Vai al contenuto

d.uca23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di d.uca23

  1. Penso che si debba fare un bel restauro integrale, c'è troppa ruggine e il manubrio è da risaldare,per dire solo due cose....
  2. d.uca23

    La mia 50 special

    Ne aggiungo un'altra:mrgreen:
  3. Grazie per le info è fantastica!!!!
  4. Visto il freddo di questi giorni ho deciso di postare una bella foto della mia 50 special fatta quest'estate sul far della sera......
  5. Questa moto è una vera bomba,mi piace molto!!!
  6. Bello usare la vespa d'inverno,ma personalmente quando piove non me la sento...
  7. Secondo me,ma sottolineo che è solo una mia opinione, questo adesivo sta a significare che la T5 è stata l'ultima grande vespa prima della nascita negli anni '90 dei plasticoni.......
  8. Che bella città doveva essere Milano negli anni '50........
  9. Ciao,pensa ad un personaggio famoso che ammiri e conosci parecchio, così ti sarà più facile descriverlo. Io sceglierei Valentino Rossi.
  10. Hai avuto la mia stessa impressione,quindi ATTENZIONE!
  11. Bellissima l'Ape da restaurare chissà quanti carichi avrà trasportato negli anni '50... Sapresti dirmi l'anno, ho visto che ha ancora la forcella come la 98.
  12. d.uca23

    fantomatico passaggio...

    Grazie per la precisazione
  13. Penso anche io che il bauletto è di una vespa Ts,la quale non aveva il portaoggetti nella chiappa per via della gomma di scorta. Penso che questa sia una bella Vespa,ma fai comunque attenzione non avere fretta ed effettua tutti i classici controlli(specialmente i numeri di telaio motore e libretto) per evitare la fregatura.
  14. d.uca23

    200 Rally cosa dite?

    Non è un caso infatti che molte vespe anni 60-70 furono trasformate in px,una volta ho visto una 160 gs trasformata così bene in px che a prima vista non l'avevo riconosciuta....
  15. Puoi usare la vetroresina per ricostriure gli angoli se hai un pò di manualità non è difficilissimo,però purtroppo a dire il vero le targhe non si potrebbero toccare o riverniciare......
  16. d.uca23

    fantomatico passaggio...

    Il discorso è semplice: -Per i ciclomotori con targa e libretto vecchi,rilasciati prima del 2005 non c'è passaggio,devi solo avere il libretto e un targhino personale di vecchio tipo. -Per i ciclomotori con targa rettangolare e libretto personale intestati al proprietario,rilasciati dopo il 2005 c'è bisogno di passaggio al costo di circa 60 euro. Per circolare hai bisogno di targa libretto,assicurazione,bollo e revisione. ATTENZIONE:da Gennaio 2012 i libretti vecchi non saranno più validi perciò dovrai obbligatoriamente rifare i documenti per circolare.
  17. Ciao la tua configurazione è abbastanza equilibrata,secondo me si potrebbe montare un albero motore leggermente anticipato e ti consiglio di comprarlo nuovo se l'albero originale ha già diversi chilometri alle spalle. Il volano che possiedi è quello special da 1,6 Kg?se così fosse sarebbe ottimo. Se vuoi un motore da tiro potresti montare anche una marmitta a siluro non svuota molto ai bassi ed è più aperta del padellino,inoltre il rumore non è eccessivo. I rapporti vanno bene i 24 /72,in alternativa puoi prenedere la 22/63 a denti storti che non produce il classico fischio dei denti dritti. Potresti inoltre raccordare leggermente i travasi al carter,ma visto che hai 102 dr puoi anche evitare di farlo perchè la forma dei travasi è simile all'originale. La frizione puoi scegliere tra la 4 dischi oppure va perfettamente bene una tre dischi con molla dorata rinforzata per 125 primavera originale piaggio. Visto che apri il motore cambia tutti i cuscinetti paraoli e controlla la crocera del cambio.
  18. d.uca23

    200 Rally cosa dite?

    Non penso che la passione si misura guardando al numero di Vespe possedute,però non mi vergogno di dire che prima di acquistare la mia Vespa ho dovuto guardare anche il lato economico visto che sono uno studente e l'ho acquistata con i pochi risparmi del lavoro estivo. Certo che se a te piace la Rally puoi pagarla la cifra che ritieni più opportuna... Ma poi è normale che ci siano degli speculatori in questo settore ed è inutile chiedersi come mai i prezzi sono così alti. Detto questo buona fortuna per la tua ricerca.
  19. d.uca23

    200 Rally cosa dite?

    Infatti,secondo il mio modesto parere negli annunci su internet le vespe costano sempre di più perchè le inserzioni vengono messe da persone che hanno l'obbiettivo mirato di guadagnare molto nella vendita anche mettendo dei prezzi al di sopra delle quotazioni reali e spesso riescono anche a venderle. Il mio Px del '84(dopo tante delusioni rispondendo agli annunci su internet) invece l'ho comprato ad un ottimo prezzo da un vecchio concessionario della mia città che lo teneva nel retro dell' officina mancante di qualche particolare che sono riuscito a recuperare agevolmente. Certamente la 200 Rally non è diffusa come un Px,ma credo che sia importante per noi appassionati fare un pò più attenzione alle cifre che spendiamo altrimenti sarà normale sentirsi sparare delle cifre alte,purtroppo sono le leggi del mercato. Facciamo per un attimo un ragionamento inverso,mettiamoci nei panni di una persona che ha la fortuna di ritrovarsi una 200 Rally in buone condizioni per le mani senza pagarla nulla o quasi,se dovesse venderla non essendo un esperto farebbe una ricerca su internet e vedrebbe che dei catorci vengono venduti a 3000 euro,allora pur non essendo un commerciante è normale che penserà di avere un tesoro per le mani e sparerà una cifra assurda...........Purtroppo:boh:
  20. d.uca23

    Salve a tutti

    Grazie a tutti:applauso:
  21. Vi ringrazio per le risposte,volevo chiedere se per l'iscrizione fmi lo spechietto e la ruota di scorta sono obbligatori nelle foto da inviare,se dovesse essere presente lo specchietto va bene cromato?
  22. Ti ringrazio per aver raccontato questa bellissima storia e aspettando la conclusione ti faccio i miei complimenti per la tua passione DOC,lo dimostra il fatto che già amavi la Vespa quando ancora non era ricercata,ma non hai ascoltato le critiche degli altri e hai seguito il tuo sogno....
  23. Dopo aver acquistato una vespa px 125 arcobaleno del 1984 ho eseguito un piccolo restauro conservativo,ma devo ancora migliorarla,accetto consigli... da voi esperti,grazie http://img14.imageshack.us/img14/4130/dscn6456f.jpg http://img339.imageshack.us/img339/4738/dscn7452r.jpg
  24. d.uca23

    Salve a tutti

    Salve ragazzi mi chiamo Alex e condivido come voi questa grande passione per la vespa!!!
×
×
  • Crea Nuovo...