-
Numero contenuti
161 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Alfatopo
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: Una botta di ciapet, ogni tanto non fa male!!!!!!!!!!!!!!! Tanto per dire "ho provato" sono andato in una concessionaria Piaggio di Rimini e ho chiesto questo fantomatico statore. Il titolare, mio amico, tira fuori il librone vademecum e inizia a cercare............. Tira giù il codice e si incammina verso il magazzino. Torna dopo un po e dice, : Boh!, che sia questo??? Lo prendo a prescindere, e pago (ricevuta in foto 4) Secondo voi è quello giusto???? La mia Vespa è una 125 versione America con statore senza puntine e il vecchio ha 7 fili.
-
Una domanda: La mia America ha lo statore senza puntine ed ha 7 fili, si trovano in commercio o (come mi hanno indicato) andrebbe bene quello dell'Arcobaleno 1988????? Grazie
-
:risata1::risata1::risata1: Ora lo so anche io, e cmq ho imparato che devo provare anche i ricambi nuovi!!!!
-
Come si fa a non incazzarsi???:testate::testate::testate: Tra le cose comprate, anche il Kit di guarnizioni, con annessi paraoli. Ieri un primo giretto, sole a favore, e via. Oggi altra uscita, prima frenata buona, poi piano piano niente più.Penso che qualche "goccia" di grasso sia andato sui ferodi. Pomeriggio di smontaggio e......SORPRESA!!!!! Il paraolio del mozzo non è della misura giusta, ha un gioco di 3 mm rispetto al diametro tamburo. Ma si può!!!!!!!!!!!!!!! D'accordo che non ho controllato prima, ma non bisogna più fidarsi di niente e nessuno, caspita, sbagliano anche con i pezzi vecchi e dati della mezzo. Ora mi sorge un dubbio, e smonterò anche la 125 e controllerò quel paraolio!!!!!!!!!!!!!!!!!! Altra esperienza da mettere nel cassetto!!!
-
GRAZIE. Ora torno in pausa con questo argomento, lo riaprirò appena comincerò a metter mano al motore
-
Stamattina sono andato a visionare la Vespa di Emanuele, nel suo garage-laboratorio!! Mi sembrava di vederlo, che era al posto di sua nonna, mentre mi parlava! Che strano effetto. Cmq,....è meglio di quello che mi aveva presentato sua madre, e praticamente ha solo il motore smontato, forse lo stava elaborando perchè ci sono pezzi "doppioni". Quando ci metterò le mani, dovrò vedere cosa fare. Attenzione sulle strade!!!
-
P200E America: dove trovo catadiottri parafango ant. e modanature?
argomento ha risposto a Alfatopo in Restauro Largeframe
Se i cuscinetti dello sterzo sono i medesimi, penso che il tubo sia uguale, e varia la parte "sotto-parafango" -
Oggi al TG, in occasione del servizio sul maltempo che c'è stato nelle Marche (in particolare), hanno fatto vedere delle immagini di merce alluvionata, tra cui una VESPA targa AP. Chissà................................
-
Ormai è fatta!!! A mio figlio piaceva così. Certo, hanno indicato " nercati esteri ".
-
Ho una comunicazione della PIAGGIO dove mi vengono indicati diversi colori in cui veniva prodotta per i mercati esteri, per la precisione 6, tra cui quello che ho fatto. Un'altra ROSSA l'ho già, tra l'altro. Il serbatoio è del colore della carrozzeria.
-
I lavori vanno a rilento!!! Sto aspettando che un amico mi venga a montare la cornice del paragambe, in compenso sto assemblando gli altri pezzi, così una volta fatto quel lavoro, andrò come un treno
-
P200E America: dove trovo catadiottri parafango ant. e modanature?
argomento ha risposto a Alfatopo in Restauro Largeframe
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting I catari originali si intravedono in questa mia foto -
Leopoldo.....la pena di morte no ma staccare da sveglio un pezzetto alla volta, quello si, poi se muore. MEGLIO
-
No, effetto luce, è un beige 3002 M
-
-
Nel mio parco auto c'è anche una JEEP WILLI'S del 42, perfettamente rstaurata e tenuta meglio di quando è nata.
-
Te li vendo io!!!!!!!! Ne ho 2, uno bianco e uno nero, con specchi
-
20€ l'uno, nella sua confezione in scatola di colore giallo. Se vuoi ti passo il cell, ma mi ha detto che era l'ultimo, ma non so se li al mercatino o definitivo.
-
Ne ho comprato uno anche per l'altro PX, sabato scorso a Pesaro, era l'ultimo che aveva, NUOVO!!
-
Anche se interessa poco, cmq senza un filo di ruggine, alcune parti non sono sabbiate perchè o in plastica o state sabbiate con l'altro restauro
-
Motore rimontato. Iniziato e in 2 ore smontato tutta la carrozzeria: Tutto pronto per la sabbiatura. Da particolari notati, il colore ROSSO è originale!!! (strano). Ora ho fatto domande a destra e sinistra per venire a conoscenza dei colori con cui nasceva questa serie di 125 PE America, ma nessuno mi ha saputo dare una informazione esatta, praticamente nessuno sa niente!!! Ma volendo cambiare colore, visto che un'altra rossa la abbiamo in casa, come devo fare???? Potrei farla BEIGE??? Dato che rossa NON poteva essere, ed invece lo è, chi potrebbe obiettare se viene fatta beige???
-
Scusa una domanda, mi puoi passarmi l'indirizzo della Piaggio che hai usato per la tua richiesta??? Ne avrei una anche io analoga. Grazie
-
Ne ho comprato uno NUOVO, nella scatola, al mercatino di Pesaro, il tipo ne aveva ancora. 20€
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7