Vai al contenuto

Alfatopo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    161
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alfatopo

  1. Alfatopo

    Per tutti i TMaxisti

    Per notizia ho un T-MAX del 2003 da vendere. Ho già comprato 2 Vespa e questo lo devo dare via finchè sono in tempo, finchè ancora sono salvo!!
  2. Alfatopo

    Non so a chi chiedere

    Grazie, mi sai indicare il post esatto, non sono un "internauta". Oppure intendi quello che mi hanno già indicato dove è risultato l'anno di costruzione, che è 1980??? Per esempio, se chiedi all'Alfa Romeo per una loro vettura, ti sanno dire gli abbinamenti telaio-motore, colore, allestimento. Chiedere al vecchio proprietario è una cosa inutile, in quanto l'ho comprata dal secondo e lui dice che era così. Questo perchè? Perchè controllando i vari colori, questo non esiste in quell'anno, ma essendo un modello per l'America, non vorrei che l'abbiano fatto in origine
  3. Dove o a chi si puo inoltrare la richiesta per informazioni piu dettagliate sulla nascita della propria vespa, cioè colore originale (per esempio) ed altri partricolari. Ora il problema: ho un PX 125 versione America del 82, di colore rosso 5003M (circa), ma credo, non sia originale. Grazie per le info
  4. Alfatopo

    fiat 500 del 72

    Portati una calamita e poggiala nei vari punti "sospetti" (fai anche vedere che sei un intenditore): negli spigoli sotto al parabrezza e lunotto nei bordi inferiori dei parafanghi anteriori e posteriori nei longheroni sottoporta sotto alla calandra anteriore (di solito fradicia per batteria e acqua depositata) ovviamente i pianali Se la calamita "senti" che attacca, vuol dire che c'è del ferro altrimenti è stucco o resina (molto usata) Controlla il gioco dello sterzo Da ferma, con marcia inserita, falle fare dei movimenti avanti e indietro e senti quanto gioco c'è in questa escursione Cinquino.net - Portale con forum dedicato alle mitiche Fiat 500 e 126 Considera che per restaurare una cinquecento come si deve si spende circa 4-5000€ ( a volte di piu come nel mio caso), per cui vedi tu, se la macchina ti piace e non ha grossi problemi, e VUOI lasciarla come si trova, il prezzo è buono, altrimenti lascia stare. Questo diciamo "al momento", perchè potrà sempre nascere un problema dopo.
  5. Ogni tanto esce qualcosa di storto!!!!!!!!!!!!!! Non sono riuscito a montare il cavalletto perchè quella buon'anima (gggggggrrrrrrrrrhhhhhhhhhhhhhh) ha avuto la grossa idea di saldare per rinforlarlo, anche all'interno delle staffe dove deve passare le due linguette per il fissaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Morale: devo limare quello in piu.........................
  6. Fatto, ma.....................porca untionza, stringendo la frizione si blocca la biella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora l'ho tolta ma non riesco ad allentarla, neanche menando con un martello di gomma da un lato o l'altro!!!!! Ormai.................................
  7. Le foto le ho già fatte ed ho anche inviato il modulo per la Certificazione ASI, per ora, poi vediamo. Cmq sono 2 viti da togliere, anzi non ho usato le sue a brugola, ma le sue originali.
  8. Grazie, molto gentili
  9. OK, grazie. Non riesco, però, a trovare come metterlo, la posizione, se ci fosse una foto disponibile piu........., magari......... Per l'ingranaggio ok, però, anche qui un però che non ho indicato prima, l'ingranaggio su un lato ha i denti "smussati". Questo lato va lato frizione o biella?? Grazie di nuovo
  10. nelle foto allegate ci sono 2 " pezzi" a cui non trovo collocazione, anzi quello in plastica ho visto foto di dove va messo, ma non capisco perchè non è dettagliato. L'altro, è un ingranaggio!!!!
  11. Aggiungo un po di foto dei lavori che proseguono. Nelle ultime 2 foto un antifurto dell'epoca, comprato sabato scorso al mercatino di Pesaro
  12. Si infatti! Solo che un amico con la macchinetta mi doveva venire in settimana ma non si è visto
  13. Alfatopo

    Cupolino

    Esiste un regolamento e va rispettato! Non si possono mettere annunci di vendita se si hanno meno di 200 messaggi. Sei pregato di adeguarti come tutti gli altri. Edit by GiPiRat
  14. Per ora tutto bene, ma ho controllato le modanature delle pedane, nuove, e non combinano i fori. Non ci ho pensato a controllare prima e adesso?????
  15. Frizione nuova, cuscinetti nuovi, gomme nuove, sella nuova, freni nuovi, caveria nuova, ecc ecc Ma quanto vado a spendere!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????
  16. Esatto è il 5003M Smontare è stato facile, ora a rimontare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  17. Da ieri è a casa, verniciata. Ho iniziato a montare qualcosina, tanto per "coccolarla" un po. Fili nuovi appesi, pezzi nelle scatole......................... P.S. sullo sfondo l'altro acquisto, la 125 America
  18. Il motore aperto:
  19. Comprata in Agosto, usata qualche settimana e poi ho dato inizio al restauro: Un po di foto di carrozza sabbiata e già con fondo
  20. Alfatopo

    Colore sella PE

    OK, grazie!!! Oggi sono andato a ritirarla, appena verniciata....E' BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!! Al pomeriggio ho dato una spruzzata di trattamento nelle parti scatolate, sotto ai parafanghi, sotto al serbatoio, ecc ecc.
  21. Alfatopo

    Colore sella PE

    Allora ho comprato giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Oltretutto mi sembrava strano che il venditore ne avesse una ventina, tutte blu scurissimo, che ci avrebbe fatto se sbagliate??
  22. Alfatopo

    Colore sella PE

    Mi sorge un dubbio atroce!!! Il colore della sella del 200 PE dell'81, di che colore è???? Mi hanno detto che sono tutte blu scure (quasi nere), ma non NERE , e lisce senza cuciture sulle sedute. Chi mi sa dare delucidazioni?
  23. C'è qualcuno che ha un modello simile???? Dove si possono trovare le informazioni sul veicolo??? I ricambi chi potrebbe averli??? Per ora basta!! Grazie
  24. Alfatopo

    Cupolino

    Noo, l'uno 40€. Considera che solo gli specchietti Vitaloni nuovi quasi ci costano!!!
  25. Alfatopo

    Nuovo arrivo

    Grazie a tutti,
×
×
  • Crea Nuovo...