-
Numero contenuti
193 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di mrkingo
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
Se anche la composizione della ghisa è la stessa di trent'anni fa, allora siamo davvero in presenza di un motore che ha dell'incredibile!!! ma immaginate un motore che si è fatto "violentare" dall'euro 1-2-3 ed è rimasto sempre lo stesso affidabile e borbottante... propongo un monumento al motore del PX
-
Normale? posso chiederti per qual emotivo lo cambi???
-
1) NO! prima lo fai meglio è per il motore e per le vernici della pedana e della scocca destra. 2)No, se un ladro vuole prendere la tua vespa la prendere a prescindere dal colore 3) tutto quello che ti fa sentire più tranquillo va bene... ricordati pero che come al punto 2 se un ladro decide di rubare la tua vespa non ci sono antifurto che tengano... stipula se puoi una polizza incendio e furto (solo così potrai stare sereno) Buona vespa!
-
chiedi al concessionario se ne riesce a procurare un'altra.... la copro subito io!
-
Ieri ho approfittato del pomeriggio libero per LAVARE la mia vespa (erano quattro mesi che era sporca) così ho approfittato per controllare questa cosa del gioco, ma ne la ruota anteriore ne quella posteriore, che ho dovuto pulire da residui di olio sputati dalla marmitta ,hanno seppur minimi giochi... Ne ho approfittato per passare la cera gialla sulla carrozzeria... effetto stupendo!
-
Vi ricordate quando si rumoreggiava del Px 2011? circolava una fotoshoppata di una gts...? ecco una simil gts col "cambio" e qualche miglioria alla ciclistica (ruote, disco posteriore , vani portaoggetti ecc.) credo che farebbe faville, sopratutto abbinato ad un motore 200 o anche 250/300... Una modernizzazione della Cosa insomma! così lasciano in pace il PX che E' e DEVE essere quello 2 tempi che tutti conosciamo... staremo a vedere...
-
ve la linko così come l'ho letta: Rumor has it that a new Vespa PX 4-stroke is on the way! - Classic Scene-Blog - SIP Scootershop Community che a SIP si arrivata qualche informazione riservata? oppure è più ne meno quello che diciamo tutti quindi solo gossip?
-
Scusami francè ti ho quotato a caso. per coloro che volessero approfondire la conoscenza della ghigliottina e della influenza sulla carburazione vi rimando ad un bel post sul sito delle cugine star: dubbi sulla carburazione della star scatalizzata Buona lettura
-
Cosa ti hanno fatto gli specchietti originali? Con cosa li sostituirai?
-
La modifica alla ghigliottina è una operazione "di fino" cioè una finezza per la carburazione perfetta, ma fidati bastano marmitta e getti per avere una nuova vespa. Complimenti al meccanico per il suggerimento di sicuro è uno che ne capisce.
-
Hai ragione! e aggiungo forse anche per una precisa politica aziendale di LML: ovvero visto che la nostra concorrenza (la, per loro, temibilissima Piaggio) costruisce solo il 2T, noi (LML) diversifichiamo l'offerta e, lungi dal fare concorrenza sul 2T, puntiamo tutto sul 4T che per ora è una esclusiva LML...
-
A me la star piace molto! ma forse sarò troppo fondamentalista, ma il suono del 4T non e gradevole come il 2T (secondo me). Forse un domani saremo costretti dalle normative euroX a dire addio al due tempi, ma fino a quel momento ben venga la star ma 2 tempi..
-
probabilmente il tentativo di mettere in moto con il cambio non in folle ha fatto sforzare il motorino di avviamento. Questo può aver sia fatto assorbire più corrente al motorino con conseguente scarico della batteria, sia un danno al fusibile, relè, o quant'altro... difficile fare una diagnosi a distanza. Di sicuro NON è una cosa grave tanto più che il mezzo è nuovo quindi hai la garanzia che ti copre tutto... Non preoccuparti troppo del motorino, io da quando ho la vespa credo di non averlo mai usato, il calcio alla messa in moto è parte integrate dei nostri insettini...
-
dovresti smontare la targa...
-
Quanto mi piacerebbe fare il collaudatore!!! lascerei il mio noiosissimo lavoro all'istante!
-
Si tratta di far stare in equilibrio le norme (euro X) e la tecnica. Senza stravolgere tutto, questo è il miglior equilibrio che si poteva trovare. Il motore del PX si è prestato agli equilibrismi, ma quello stesso motore ha fatto anni e anni e milioni di km senza catalizzazioni. Erano altri tempi certo ma dubito che quel motore inquini più di un modernissimo suv. Non voglio scadere nella solita e trita discussione tra scatalizzare o meno, ognuno fa come crede e rimanendo in tema il calore è intrinseco nella catalizzazione, quindi normale per questo PX. Se si vuole migliorare si scatalizza, se lo si vuole tenere e fidarsi dei collaudi Piaggio lo si tiene
-
Probabilmente hai ragione, ci sono ancora molti anni e chilometri che aspettano il verificarsi o meno delle apocalittiche previsioni. Ma nel dubbio... Noi vespisti viviamo di pippe mentali (quale olio mix. Quale candela. Olio cambio. Scatalizzazioni). Riporto la mia personale esperienza: la vespa scatalizzata scalda pochissimo. È più godibile. Suona meglio. E fa il fumo Insomma è una vera vespa!
-
Seguendo alcuni consigli del mitico Mega volevo provare a montare 150-BE5-XXX e togliere il filtro con i fori (al posto del classico 160-BE3). Questa configurazione vorrebbe un getto massimo più piccolo (98? 100? 102?) e dovrebbe (condizionale d'obbligo) rendere la carburazione un poco più grassa con dei bassi migliori (a scapito dei regimi massimi che non mi interessano più di tanto). Qualcuno ha provato questa configurazione? che differenze ci sono con la configurazione classica? che getto massimo potrebbe andare considerando la polidella?
-
Non credo che quel calore faccia bene nell'ordine: 1) alla vernice della pedana sopratutto nella parte inferiore 2)al gruppo termico che pur se progettato per resistere a tali sollecitazioni, di certo non gioisce a quelle temperature. Di conseguenza la carburazione magrissima per far lavorare bene il catalizzatore porta diversi disagi. 3) alla ruota di scorta che probabilmente col tempo si scioglierà 4) alla stessa catalitica che perderà ben presto il suo potere catalizzante rischiando di non farti passare le revisioni. 6) varie ed eventuali ... consiglio: scatalizza al più presto! (io l'ho fatto a 40 km) e ti assicuro che è una vespa diversa.
-
naaa non credo proprio, ma quanti km hai? l'olio nel serbatoio benzina ha un suo perchè al primo massimo al secondo pieno, dopo il miscelatore fa il suo lavoro... Io ho una mia teoria: la vespa è viva ed ha un suo carattere... a volte va a volte no, non bisogna impazzirci dietro...
-
Per il "problema" chiappe ognuno ha la sua ricetta... Io ho messo un filo di olio siliconico sul perimetro della guarnizione e sul commino del perno e le chiappe ora sono ben chiuse
-
é proprio quello originale che fa dannare nel rimontare le scocche!!! per fortuna che chi in un modo chi in un altro abbiamo trovato delle soluzioni "artigianali". Ma resta la rabbia di come sia possibile che un accessorio originale non sia compatibile
-
Il bauletto credo che abbia bisogno di un portapacchi diverso. le "sgrondature" sulla gomma sono dal lato scarico fumo marmitta? se è cosi è abbastanza normale che dell'olio combusto imbratti la ruota ma tu hai ancora il cat? 110 pur se di tachimetro sono una velocità di tutto rispetto, la mia ha 1000km in meno ma scatalizzata arriva a 100 (di tachimetro)
-
un dubbio riguardo lo scampanellio: Ho una PX 2011 con circa 700km scatalizzata, quando la spengo, negli ultimi sussurri del motore prima di fermarsi, mi fa uno scampanellio. Ho notato che lo fa anche ogni qualvolta, per qualunque motivo, i giri del motore scendono al di sotto del minimo. Per il resto la vespa va benissimo e il meccanico mi dice di lasciarla stare, perche tanto, se c'e' un difetto al GT, in due anni (della garanzia) viene fuori e solo allora magari interverremo. Scusate la domanda da neofita ma è possibile che il rumore sia dovuto a gioco di tolleranze? e non dovrebbe essere sempre presente?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.