Vai al contenuto

tonizzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    542
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonizzo

  1. Crubo, il sottoscritto con la sua 50 originale (sì, quella col motore da un cavallo e mezzo e 40 all'ora se il vento è a favore che forse catalizza tutta l'ironia del forum) del 1986 i 30 km da Milano a Magenta li ha fatti: - Con temperature vicine allo zero; - Con pioggia e vento; - Vestito come l'omino Michelin (maglia salute-camicia lana-Maglione-strato-di-giornali-giubbotto-cappellino-casco); - Di giorno e notte e mai, dico mai, gli è venuta in mente l'idea che il mezzo che stava conducendo fosse di scarsa sicurezza. Anzi, una notte già che c'ero mi sono pure infilato dentro un banco di nebbia e ancora non so come sia riuscito ad arrivare a casa, ma ci sono arrivato. L'unico pensiero che ho avuto entrando nel banco di nebbia è stato: "Me ne fotto". ... se per te l'SH è meglio, ok no problem. Però da qua a dire che la Vespa è costosa da riparare e per nulla sicura, insomma mi sembra un po' esagerato. Se vuoi risparmiare un mezzo nobile come quello che hai ci sto, per me fai benissimo. Se lo fai perché non ti senti sicuro della Vespa mi spiace, mi dispiace molto lo sconforto che leggo nelle tue righe. Un caro saluto. PS: piglia la Vespa, sparati questo a palla e vedi che ti passa!
  2. Grazie, un punto per la Star. Sentiamo gli altri.
  3. Carissimi, trovo solo ora il coraggio per confessarvi un peccato inconfessabile: desidero una Star 125 2T bianca, sella nera e portapacchi posteriore cromato. Il problema è: lo spazio qui per parcheggiarla sarebbe poco ed è già occupato dalla VespaThema che, peraltro, vorrei a breve rimettere a posto in carrozzeria, tagliandare... e tenere perché francamente togliermela sarebbe un tradimento. Domanda per Marben, il mio compatriota ZioCalabrone (massimo rispetto!) e tutti i vespisti di buona volontà: sono un infedele? Si può dividere il proprio cuore tra più Vespe? Come risolvereste la mia situazione? Grazie anticipatamente. PS: Zio Calabrone, il mese scorso ho fatto il valico della Crocetta in macchina. Tu lo fai in Vespa?
  4. tonizzo

    Guzzino

    Peccato davvero che il Guzzino non spunti quotazioni più dignitose, anche perché è un mezzo che ha una sua valenza, se volete, anche letteraria: Giovannino Guareschi, il padre di Don Camillo, ne aveva uno ed è ripreso in sella al suo Guzzino in una puntata di "Incontri" di Indro Montanelli, anno 1959. Che poi, scusate l'off topic ma penso vi piacerà, Guareschi era anche un fortunato possessore di Bianchina decappottabile rossa. Insomma, era uno che di robe raffinate se ne intendeva... Dài, salva 'sto Guzzino!
  5. Può essere... a proposito, io sto usando il Mix 2T IP minerale, quello di cui vi avevo detto un paio di pagine fa. Devo dire che la Vespa sta andando benissimo e il fumo è poco anche con questo lubrificante. Meno male.
  6. tonizzo

    Il popolo dei T5nquisti

    Penso anch'io, del resto la prima volta che ho preso in mano un PX 125 mi scappava dalle mani "tanta" era la potenza... però, siccome mio cognato negli anni '80 ne ha avuta una, mi ha detto che come mezzo non era niente male per ripresa e quant'altro. Sarebbe bello sentire le impressioni di guida, visto che in fondo questa è la T5, cioè un missile chiamato Vespa che oggi non ha alcun equivalente nella produzione mondiale.
  7. tonizzo

    Il popolo dei T5nquisti

    La T5 mi sembra l'Alfetta delle Vespe, con 'sto motore alluminio... ne comprerei volentieri una.
  8. Scusa, se è radiata d'ufficio vuol dire che per la Motorizzazione è come se non esistesse più. Non puoi circolare, puoi avere tutti i documenti che vuoi ma se uno fa una visura risulta radiata. Come fai ad assicurarla? E se ti fermano i Carabinieri?
  9. Eppure, caro Mueno, vedi com'è la vita... W La Sicilia, terra di Vespe e Ape, anzi, Lapini 50 che portano allegramente il pesce! CMQ mi sono fatto spiegare "annarbuliaru 'u carriettu". In pratica è quando si rompevano le stanghe anteriori e il carretto restava senza trazione. E' passato in proverbio per dire "hanno fatto delle manovre poco chiare e truffaldine".
  10. tonizzo

    Prototipo PK

    Per cortesia, non mettete certe cose online che poi devo prendermi il bicarbonato...
  11. Buona domenica a tutti, stamattina appena uscito da Messa mi sono trovato a seguire un Peugeot Metropolis 50 che avrà avuto una 15na d'anni. Il fumo dallo scappamento era colore blu, segno quindi di olio a tutta birra. La mia Vespa compie 25 anni il 30 ottobre ma, con la sua miscela al 2% e il motore 50 originale, non fa fumo dalla marmitta. Allora, capisco le necessità ecologiche ma: 1. Cina e India hanno battuto gli USA quanto a inquinamento e se ne fottono di Kyoto; 2. Cina e India amano molto succhiare petrolio e bruciare impunemente carbone; 3. Nel Golfo del Messico non mi pare che le acque siano tornate ben pure; 4. Le contaminazioni nucleari esistono... ... e io dovrei fermare una Vespa? Ringraziamo l'ambientalismo peracottaro! Auguri!
  12. tonizzo

    Anche la Malaguti....

    E' qui, L'uomo che motorizzò il Vietnam - SPECIALE EMILIA-ROMAGNA - Italiaoggi ma è disponibile solo per gli abbonati e non credo la possiamo mettere in PDF sul forum perché i pezzi di Italia Oggi sono a riproduzione riservata.
  13. tonizzo

    Anche la Malaguti....

    Ho avuto il piacere di intervistare Antonino Malaguti per Italia Oggi alla fine di giugno 2008. In quell'occasione ho potuto conoscere una persona semplice, affabile, piena di idee per il domani che peraltro cercava di vedere il lato positivo delle cose. Alla domanda se la benzina ad 1,50 € avrebbe ucciso il mercato delle moto, mi rispose che al contrario avrebbe potuto incentivarlo. Ci siamo salutati con l'annuncio di un nuovo motore ibrido che sarebbe arrivato nel futuro ed il contenimento dei costi di produzione e componentistica degli scooter. Mi rincresce sapere che tutto questo sia condannato a morire. Ripeto, Malaguti stava lavorando a un motore ibrido (precisamente Nino Malaguti affermò fosse in via di sviluppo). Altra tecnologia, altro patrimonio italiano che se ne va alle ortiche. Giapponesi, indiani, cinesi e quant'altri ringraziano. Per chi volesse rileggersi l'intervista, è su Italia Oggi del 27 giugno 2008.
  14. Dex, il matrimonio fa diventare più buoni! Il Vespa Pride è tutte le volte che uno sale sopra, d'accordo con te. Se poi sono in 3.000 a gloriarsi, meglio ancora. Più miscela per tutti!
  15. ridi ridi, sono tutte cose vere! Io guido la Vespa anche d'inverno e rigorosamente incravattato come nelle pubblicità delle vespe usate dalle polizie del mondo! l'altra volta: "Eh, ma come l'ha rovinata 'sta cravatta" "andando a 40 con la Vespa" "Non si mette la cravatta quando si va in vespa..." Detto questo, per chi si sentisse sfigato in Vespa, suggerirei di leggere del raduno di Torino di cui scrive oggi La Stampa. Sta a vedere che ci sono milioni di sfigati solo in Italia iscritti, ovviamente, a club di sfigati? E quelli non iscritti ma orgogliosamente vespisti come me e tanti altri? Ecco il pezzo http://www3.lastampa.it/costume/sezioni/articolo/lstp/409507/ YouTube - ‪Bruno Canfora - Il trucido e lo sbirro‬‏ Un po' di musica, che non guasta.
  16. La mia tintoria mi ha dato l'ultimatum: o smetto di portare la cravatta mentre vado con la Vespa, o non me le ricuciono più!
  17. I litri sono 6,8 e non si sgarra. Io con 5 euro faccio 3,36 litri di benzina e l'indicatore segna metà serbatoio. Fai un po' tu...
  18. Bravo ragazzo, così si fa e si dice!
  19. E tu vai appresso all'ambientino di provincia alquanto mediocre e gretto? Stai fresco... se i tamarri non sanno che la Vespa è un orgoglio italiano peggio per loro. Time, il settimanale più importante del mondo, la definì "la cosa più geniale inventata dagli italiani dopo la biga". Capito? Non stiamo parlando della roba giapponese o di quello che vuoi tu, con tutto il rispetto per loro, ma della Vespa. Se gli ignoranti non lo sanno poveri loro. Sfigati. Evidentemente a loro piacciono le tette rifatte di Belen. Pazienza. La mia Vespa è pure conciata di carrozzeria, ma ovunque vada mi salutano e fanno un sorriso d'amicizia. E questo nel profondo Nord dove comunque non ne vedo assai manco io.
  20. A me risulta bagherese corrente... maledetta sia la televisione che ha rovinato pure i dialetti! Ora te ne mollo una che ho sentito un paio di sere fa e mi sono sentito male dalle risate: annarbuliàru 'u carriettu
  21. Viegnu d'a Baaria, pobblemi? Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase: Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì. Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
  22. 'Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...