
The-Joker
Utenti Registrati-
Numero contenuti
15 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su The-Joker
- Compleanno 02/07/1986
The-Joker's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
il forellino è di malapena 2 mm! cmq ho fatto delle prove e non esce nulla quindi viaggio a sogni tranquilli
-
Problema risolto!!!!!!!! Felicissimo indovinate un poco che cos'era???? non era ne elettrico il problema ne meccanico!!!! IL TAPPO DELLA BENZINA praticamente mi si rifermò e non so per quale motivo deciso di provare ad aprire il serbatoio per controllare! provo a riaccendere e riparte.... io super dubbioso ho preso un trapano ed ho fatto un forellino piccolissimo sul tappo e praticamente da quando ho fatto quel foro non si è mai + fermata
-
ora non ricordo! comunque sta la C di chiusto e A di aperto!
-
oggi ho ritirato la vespa e praticamente mi ha cambiato la pipetta della candela, il cavo della candela e la candela (tanto che stava) dice che ora la correte scorre normalmente senza alti e bassi però mi ha detto che il carburatore è leggermente andato, in che sento, mi spiego subito, il galleggiante praticamente non ve benissimo e quindi continua sempre ad entrare benzina anche se spengo se non chiudo il rubinetto, quindi mi ha detto che se nel frattempo la uso devo fare attenzione nel non lasciarlo aperto se spengo la vespa OK! se devo fare attenzione solo a questo per qualche giorno non ci son problemi! Stasera mentre torno a casa dopo aver percorso un 20km e in piena velocità decide di fermarsi (come se finisse benzina o mi tagliassero la corrente) mi accosto, metto il cavalletto e praticamente provo a riaccendere con il pulsate e va! vabbè! può essere un problema di carburatore? P.S. mi ha detto che il carburatore (chiaramente me lo ha anche pulito) è da sostituire dato l'età oltre al piccolo difettuccio che dimostra!
-
- la vespa è con il miscelatore quindi il pick up è quel pezzettino piccolo vicino allo statore! ma si può prendere singolarmente o è parte integrante di uno statore nuovo? e soprattutto il pick-up se è andato può variare l'andare dell'energia elettrica al punto che non si accende più
-
che sarebbe il pick-up? comunque il meccanico del centro piaggio è sicuro che sia un problema elettrico in quanto il quantitativo elettrico che gira è troppo basso quindi ha escluso il carburatore. Peò non so AIUTOOOOO:orrore:
-
mmm capisco, il fatto è che a me la vespa non ha dei vuoti (intendo come se sta per mollare e riprendersi) da ferma, c'è la mi ninima me la regge tranquillamente senza problema, e se mi fa sti vuoti sono drastici decide di prendere e fermarsi per poi non ripartire + sino alla mattina dopo (la cosa paradossale è che la mattina dopo prende e riparte come se non fosse mai successo nulla) ------------- Aggiornamento -------------- Stamani mi chiama il centro piaggio e mi dice che è un problema elettrico in quanto non arriva troppa corrente! e dice che può essere la centralina (cosa che escludo perchè l'ho appena cambiata) o lo statore. Però io lo statore lo cambiai 3 anni fa! come è possibile che in 2-3 anni di fermo si possa essere rotto? può essere dovuto che essendo ad accensione elettrica io prima l'accendevo sempre a pesale? poi ho anche chiesto se hanno controllato il carburatore per lo spillo conico/ gallenggiante e dicono che è pulitissimo il carburatore e funzionale! Piccola curiosità off-topic: a che serve il volano di preciso (La domanda mi sorge perchè dato che lo statore è recente può essere colpa del volano originale di 13 anni fa che mi causa il problema)
-
gigionepx scusami ma son abbastanza ignorante in materia ma come hai capito che era necessario cambiare il carburatore anziche non so fare qualche altra cosa?
-
avevo pensato anche io ad un problema elettrico, ma non è sicuro! ad esempio stamani la sono andata a riaccendere e di è accesa con il tasto al primo colpo chiaramente l'ho portata ugualmente al meccanico il quale pure lui è rimasto un po perplesso! la pulizia e tutto l'ha fatta il meccanico e non io, io oltre che guidare, cambiare la candela e fare benzina non so fare altro il quesito sullo spillo conico o come si chiami era per un discorso di curiosità. Ah soprattutto, forse me ne sarò dimenticato nel dirlo ma sto difetto me lo fa solo di notte! avrà a che fare con il freddo?!?!?!? ho pensato alla candela che non era efficiente con partenza a freddo ma il problema si verifica in camminata qundi ho escluso (oltre al fatto che ne ho comprate 4 diverse)
-
----------- Aggiornamento --------- Dopo averla usata per una intera giornata senza avere problemi (venerdì per intenderci), oggi la riprendo e praticamente faccio un 20km mi fermo perchè ero arrivato a meta e dopo un4 ore la riprendo, si accende immediatamente, faccio 2 min di marcia e mi abbandona spegnendosi come se finisse benzina (nello stesso modo se camminate con serbatoio chiuso e consumasse la miscela rimanente, nello stesso identico modo) controllo la candela, è pulita, dopo che riprovo a riaccenderla vedo che si bagna, vabbè normale è come se si ingolfasse, quindi non so che può essere ho fatto tagliando, controllo al carburatore, controllato il serbatorio e rubinetto, lunghezza tubo, e tante altra cosa ma nn lo erano! che capperi potrebbe essere secondo voi? P.S. domanda off-topic - ma a che serve lo spillo conico (qual'è la sua funzione)
-
lo statore è nuovo nuovo, se scarica troppo sulla massa a sto punto stacco il cavo che scarica la tensione dalla centralina?
-
allora vi aggiorno un po! il problema si ripropone sempre! ho fatto anche il tagliando con pulizia del carburatore + cambiio candela B6 credo + varie ed eventuali! ma si ferma sempre!!!! mi dite che posso fare!!!!
-
Caro alexcaliforniano se solo capissi un minimo di meccanica lo smonterei e rimonterei da capo a pierdi e metterei tutto apposto ma purtroppo non ne so nulla! Aggiungo che ho appena scoperto che la vespa, da ben 13, anni non ha mai fatto un tagliando O_O, quindi credo si opportuno farlo. Vi porgo una domandina, se dico al meccanico di fare il tagliando e in + sostituire il filtro del carburatore, pulirmi tutto il carburatore, sostutuire lo spillo ed infine controllare la cammina quanto verrebbe su per giù???
-
Ma secondo voi facendo il Tagliando mi puliscono il il Carburatore, cambiano il filtro e le puntine?? o devo dirlo al meccanico?? Piccola domanda addizionale: quanto mi costa mediamente fare un tagliando e fare nel caso queste cose in + @ Ricmusic: a dire il vero non saprei di preciso ma il meccanico mi aveca accennato qualcosa tipo B7
-
Ciao Ragazzi del forum, sono nuovo e mi presento, e mi scuso de disturbo subito! vi spiego un po il mio problema: Sto restaurando una vespa px125E di mio nonno (la quale non è stata tenuta tanto bene, infatti ne sto pagando le conseguenze) premetto e dico che a livello di carrozzeria è stata totalmente rimessa in sesto, il problema che mi affligge è il seguente, come cammino un po dopo un po prende ed inizia a borbottare con il solito BOM BOM BOM e poi BOH mi ferma il motore e per riaccenderlo ci metto un pochetto però puntuale dopo 200m punto da capo, premetto che per il momento ho cambiato marmitta e centralina e l'accensione automatica funge, se chiaramente la vespa si ricorda di partire senza farmi sudare 7 camice sul pedale, quindi detto questo andrei ad escludere un problema elettrico e penserei più ad un qualcosa di meccanico. Secondo voi cosa può essere? io a giorni (Lunedì per la precisione) dovrei andare a fare un tagliando dopo veramente tanto tanto tempo dall'ultimo che ha fatto, se lo ha mai fatto, quindi approfittavo per avvisare il meccanico di dare un occhiata in più agli eventuali punti che mi consiglereste! Vi ringrazio anticipatamente....
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.