Vai al contenuto

d.uca23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di d.uca23

  1. Ma perchè mai dovrebbe essere buttato fuori? Non mi pare abbia infranto alcun punto del regolamento . E poi non ci si può rivolgere in questi termini nei confronti di un utente; indipendentemente che sia un moderatore a farlo o un altro utente del forum!!! Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole (nei limiti del regolamento ovviamente).
  2. d.uca23

    consigli vnb2t

    Lascia perdere
  3. d.uca23

    Ciao!

    Benventuo!!!!
  4. Le foto invece sono importanti! Comunque 3500 euro è senza dubbio un prezzo alto,anche se parliamo di un px 125 senza frecce;magari l' attuale proprietario tra acquisto e restuaro li potrebbe aver spesi,però per me resta una richiesta alta per il modello Poi però quando una cosa piace... Diverso sarebbe stato il discorso se fosse stato un 200,in quel caso la cifra era adeguata!
  5. Quoto. E poi con questa vespa non esci "vivo" da un controllo delle forze dell' ordine Non approvo,ma devo dire che per essere bella è bella!
  6. Auguri !!!!!!!!!!!!
  7. Bellaaaaa!!!!!!! Ottimo lavoro
  8. Parole sante!!!! Comunque sono contento per cuore,spendo con certezza che la vespa è stata demolita si può stare molto più tranquilli!
  9. d.uca23

    Sono tornato!!!!!!

    Meno male che tutto è tornato apposto!!! Bentornato sul forum!
  10. :orrore::orrore::orrore: Chissà dove si trova adesso questa macchina
  11. d.uca23

    Identificazione motore

    In effetti conoscere corsa e alesaggio aiuterebbe non poco! Mi farebbe molto piacere leggere qualcosa sulla sua storia...
  12. Davvero bella
  13. d.uca23

    Zie in vespa

    Quoto,amche secondo me!!! Mi sembra che le ziette montassero una abarth
  14. Per me è un cardellino 75 con cambio a pedale e non con levetta sul serbatoio come i modelli precedenti come questo :Scaduto: VENDO Moto Guzzi Cardellino 1°serie 1954 (162318) moto Brescia Senza dubbio è molto simpatico ed è un pezzo di storia del secondo dopoguerra. Economicamente non vale molto,ti consiglio di prenderlo solo se ha tutti i documenti e la targa (soprattutto per il fatto che si tratta di un motociclo ante '59) e se la richiesta economica non è elevata!
  15. d.uca23

    che modello di vespa e?

    Confermo,la vn2t è stata prodotta fino al 1957 inoltrato,quando fu sostituita dalla vna. Molto belli gli accessori che montava la bacchetta della foto! Chicaro fai un giro per i garages di Avezzano,magari la ritrovi !!!!!
  16. Io avrei preferito prima sabbiare tutto,dare il fondo,fare i lavori e poi sabbiare nuovamente....
  17. d.uca23

    150 Sprint radiata

    Rieccola,ha cambiato proprietario e il prezzo è salito un po' http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-150-anni-60-campobasso-84754114.htm Secondo voi non è la stessa vespa ripulita e lucidata? notare il fanalino posteriore,le leve,la sella,ecc.
  18. Davvero un bel ritrovamento!!! Però non vorrei fare il rompi scatole,ma sicuri si possa prendere così a cuor leggero? Perchè non è abbandonata in un bosco,si trova vicino un capanno in un uliveto (tenuto in stato di abbandono,ok!),ma che probabilmente avrà anche un proprietario... Ripeto non voglio rompere le scatole,però mi raccomando siate prudenti e fate attenzione .
  19. Per le misure commerciali vai alla casa del cuscinetto,al piaggio center ti spennano e sempre cuscinetti skf sono!!!!
  20. Auguriiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
  21. Incrociamo le dita per il recupero!!!!! Ma la vespa è parcheggiata in un luogo pubblico o privato?
  22. Non è messa bene,però si recupera tranquillamente... Una domanda che prezzi girano in Grecia per una 180 rally da restuare ??? Gli stessi che si vedono in Italia,oppure potrebbe essere conveniente venire fin lì ???
  23. Ciao Poeta,ho capito che eri tu appena ho letto il titolo della discussione,che piacere averti anche qui su Vr!!!! Benvenuto Vespismo alla ennesima potenza
  24. Mamma mia,eccezionale!!!!!!!!!! Complimentissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  25. d.uca23

    immatricolabile?

    Davvero interessante,non si finisce mai di imparare. Sarei curioso ,se possibile,di sapere quanto costavano questi 200 nuovi. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...