Vai al contenuto

d.uca23

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di d.uca23

  1. d.uca23

    GTr del '73

    In questi casi il tempo è tiranno,appena te l' ha proposta in vendita saresti dovuto partire immediatamente con furgone/carrello e soldi alla mano! Ma non è tutto perduto,incorcio le dita per te
  2. Su internet ho trovato quest' immagine,però si tratta di un esemplare prodotto molte migliaia di unità dopo...(00280xx) e i caratteri sono palesemente diversi. Il numero come ho già detto in un altro forum per me è ok,cioè che senso avrebbe ritoccare solo l' igm e la "C"? Dato che i numeri del telaio mi sembrano ok... Considerate che se fosse stato di un' altra 180ss avrebbero dovuto modificare i numeri non le sigle... Qui si stanno facendo solo ipotesi, il mistero si risolve solo guardando un altro numero molto vicino a quello del nostro amico.
  3. Ma perchè non è così facile anche da noi Senti,ma in Germania bisogna iscrivere i mezzi ai registri storici per reimmatricolarli o risparmiare sull' assicurazione???
  4. d.uca23

    GTr del '73

    Non riesco a vedere la foto,comunque a 800 euro la prenderei senza batter ciglio, dove la trovi un' altra?
  5. E bravo nonno Giorgio!!!! Un grande Vespista
  6. Salve ragazzi,volevo chiedervi ,se su una gtr del '73 (ancora con scritte in corsivo) la marmitta va nera o virato oro? Inoltre sull' azzurro cina i numeri delle marce sono bianchi o rossi? Grazie.
  7. Ciao Marco benvenuto!!! La tua Vespa è molto ben conservata,fosse mia non toccherei assolutamente la carrozzeria! Rivenicerei solo il copriventola e pulirei per bene il motore pieno di morchia
  8. Ciao,è successo anche a me. Se non ricordo male al centro revisioni mi dissero che il numero di telaio non era meccanicizzato,però a differenza tua fu il centro revisioni a mandare il fax in motorizzazione (con copia di libretto e cdp) senza farmi pagare un euro. Dopo una settimana effettuai regolarmente la revisione. Morale: cambia centro revisioni... Ma per caso hai una Vespa ante '59?
  9. Che spettacolo!!!!!!!! Però io includerei anche la VSX... (magari senza frecce per non stonare con le altre )
  10. Eh già ci vuole proprio tanta pazienza!!!! Ma tutto bene quel che finisce bene
  11. Ah ok,avevo capito che anche la tua fosse usata
  12. Tu hai venduto la tua usata,ma ben messa a 90 euro;quello di Vibo ne vende una NUOVA a 150 euro,non mi sembra uno scandalo! Di che ti meravigli? Una "semplice" Polini a banana nuova su ebay costa 100 euro... Quella di Trapani invece è fuorimercato!
  13. Ottimo!!!!! Sono contento per te e la tua primavera!!!! Ma come hai fatto nello specifico a saltarne fuori?
  14. d.uca23

    che modello di vespa

    Bene,fai fare una foto anche ai numeri di telaio,per fare le cose come si devono sarebbe meglio fare anche una visura. Poi offri mille euro,se rifiuta hai ancora margine per salire di qualche centinaio di euro... non tenere conto delle cifre di subito.it.
  15. d.uca23

    che modello di vespa

    Ad occhio dico vespa vnb1 o vnb2. Bella!!! Sembra che abbia anche la targa. Per l' offerta è meglio sentire prima cosa chiederebbe il proprietario,poi se c'è anche il libretto,e il proprietario vuole senitre una tua offerta proverei a partire con mille euro.
  16. Bella!!!! Ottima moto! Ma potrai guidarla con la patente A2?
  17. d.uca23

    200 Rally? Malafaccio?

    In realtà per un esperto è relativamente facile camuffare un ts in una rally,soprattuto se è in possesso dei documenti originali. Per evitare fregature pretendi sempre di vedere le foto del restauro e della vespa prima e dopo,non comprare restaurati a scatola chiusa. Oppure punta sul conservato!
  18. Condoglianze.
  19. Grazie Gino,allora penso che utilizzerò la scrittura privata del primo post.
  20. Bella !!! Sono sicuro che ti accompagnerà ancora per molti anni.
  21. La scorsa settimana ho acquistato una Lambretta 150 del '65,facendo l' estratto cronologico è risultata questa dicitura:"denuncia di cessazione della circolazione" e poi causale radiazione: "demolizione". Tutto ciò è avvenuto nel 1994. Adesso dovrei fare l' atto di vendita con il venditore (che tra l' altro è stato anche l' ultimo intestatario prima di demolirla),vorrei usare il modello NP-2B facendo autenticare la firma del venditore in comune. Ma vi chiedo: come bisogna compilarlo in caso di motociclo demolito? Cioè non capisco in quale parte dell' atto devo riportare che il mezzo sia stato radiato per demolizione... Grazie per l' aiuto.
  22. Benvenuto!!! Le px con meno di 20 anni hanno quotazioni più basse rispetto alle precedenti,soprattutto perchè non godono di agevolazioni assicurative! Non per questo sono cattive vespe,anzi! Sono molto comode per via del freno a disco,del mix e dell' elestart di serie! Se è veramente ok il prezzo di 1100 euro mi pare adeguato,al solito se riesci a scendere di 100 euro male non fa :mrgreen:
  23. d.uca23

    dNA , mi presento

    Benvenuto!!!
  24. Per il rubinetto io lo metterei a bagno nella nafta e poi lo soffierei con l' aria compressa... Concordo con la revisione totale della parte meccanica!
  25. Io non la prenderei,non ha neanche il libretto... Per me puoi trovare di meglio!
×
×
  • Crea Nuovo...