Vai al contenuto

tonizzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    542
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonizzo

  1. Pasbo - Macchine Agricole Guarda, qui trovi i contatti della Pasbo, che è una fabbrica della provincia di Lecce. Noi in famiglia ne abbiamo preso uno una decina d'anni fa a motore Diesel e debbo dire che sono macchine molto robuste ed efficienti. Prova a chiedere, magari trovi una risposta. Sulle motozappe 2 tempi segnalo la Brumi Universal 210 cc, che mito al 5%!
  2. Ale, ma tu lo sai che quel signore, specialmente se pizzica la trascrizione qua in pagina o aveva un registratore in mano, può andarti a denunciare per minacce e i guai li passi tu?
  3. Come vi quoto ragazzi, come vi quotone!!!!!
  4. Complimentissimi, bravi. Ma sbaglio, oppure ho notato una VespaFrullo? L'avete portata per dimostrare che avete fatto un fioretto per la Quaresima? :lol:
  5. tonizzo

    Acquisto "motoscafo" 5 mt

    Guarda, la patente nautica serve per mezzi sopra i 9 metri di lunghezza, quindi dovresti essere a posto. Qui comunque trovi uno specchietto orientativo 1.1.2 Iscrizione nei pubblici registri in bocca al lupo e buon divertimento PS: ma la 126???
  6. Scusate, scambio bicicletta pieghevole Girardengo blu metallizzato del 1988 con Maserati Quattroporte. Cortesemente evitate prese in giro e cercate di non farmi perdere tempo o vi faccio bannare dai moderatori, grazie.
  7. tonizzo

    Prima guida!!

    Ma no, no, è solo questione di coordinazione. Per una buona cambiata: 1. Gas giù 2. Frizione tirata 3. Rapido scatto del polso a salire (scendi di marcia) o scendere (sali di marcia). Ricorda a memoria lo schema sequenziale: prima-folle-seconda-terza-quarta, quarta-terza-seconda-folle-prima 4. Frizione mollata 5. Di nuovo gas Non è difficile, devi solo imparare a farlo automaticamente SENZA guardare il selettore e senza pensare. Due movimenti delle mani: destra giù, sinistra su o giù secondo i casi. Delicata col polso, mi raccomando. E orecchio: la Vespa ti parla, con i suoi borbottii e ti fa capire: "Questa marcia mi pesa troppo, scala!", oppure: "Vai bene, dammi una marcia superiore e acceleriamo!". Guarda avanti, non guardare altro se non la strada e usa bene mani e orecchie. Il resto non ti interessa e non serve a niente. Quanto alle facce di bronzo che dicono che la Vespa è pericolosa: pure la centrale di Fukushima lo è, così come è pericoloso camminare su un cornicione in piena notte. La Vespa, come tutte le cose umane, diventa pericolosa se le si chiede di fare cose che non rientrano nella sua indole e per cui non è stata progettata. Non è fatta per correre, ma per viaggiare che è una cosa ben diversa. La Vespa è slow food, non è mordi e fuggi, non ama le "sveltine" stradali del genere: "Da casello a casello in un giro di Rolex". Chi prova a forzarla così si rompe le corna. Se invece la assecondi ti porterà lo stesso con sufficiente sveltezza ed efficienza fino al traguardo. E piano piano imparerai che la Vespa si sente addosso come un vestito e si guida persino col sedere. Sissignora, proprio col fondoschiena: sposta il peso da un lato all'altro del sedere mentre fai slalom e vedi se la Vespa è vecchia bacucca oppure agilissima contro il traffico! Ma prima di arrivare a guidare anche col sedere, a calzare la Vespa come un guanto, per il momento preoccupati di usare bene le mani. Il resto verrà da sé, parola di autodidatta.
  8. Più che altro dovresti spendere circa 40 euro di tassa per andare davanti al giudice di pace e dover dimostrare una truffa o un inadempimento per 60 euro. Mettici che magari il giudice ti permetterà di intervenire senza avvocato, però se dovessi invece chiedere l'intervento del legale quanto ti costerà? Il problema è che se "segnali" il nome che ottieni? Dovresti denunciare il tizio. E aspettare l'apertura di un fascicolo, le eventuali indagini... cioè anni per 60 euro. Vale la pena? La prossima volta vai alla Caritas o Emergency e dai 10 euro per i poveri, vedrai ti sentirai meglio e almeno saprai che i soldi andranno per una cosa buona. Personalmente acquisto su ebay, che almeno con i feedback ti dà un minimo di affidamento sulla serietà del venditore. E' la prima cosa che controllo prima di iniziare un'asta o comprare qualcosa e debbo dire che fino ad oggi mi sono trovato abbastanza bene. Poi, certo, se devo comprare una roba per la Vespa mi faccio un giro qua e mi sparo una mezz'ora di sane risate con chi mette in pagina le stramberie di Ebay. A proposito, messaggio per chi le va a cercare: siete mitici!!!!
  9. Ti ho già detto che è un esempio, tutto qua, mi pare sia tu a voler continuare una polemica sterile e pretestuosa, o inutile tout court a mio mediocre avviso. Se l'accostamento non ti piace pazienza. Con tale accostamento non voglio far capire niente delle mie idee politiche, ho solo fatto un esempio di trolling e ti prego di evitare di fare processi alle intenzioni, cosa che riterrei quantomeno censoria nei miei confronti. Se ci avessi messo fascista o nazista sarebbe stata la stessa cosa, credimi. Peraltro trovo curioso che tu sia ferito dal "comunista" e non dal "cerebroleso", parola che gronda anch'essa ampio dolore e dramma. O questo è esempio e quello no?
  10. Colore eccellente, complimenti! Ma per carità quella sella... ahahaha
  11. Carissimi, siamo tutti in festa per il ritorno della PX, ma vorrei proporvi una riflessione collettiva. Qualche tempo fa, guardando un vecchio Super8 girato a Parigi nel 1978, (questo qui, che vi invito a visionare ) non ho potuto non notare la modernità senza tempo della PX, che come stava bene in mezzo alle auto e il paesaggio del 1978, così ci sta oggi e magari lo sarà nel 2030. Il punto è che difficilmente possiamo immaginare nell'anno 2030 un PX ancora due tempi, seppure catalizzato, o magari anche solo a combustione interna. Intendo dire: con la progressiva restrizione sulle norme euro, può darsi che bisognerà dire addio alla concezione prettamente Vespa, prettamente PX, per pensare qualcosa di nuovo. La Vespa, si sa, è nata nel 1946 come mezzo di trasporto economico per una nazione uscita da una guerra tremenda; negli anni 60-80 era già un mezzo per i giovani e non tanto come mezzo di trasporto economico; oggi è uno status symbol molto spesso in mano a completi salami, ma non facciamoci trasportare (perdonate la boutade). Nell'anno 2030 come sarà la Vespa? Come sarà chi se ne servirà? Che esisterà probabilmente è certo, ma quale ci sarà? Un'ennesima PX, che in quell'anno avrà ormai 53 anni sulle spalle (un po' come se oggi ci fosse in produzione la Vespa 160 GS, correggetemi se sbaglio), oppure un prodotto derivato dalla PX? O ci saranno solo i frulli trasformati in Vespe a marce, magari con la V e un 4 tempi a bassi consumi? O addirittura elettrici? Ogni progetto è figlio del suo tempo: i nostri figli, nel 2030, ci chiederanno ancora la Vespa per i 14/16/18 anni? A voi la parola.
  12. Esattamente, l'avevo pure detto che è un esempio. Le parole sono importantiiiiii, come diceva Nanni Moretti. A me di trolls piacciono solo i New.
  13. Nell'esempio c'è l'animus ioci e non noci, giuridicamente non rileva (neanche per il regolamento, dunque). Se uno si offende per un esempio stiamo freschi... peraltro sono stato proprio io a segnalare il troll.
  14. Ti faccio un esempio di trolling: entro qua e comincio a insultare tutti sostenendo che la Lambretta è un miliardo di volte meglio della Vespa. Dopodiché dico che i vespaioli sono una manica di segaioli cerebrolesi comunisti da eliminare. Insulto senza motivo giusto per farlo. Ecco, questo è un troll. Avessero da lavorare, invece...
  15. Mi domando infatti come mai certa gente non abbia una mazza da fare... vanno in giro per forum a disturbare per ottenere cosa? Boh...
  16. tonizzo

    Prima guida!!

    Prima guida: un Aspes Navaho del 1976 buttato in un angolo del garage a Bagheria (PA), poi una Vespa PK bianca del'82 completamente rimessa a posto di un mio compagno di scuola. Divino poterne avere un giorno una: la malattia è stata tale, che ho coronato il sogno della PK anziché a 14 a 25 anni. Ma va bene lo stesso e la VespaThema oggi "vive" a pieno titolo nella famiglia. Dai, che vai bene! E impara a frenare prima col pedale, poi coll'anteriore ma solo IN AUSILIO al posteriore! Sennò cappotti.
  17. Spero e prego che tu possa arrotare la tua malattia schiacciandola una volta per tutte sotto le ruote della Vespa, liberandotene. Un abbraccio.
  18. Oppure la "nuova" Vespafrullo potrebbe essere offerta con cambio a 4 o addirittura 5 marce e saremmo tutti contenti. O no?
  19. Inquina meno quella del 2010 perché emette meno Co2 durante la marcia. Almeno dovrebbe. Le direttive limitano particolato e gas di scarico. Il principio è giusto, farci respirare un'aria migliore: solo che poi senti l'assessore Masseroli di Milano, ossia l'assessore all'urbanistica, che ti dice: "Milano è inquinata a) perché ci sono troppe auto e b) perché ci sono gli scarichi degli impianti di riscaldamento a gasolio". Bene, e giusto io inquino? La centraledi Fukushima, l'onda nera di petrolio del golfo del Messico? Quello è tutto bicarbonato?
  20. Inquina meno quella del 2010 perché emette meno Co2 durante la marcia. Almeno dovrebbe. Le direttive limitano particolato e gas di scarico. Il principio è giusto, farci respirare un'aria migliore: solo che poi senti l'assessore Masseroli di Milano, ossia l'assessore all'urbanistica, che ti dice: "Milano è inquinata a) perché ci sono troppe auto e b) perché ci sono gli scarichi degli impianti di riscaldamento a gasolio". Bene, e giusto io inquino? La centraledi Fukushima, l'onda nera di petrolio del golfo del Messico? Quello è tutto bicarbonato?
  21. Eccezziunale veramente... complimentissimi! Parola di uno che stava per nascere su un'Alfetta 1800 prima serie!
  22. C'è un trafilettino senza foto su La Stampa di ieri. Ahimé è davvero figlia di mamma Piaggio. Peraltro nella pagina dei motori c'è anche una Lamborghini "celebrativa" con una semplice striscia adesiva tricolore...
  23. I nostri illuminati amministratori hanno semplicemente cavalcato, ancora una volta, l'ondata emotiva. Gli amministratori francesi, inglesi, crucchi, o addirittura Turchi (territorio altamente sismico su cui sorgeranno TRE, leggasi 3, centrali nucleari di tecnologia russa), non hanno battuto ciglio. Forse sono più fessi dei nostri.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...