Vai al contenuto

d.uca23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di d.uca23

  1. d.uca23

    FaroBasso 1953

    I gommini sulle strisce pedana li puoi montare tranquillamente. Conoscere il venditore e la storia della vespa è un'ottima cosa,perchè ti tutela molto dalle classiche fregature. Il prezzo mi sembra molto onesto... Buona fortuna per l'acquisto.
  2. Devo correggermi perchè ho visto la prima foto del tuo telaio e ho notato che il foro per l'asta c'è,quindi solo alcune vn2t non avevano l'asta del rubinetto sul telaio. Ma per essere più precisi dobbiamo attendere l'intervento di qualche esperto di faro basso.
  3. d.uca23

    Ts 125

    Secondo me è meglio lasciare stare.
  4. d.uca23

    Presunto motore vespa 98

    Il numero del motore di solito sulle faro basso si trova stampigliato su quella flangia a V che collega il motore alla traversa che lo fissa al telaio. Ma sulle prime serie non ne sono sicuro...
  5. d.uca23

    Presunto motore vespa 98

    Purtroppo dicendo che sinceramente non ti interessa sapere acosa servisse questo motore ti sei appena contraddetto...
  6. La vn2t non ha il foro per l'asta del rubinetto perchè si accede ad esso aprendo lo sportellino e girando la levetta che è proprio sullo stesso e quindi non serve l'asta. Per quanto riguarda le varianti è una questione di gusti e poi ognuno vive la passione a suo modo...
  7. d.uca23

    Ts 125

    Ma perchè hai fatto le foto a metà? Comunque il prezzo è ottimo,prendila subito,prima che il proprietario ci ripensa.
  8. d.uca23

    Presunto motore vespa 98

    I motori delle vespe venivano spesso riutilizzati in vari campi (agricolo,marino,ecc) quindi è probabile che questo sia stato utilizzato per uno di questi scopi. Poi un'altra cosa che mi sembra strana è che utilizzassero un motore simile(di concezione e forma scooteristica),con il cambio a tre marce per accendere un aereo. Infatti a cosa servirebbero tre marce per avviare un altro motore? Bastava prendere un motore tipo quelli agricoli a petrolio per farlo.
  9. d.uca23

    fb '54

    Secondo me è una bella vespa,ma il prezzo va limato visto il fatto che manca il libretto,una buona cifra sarebbe 2200-2500 euro. Fai attenzione anche alla targa perchè a volte capitava anche in quegli anni di mischiare i documenti.
  10. d.uca23

    Vespa 50 n 1966

    Il telaio dovrebbe essere v5a1t 547... anno 1976,infatti se guardi la seconda foto c'è scritto: numero di telaio retroindicato. inoltre il libretto non dovrebbe essere duplicato perchè rilasciato dalla motorizzazione di Pisa.
  11. A me piace molto,sembra fatta con gusto!!!
  12. d.uca23

    la mia VNB1 del '63

    Complimenti bella Vespa,ma la scritta non è assolutamente originale,sembra quella delle frullovespe moderne.
  13. d.uca23

    Vespa 50 n 1966

    Si, ti deve dare solo il libretto,ma comunque a febbraio 2012 dovrai rifare documenti e targa nuovi al costo di 60 euro circa. Per ulteriori info cerca nella parte del forum dedicata alla burocrazia e alle pratiche. P.S. verifica che i numeri di telaio coincidano con quelli del libretto.
  14. Sono stato oggi non c'erano grandi affari,ma è stata una bella giornata e ho avuto il piacere di conoscere lore904. Ecco i miei acquisti
  15. In giro ci sono dei collezzionisti di giocattoli d'epoca disposti a spendere belle cifre per i vecchi giocattoli di latta,anche non riguardanti la vespa. Però non sono esperto e non so valutare quella dell'inserzione...
  16. Secondo me il prezzo è un pò alto,ma dalle foto non sembra messa tanto male.
  17. Esatto fai attenzione, non è tutt'oro quello che luccica!!
  18. Ma è solo una sede a dare problemi?Dov'è stata fatta la saldatura?I carter sono accoppiati? Magari potresti postare una foto per capire meglio. Se la saldatura ha deformato la sede non ha solo compromesso la sua assialità,ma anche cilindricità,ecc. insomma ci sono diversi parametri da controllare e serve un esperto con strumenti appositi. Perciò ti consiglio di fare un giro per le officine di precisione,forse ti potranno aiutatre o indirizzare nella direzione giusta. Secondo me non devi spiegarglielo tu come devono fare il lavoro, o lo sanno fare e hanno le attrezzature altrimenti vai da qualcun altro.
  19. Davvero meravigliosa la 200 tabacco,sicuramente non ti farà rimpiangere l'amata 150...
  20. Avete fatto un ottimo lavoro,bellissima Vespa!!!
  21. Bellissima vespa!!!!!
  22. Ottimo lavoro complimenti!!!!!!!!
  23. d.uca23

    è nata

    Auguri e benvenuta tra noi!!!!!!!!!!!
  24. Che bella coincidenza si spera allora che la trattativa vada a buon fine.
  25. d.uca23

    Conoscevate...

    Molto interessante,sarebbe bello saperne di più...
×
×
  • Crea Nuovo...