Vai al contenuto

tonizzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    542
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonizzo

  1. tonizzo

    Oggi c'è il sole...

    Oggi altra giornata di sole... ma ho dovuto portare la mia famigliola in Piemonte, e domani si va sul Garda... pazienza, si Vespa lunedì mattina! Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!
  2. tonizzo

    Oggi c'è il sole...

    Un po' troppo vento per i miei gusti. E col vento forte contrario non oltre i 35 orari...
  3. ... e quindi... vai di VespaThema!!!! Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! Un saluto a 2t per tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  4. Amaru cu 'ncappa, ovviamente. Così la Vespa diventa calabbbbbrese e supera i 220 in III!
  5. ... e poi c'era la marmotta che assemblava a mano il PX...
  6. La 600 nella foto è Seat, allestita in versione Formicheta da un noto carrozziere spagnolo negli anni del Franchismo. Diciamo una specie di Fiorino ante litteram. Credo sia 800 di cilindrata, ma forse sbaglio. Qui alcune pubblicità GALERIA AUTO - CartelMotor.com - :: El mayor archivo de publicidad española del motor ::
  7. tonizzo

    Rock and Troll.....

    Quelli che lavano i carter motore nella lavastoviglie, oooooooooh yeaaahhh Quelli che non truccano il 50 e gli va bene inchiodato com'è, oh yeah Quelli che truccano il 50 per andare a 150 oh yeah Quelli che la Star ha i tubi e quindi non è una Vespa, oh yeah Quelli che la Lambretta a motore centrale teneva meglio la strada ma stranamente è dal '71 che non ne fanno più ooooh yeah Quelli che la Lapa autoribbattante ci fa veramente sangue oh yeah Quelli che setacciano eBay per trovare annunci esilaranti ooooooooohh yeeeeeaaaaahhhh
  8. Certamente. Ma anche una velocità costante aiuta. A 35 orari a quanti giri va il mio 50?
  9. La Duna è andata male da noi, ma in America Latina ha letteralmente invaso il continente. Era amatissima dai taxisti e fino al 2000 e passa è stata sulla cresta dell'onda. La Cosa per me è invece innovazione, una specie di Citroen DS Piaggio venuta bene a metà. Frenata integrale, tentativi di dire qualcosa di nuovo e una linea, oso dirlo, gradevole. Io, ripeto, una 125 me la farei.
  10. tonizzo

    La voglio!!!!!!!!

    Se la ordini per favore chiedine una anche per me. CChiù pilu pi tutti, cchiù Vespa pi tutti!
  11. Mah... pensare che una Fiat 130 berlina 3200 cc si compra a 4.500 in ottime condizioni...
  12. Che altro dire, se non un enorme SLURP...
  13. tonizzo

    Nuovo px!!!!!

    Nei primi anni 90 c'era un prototipo 1.200 cc su base Fiat Uno a 2t, un motore che praticamente sembrava annegare nel vuoto oceanico del cofano ma che dava prestazioni interessanti. Poi non se n'è fatto più niente. Ricordo che verso la fine del decennio, non ricordo se Malaguti ma era comunque un progetto figlio di un'università del Nord - forse Bologna ma qualcuno per favore mi venga in soccorso - si pensò un 2T a lubrificazione magrissima e capace di inquinare poco e niente. Sparito anche quello. Ora leggo che Bill Gates vorrebbe resuscitare questo motore e avrebbe investito dei soldi in un consorzio (badate, sto andando a memoria, correggetemi se sbaglio). Dire che il 2T sia un ottimo motore è tautologico; dire che inquina a morire anche. Però penso che si possa trovare un compromesso tra facilità costruttiva, prestazioni e ambiente. PS: la mia motozappa è 210cc 2T lubrificata al 5% Brumital del 1974... aaaaaaahhhh quanto ambiente!!!!
  14. tonizzo

    Nuovo px!!!!!

    Santo sta mettendo, a mio avviso, il dito nella piaga e personalmente gli dò ragione. Visto che ha tirato in ballo la Dacia, se qualcuno oggi su Italia Oggi ha letto il mio pezzo sul low cost e Dacia, scoprirà che la gente comincia a fidarsi dei prodotti a basso costo. Perché costano meno e funzionano uguale. A proposito di Dacia, ieri il direttore della comunicazione di Renault - alla mia presenza - ha ricordato come le vetture Dacia siano frutto di prodotti Renault. Mi pare che lo stesso discorso possa farsi per LML e il suo rapporto con Piaggio. Torno a ripetere: signori, questi indiani non sono quattro sfigati morti di fame. Sono una potenza economica mondiale e tra poco ce ne accorgeremo tutti. Non è un caso se Obama è andato a incensarli in funzione anticinese. E ora veniamo all'acquisto italiano. All'inizio della mia carriera ho potuto conoscere un imprenditore comasco che lavorava per un noto marchio italiano di cui non farò il nome. Posso dire che le sue scarpette da 300 euro o borse oltre quella spesa in Galleria qui a Milano fanno sbavare la gente. Bene, questo signore un bel giorno ha ricevuto una lettera dalla nota Casa, che gli dava il benservito. Sapete che ha fatto la nota Casa? Ha preferito farsi fare le scarpe in Vietnam e Thailandia, paesi dove in Vietnam fanno solo le destre e in Thailandia le sinistre. Quanto costa un paio? 7 dollari. Sette miserabili infami dollari USA. Ma non è tutto. La nota Casa, nel dare all'estero la produzione, ha anche abbassato gli standard qualitativi. L'amico mi faceva l'esempio della fettuccia rossa per le borse: bene, per l'Italia erano ammessi un metro di tessuto fallato ogni 30 metri. Con i cinesi è uno ogni 10. Morale: qualità notevolmente scesa. L'amico è fallito e nonostante la causa che coinvolse un grosso e noto studio milanese, oggi muore di fame. I coglioni (scusate il termine) che sbavano per la nota Casa da made in Italy invece continuano ad aumentare. Amen.
  15. Ok, quelle sono lecite e benvenute al momento giusto e personalmente mi sarei unito al tuo coro... ma poi hai risolto?
  16. Il Motom, leggo ora sul sito della Motom, aveva un consumo di 75, leggasi SETTANTACINQUE km con un litro... anziché farsi le pippe con elettroniche e frulli vari, i costruttori se avessero seguito quella strada... mmmmmmmm mi mangio le mani, magari oggi avremmo davvero motorini da 100 km al litro.
  17. Grande Pippo, anche io spero di mettere prima o poi le mani su una Cosa 125...
  18. A proposito della follia dei motomisti: a Bagheria un amico - che si occupa anche di restauro dei Motom - ha ben pensato di crearne una versione elaborata che si mette in moto a pedivella, senza pedali. Pare una moto da corsa vera. Sì, il Motom è famoso per il bassissimo consumo, forse anche 70 km/l è capace di fare se si tratta con una certa delicatezza. E' molto bello da portare (ne ho guidato uno una quindicina di anni fa) e fa molto Moto Guzzi de noantri. Piccolo particolare: il cambio è a manubrio, come la Vespa. Cambia solo la posizione di guida.
  19. Grazie Vespista. Veramente mi ero letto il manuale della XL Rush (che però è solo 3 marce) e avevo letto un consumo di 1,6 litri x 100 km. Qui siamo sui 2,5 ma credo giochi anche il mio notevole peso oltre i 140 kg. Ergo... ho tenuto il conto col contakm di bordo, quindi i 160 km dovrebbero essere reali. Che soddisfazione andare in saccoccia ai petrolieri con un mezzo che dovrebbe essere un catenaccio... Piaggio, impara dalla tua storia per guardare al futuro, i nani di oggi possono ancora salire sulle spalle dei giganti di ieri!
  20. Meno maleMeno male. E non bestemmiare che non serve a niente e Dio s'offende.
  21. Carissimi, messa a posto la carburazione, che era stata taroccata a scopi non poco chiari, la VespaThema ha iniziato il suo servizio. Attualmente, da più di due settimane, è l'unico mezzo di trasporto di cui dispongo e con cui posso sbrigare le necessità di famiglia. Lunga vita e salute! A parte questo, ho voluto controllare i consumi: con la miscela fatta al 2% e non superando in IV i 35 orari (tenuti a velocità costante), ho consumato 4 litri per 160 km. 40 km con un litro! E' un consumo accettabile per un mezzo con quasi 25 anni? Quanto fate voi con i vostri 50? Grazie e un caro saluto
  22. tonizzo

    La Vespa più brutta...

    Mah, Diego, io l'ho preso 1.3 75 CV perché mi serve per fare tanta strada e ho una bimba di appena un mese. Per cui non m'interessa la velocità, ma la praticità. Quando poi entra in servizio magari apro un topic per dirvi come va sul campo. perché non te lo prendi col motore da 95 CV?
  23. tonizzo

    La Vespa più brutta...

    Sgabbiato, provato e riprovato. Per me è ok

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...