Vai al contenuto

weber

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di weber

  1. weber

    cilindro alluminio

    si potrebbe essere quello ma il pistone non è come quello accanto sono riuscito a inserire le foto finalmente!!!!
  2. weber

    cilindro alluminio

    volevo inserire delle foto ma non me le carica
  3. ciao a tutti, sono in possesso di un cilindro di alluminio con pistone MAHLE pinasco. il cilindro è lamellare e presenta la scritta cilindri gilardoni. non ho la testa, so che è di un p200e ma volevo saperne di piu perche non so che cilindrata sia e soprattutto la marca, poi non avevo mai sentito che gilardoni facesse cilindri per vespa. questo cilindro mel ha partorito la cantina non sapevo nemmeno di esserne in possesso. vorrei capire anche quanto poteva valere perche non sono in possesso del 200 ma solo del 125. Ø pistone 69mm corsa canna cilindro 137mm vi ringrazio
  4. va bene grazie... beh ci sarebbero solo da allungare il cavo del condensatore e quello che arriva dalla bobina interna e portarli alle puntine o sbaglio??? ma volevo capire se hai utilizzato un condensatore generico o di un particolare modello di auto\moto che io sappia quello della 500 va bene ma non è da 0.33 ma da 0.28 mi pare
  5. sostituito le puntine la vespa gira benino ma ogni tanto quando do gas mi fa uno scoppio strano credo che sia di nuovo da cambiare condensatore secondo voi conviene mettere quello esterno della fiat 500????
  6. grazie per la risposta..... per anticipare ruoto in senso antiorario il piatto vero???? mi sapresti dire sia in gradi sia in mm prima del PMS l'anticipo?? ti ringrazio
  7. dunque il motore è un 75 con shb 16\10 la cendela è nuova champion 86, mi sono scordato di dire che avvicinando gli elettrodi della candela molto vicini il problema scompare!!!!!!!
  8. ciao a tutti vi ho seguito molto ma non ho mai scritto e oggi è la prima volta perche ho un problema con i contatti della vespa. Il problema è questo, quando la vespa gira al minimo il motore "manca degli scoppi" sintomo di un problema elettrico. Ho cambiato quindi condensatore perche mi sembrava assundo cambiare le puntine dopo 4000 km di funzionamento. il problema però persiste e noto che ai bassi regimi tendono a sfiammare mentre ai medi e agli alti non sfiammano per nulla. volevo chiedere se le puntine è normale che ai bassi sfiammino

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...