Vai al contenuto

d.uca23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di d.uca23

  1. Purtroppo,la procedura online al momento è consentita solo ai mezzi con i documenti in regola. Quindi per radiati e demoliti i tempi sono ancora biblici dai 4 a 8 mesi.
  2. d.uca23

    vespa struzzo

    A 5000 euro la trovi già restaurata e in regola. Se vuoi prenderla a buon prezzo ,come dici tu ,max 2500. Altrimenti su subito penso che andrebbe dai 3000 ai 3500 euro,sempre che la riesca a vendere.
  3. Prendi un bel px arcobaleno anni '80,conservato e già iscritto asi o fmi... E' al soluzione più conveniente,verificato di persona!
  4. Visto che si parla di contakm,per caso sapete dov' era montato questo(auto,moto scooter)? Magari anche qualche info sul produttore. Trovato ad un mercatino. Grazie
  5. d.uca23

    Vespa e l'Eroica...

    Il fatto è che da sempre è così!!!! Fin dalla nascita dei primissimi Vespa Club e parliamo di più di 50 anni fa. Che avevano ,si, lo scopo di riunire appassionati del mitico scooter,ma non neghiamolo anche di promuovere,pubblicizzare e fidelizzare il cliente. La Piaggio stessa è maestra in questo campo. Il secondo fine c'è sempre. Adesso io non mi accanirei nei confronti dell' eroica,anche per rispetto degli organizzatori che magari si saranno fatti "un mazzo tanto" per mettere su l' evento. Poi quando si partecipa a cose del genere,alla fine ci si diverte o almeno io mi diverto. Percò mi fa piacere se quello che spendo finisce in tasca a qualcuno che si impegnato per organizzare,che poi non crediate sia così facile,perchè più che coprire le spese,solitamente non si riesce... Ciò lo dico in base a ciò che ho osservato nel tempo partecipando a vari giri,giretti e raduni. La genuintà sta solo nei 4 amici che la Domenica escono con qualsiasi mezzo e se ne tornano a casa contenti!
  6. Appena l' ho visto ho pensato subito ad un contakm per topolino... La cosa che fa pensare (oltre al colore) è il supporto,probabilmente è stato montato all' epoca su qualche scooter...
  7. d.uca23

    Annuncio-sfogo

    E' il suo prezzo,una 200 rally si riesce a vendere a 6000 se ha i doc in regola,in questo caso ti lascia i 400 euro di spesa per regolarizzarla burocraticamente. Perchè tra iscrizione fmi e trafila al pra,se ne vanno diversi mesi e probabilmente il venditore deve monetizzare al più presto. Inoltre una volta in regola la Vespa in questione varrebbe sempre intorno ai 6000 euro,quindi giusto giusto riuscirebbe ad andarci pari o al massimo se è fortunato ci prende qualche altra 100 euro.
  8. Basta fare una semplice ricerca su google,comunque ti riporto direttamente i links: http://www.caesm.it/TUTTI%20I%20MODELLI%20VESPA%20PRODOTTI.pdf http://www.elogioallavespa.it/vespe80.html
  9. d.uca23

    Annuncio-sfogo

    Però questo esagera,anche a me piacerebbe comprare le Vespe a 4 soldi... lo dico subito !!! Ma chi vende non è fesso, non vale il discorso che se ricevo una Vespa in eredità o in regalo,allora la devo svendere o regalare a questo genio!!! Che poi vorrei vedere lui se mai si dovesse trovare a vendere una Vespa quanto chiederebbe!!! Comunque purtroppo o per fortuna questi mezzi hanno un buon mercato e bisogna attenersi ad esso. E' il mercato che regola tutto,se il prezzo è assurdo il mezzo rimane invenduto,ma quando si riesce a vendere vuol dire che il prezzo ci poteva stare (anche se alto ).
  10. In giro ne vedo in vendita dai 3000 ai 5000 euro (anche se a quest' ultima cifra è molto facile che restino invendute). Ti posso dare un consiglio? E' la tua prima vespa? Allora prendi una Et3!!!
  11. Bella! L' acido muriatico lo passi a pennello?
  12. Una rally è sempre una rally anche con targa europea. Ma dico io,quando si decideranno a far montare in tutta legalità le targhe riprodotte sui nostri mezzi d' epoca??? E' tanto difficile?!? Se si ha il vecchio numero ci si presenta con l' estratto cronologico e la targa riprodotta (dichiarata come tale) in motorizzazione,si fa il collaudo e via!! Sarebbe anche un modo perfetto per fare cassa,ma a chi lo spieghi? Sono parole scritte al vento!!! Certo per i veicoli di cui non si conosce il numero di targa è impossibile far ciò,ma per tutti gli altri...
  13. Purtroppo questa cosa è già accaduta in passato quando in Italia non si potevano reimmatricolare i veicoli demoliti o di origine sconosciuta; ne abbiamo "regalati" interi containers agli stranieri...
  14. d.uca23

    Buon anno ...........

    Buon 2015:bravo:
  15. Tanti auguri!!!!!
  16. d.uca23

    Vespa P 200 E

    A 3500 euro non la venderà mai!!! Hai fatto bene a non prenderla
  17. Auguri!!!!!!!!!!!!
  18. Il motore è originale T5; la sella è rifoderata...
  19. d.uca23

    Passeggero si o no?

    No.
  20. d.uca23

    pò e po'

    Si,si,vorrei vedere se l' indiano sbagliasse a scrivere o pronunciare qualcosa nella sua lingua madre e tu lo correggi... Mi spiace,ma non regge come esempio! Comunque se qualcuno non mette apostrofi,sbaglia verbi o commette altri strafalcioni per pigrizia,sarebbe meglio che ci mettesse un po' più di attenzione;ma se questi errori sono dovuti ad altro non fa niente lo capiremo lo stesso... anche perchè sbagliamo TUTTI.
  21. Complimenti per lo sviluppo di queste marmitte!!! Purtroppo non ho conoscenze per permettermi di dare consigli tecnici. Ma girovagando sul web ho trovato questa frase che mi ha fatto sorridere e riflettere,dunque la condivido con voi : "Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto,è il momento buono che non hai capito un cazzo..." Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto, è il momento buono che non hai capito un cazzo... Morale della favola: la marmitta del motore 2 tempi è la cosa più allucinante che ci possa essere. Quando credi di aver capito tutto, è il momento buono che non hai capito un cazzo..."
  22. d.uca23

    Special 1982

    Credo tu abbia un telaio ripunzonato d' ufficio dalla motorizzazione! Comunque con il vecchio libretto non problem. Controlla bene tutta la carrozzeria può darsi non sia nella classica posizione.
  23. Prima cosa lascia stare i carrozzieri, a meno che non siano appassionati con delle conoscenze pregresse in questo campo! Secondo, nel tuo caso non credo serva un intervento così radicale come quello di largo ciospe! Ritocca i punti dov' erano i liselli al meglio che puoi,una volta rimessi quest' ultimi vedrai che l' intervento non si noterà più di tanto! Ti fai fare la vernice a campione,tratti con il remox la ruggine e ritocchi,una volta asciutto spiani con carta abrasiva finissima e pasta abrasiva! Più o meno farei così!
  24. d.uca23

    et3

    Certo! Consiedera che saranno 3 o 4 pezzi: -Manubrio -Parafango -Sportellino -Serbatoio (ma quello puoi anche riverniciarlo perchè non si vede). I pezzi in color alluminio e grigio scuro (tipici dell' et3) li rivernici.
  25. d.uca23

    et3

    Allora se dalla visura non emergono problemi e l' amico ti fa l' atto di vendita,per me si può prendere tranquillamente! Anzi già me lo sarei portato a casa!
×
×
  • Crea Nuovo...