La vespa secondo me va guidata nel relax totale per godersela appieno. Poi cambiare il motore è come cambiarci l'anima, non sarebbe più lei!
  12. 300 euro mi sembra più che onesto! A me ne avevano chiesti 250 per verniciare la sola pancia e il parafango davanti e non avevo neanche storto la pedana! Guarisci presto e stai tranquillo che la vespetta diversamente dagli scooter si piega ma non si spezza mai!!
  13. Ho trovato queste informazioni relative ai ricambi che ho trovato in un'altra discussione simile dove ha collaborato MrOzio. Scusate ma non so mettere il link per la discussione ma metto i concetti fondamentali: codice ricambio per le guarnizioni della pompa Grimeca (con pistoncino da 12mm): 494748 il kit comprende 5 pezzi: - Guarnizione vaschetta olio - o-ring pistoncino - funghetto pistoncino - guarnizione esterna (quella a fisarmonica) - o-ring per il vetrino livello olio Reperibile alla piaggio a quanto pare...Sperem! Per chi volesse saperne di più il titolo è: revisione pompa grimeca
  14. Grazie! Appena lo prendo faccio sapere!
  15. Guarda anche oggi ha piovuto forte e il problema si è ripetuto... Obiettivamnte non credo sia un problema di pompa o stantuffo perchè come diceva GustaV appena c'è un pò di sole e il tutto si asciuga bene torna a funzionare come prima non dando più problemi. Il problema oggi l'ho risolto smontando la leva freno ed estraendo il pistocino per pulirlo e lubrificarlo e rimontarlo di conseguenza! BoH!!!!!!!! Un ricambista piaggio mi ha confermato che è un problema comune e che è dovuto all'umidità che penetra all'intero della pompa...Io però non ho capito come faccia ad entrarci perchè lo stantuffo dovrebbe tenere ermeticamente altrimenti il liquido freni uscirebbe o bolle d'aria entrerebbero nel circuito.......MAH!!!
  16. Ma l'hai comprato su ebay o da un ricambista? Il pezzo è proprio della grimeca no?? Grazie!
  17. Deve essere proprio il mio caso...il mio px ha la batteria però quando giro la chiave per accenderla gira solo il motorino di avviamento e funziona solo il clacson...mi sa che luci e frecce sono in alternata...
  18. Scusa ma con l'elettrotecnica non sono un fenomeno...il ponte di Graetz se non mi ricordo male si applicava per migliorare la conversione da alternata a continua con i diodi giusto????:mah: Non so bene dirti ma 90 su 100 non sono in continua parchè al minimo sono più fioche....Help!! Nel caso fossero alimentate ad alternata i led durano molto di meno immagino:testate:.... Per quello che mi dicevi poi sulla spesa te la appoggio...anche il motoricambi aveva altre lampade più potenti ma già costavano 10 euro l'una:roll: Queste 2 che ho preso sono più che altro una prova per vedere se l'impianto non me le fulmina e soprattutto se ne trae giovamento:lol:
  19. Il cilindretto della grimeca quanto l'hai pagato tu? Io ho un pò chiesto in giro dai motoricambi ma non stiamo sotto i 30 euro:orrore: Mi confermi??
  20. Grazie per il link!! Oggi sono stato dal mio motoricambi di fiducia e ho preso due delle lampadine a led della foto che spero ci si capisca qualcosa...Di led ne hanno 5 ma non so quanto siano efficienti anche perchè c'ho dato 1 euro e 60 ciascuna! Come luce le ho provate e ne fanno pochetta infatti per lo stop ho lasciato quella a incandescenza da 10W... Vediamo un pò quanto dura prima di bruciarsi:lol:
  21. Anche a me il secondo sembra proprio il suo almeno a vedere come è fatto il parapolvere! Comunque oggi c'è stato il sole tutto il giorno e come diceva GustaV è tornato tutto ok:mavieni: Ho cambiato le pastiglie freno montando quelle della brembo (14 euri!!!) speriamo valgano la spesa!
  22. Per ridurre l'assorbimento di corrente è possibile sostituire le 2 lampadine a incandescenza posteriori (faro e stop) con 2 lampadine (stesso attacco) a led sempre che esistano?
  23. Ok ottimo per 250ml il cambio olio potrei anche provare a farlo:lol: Ma già che sono dietro alla pompa qualcuno sa se esistono dei ricambi tipo gommini e parapolvere per lo stantuffino??
  24. Il liquido dei freni no ma la vespetta ha appena compiuto 4 anni:roll: Sul cinquantino che ha 10 anni non l'ho mai cambiato e non mi ha mai dato problemi:mrgreen: Il tubetto in verità non so se è di gomma ma sembra rivestito di materiale più robusto:oops: Per cambiare il liquido freni di quanti litri avrò bisogno all'incirca???
  25. C'è la possibilità di cambiare il parapolvere e quella specie di gommini dello stantuffo??? Quando si rimonta lo stantuffo è giusto cospargelo con un pò di grasso spray?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...