-
Numero contenuti
193 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di mrkingo
-
nell'attesa leggiti questa guida Sostituire i getti del carburatore - Vespa Resources Forum
-
Mi autoquoto! quindi direi di SI! ovviamente salendo un po di giri e "lavorando" di frizione attenui molto il difetto...
-
hai una mail privata. comincia ad ingrassare con la vite del minimo, se non sei soddisfatto allora estirpa quella marmittaccia catalitica e metti una padella libera... cambia i getti e vedrai che vespetta... di sicuro il tuo motore e la vernice delle pedane di manderanno i ringraziamenti a vita...
-
Fallo! soprattutto senza correre rischi inutili, se come dici non sai dove mettere le mani fatti aiutare da vesponauta o da un meccanico, assolutamente cambia i getti e se c'è bisogno regoli la carburazione al minimo (io ho comunque dovuto svitare 1,5 giri. Dopo la tua Vespa diventerà quel meraviglioso mezzo che tutti lodiamo... Tienici aggiornati.
-
I getti che monta il Px 2011 150 sono 140-be5-96. min 45/140. Tutti i problemini che ci indica l'amico VespaNZ sono da attribuirsi a una carburazione magra volutamente tale per rientrare nella normativa Euro3. Ora non vorrei fare il diavolo tentatore ma vi posso garantire per esperienza fatta sulla mia PX 2011 che scatalizzando la vespa cambia completamente e non preoccuparsi eccessivamente della garanzia poichè stesso le officine Piaggio consigliano la pratica che è completamente reversibile in caso di problemi. Ma è più probabile che i problemi si manifestino restando catalizzati. Ma del resto sono scelte di coscienza e personali ma la soluzione a tutto e solo la scatalizzazione.
-
oggi volevo controllare la mia candela e ... ho fatto 450 km con la candela SVITATA! in pratica l'ho svitata con la mano, con conseguenti e ovvie colate di olio dal foro che hanno sporcato le alette delle testata!!! Controllate anche voi, non si sa mai... Avro fatto danni? sapete che avvitando a fondo la candela sono spariti tutti quei rumoracci che sentivo dal motore. Mamma Piaggio mi dispiace se scivoli su queste banalità...
-
complimenti (a te) e alla gnocca vietnamita in pole position sulla vespa? ne vogliamo parlare??
-
Di questo inconveniente ne abbiamo discusso qualche post fa con l'utente krisnet, lui ha risolto mettendo delle rondelle all'attacco col serbatoio in modo da spessorare il portapacchi (in pratica si alza il tutto di qualche millimetro agevolando il montaggio del cofano). Personalmente per il cofano lato ruota di scorta non ho grossi problemi perche infilando la mano riesco a tirare la molletta e farla agganciare, per il cofano lato motore invece la situazione è ben più complicata, a parte il filo eletrico (OTTIMA TROVATA!) oppure l'uncino autocostruito, bisognerebbe veramente far sapere a Piaggio l'esistenza del disagio. Ma come si fa a non accorgersi di questo difetto??? complimenti al progettista!!! Sapete quale azienda fornisce i portapacchi per i nuovi PX? sapete di altri utenti con questo problema? e come hanno risolto???
-
Si. Si. Si. Meno male! mi stavo facendo un sacco di paranoie e cominciavo a sentire tutti i rumorini del mondo... Credo che la marmitta sia quella, Carmelo infatti ha voluto sapere se il gt fosse originale, ma di più non so dirti (sulla padella c'era la scritta a pennarello "3 fori") Pensaci pensaci, credo che ad oggi marmitte con quelle caratteristiche non esistano. I cambi marcia sono un solo crescendo, non so se riesco a spiegarmi ma praticamente non ci sono cali di giri tra una marcia e l'altra! strepitosa!
-
questo fine settimana ho montato la padella modificata di Mega!!! Ragazzi Carmelo ha fatto un lavoro con i fiocchi Ho perso qualunque calo di giri tra una marcia e l'altra e il suono allo scarico non è nemmeno più alto della padella classica Faco solo un pelo più "aperto" ma gradevolissimo. La configurazione getti è: 160/BE3/105 min: 48-160. Un piccolo aneddoto: stavo facendo un giretto ed ero circa a 60km/h un quarta quando mi accingo a sorpassare un tizio che parlava al cellulare in macchina, a circa metà auto mi sono accorto che di fronte a me nella corsia opposta c'era un autocarro che si avvicinava pericolosamente. Ho scalato in terza e ho dato gas per sorpassare il più presto possibile. In quel momento no ho pensato al rodaggio e quindi ho strapazzato con un bel fuorigiri la terza della mia vespetta... la PX è letteralmente schizzata in avanti arrivando in un baleno agli 80 di tachimentro (in risposta a qualche post precedente), poi ho messo la quarta è ho rallentato evitando di stressarla ulteriorrmente Il mio dubbio da ansioso quale sono è: il rodaggio è compromesso? avrò fatto danni? mi sembra di avverture un rumore metallico al minimo che poi viene coperto dal suono dello scarico a regimi più elevati ma non so se si possono caricare files audio come allegati. Grazie al mitico Mega per il capolavoro
-
Mi dispiace di non aver misurato la temperatura col termometro da modellismo, perché così si sprecano i "circa" e gli "abbastanza" senza riscontri certi. Da quel che dici sembrerebbe una caratteristica solo della mia... Io quando toccavo la parte asfalto della pedana non potevo tenere il dito poggiato per più di 3 secondi. Attendo informazioni dagli altri utenti a questo punto... Da scatalizzata le temperature sono scese tantissimo...
-
Sembra di rileggere le mie impressioni qualche pagina fa... Deduco che i pro e i contro siano quelli! Certo che ci cammini con la vespa (1000 km in un mese sono parecchi...). La mia è scatalizzata (e in attesa della padella di Mega) e pur essendo ancora in rodaggio in un attimo arrivo a 70... Penso che superi gli 80 tranquillamente anche se non ho mai provato. Quella vibrazione alla manopola del gas è odiosa vero? Come sei messo con le temperature della pedana?
-
nel senso letterale del termine: Si. Ma nella pratica non si ammazza nessuno ( e più che altro uno scrupolo per la coscienza ambientalista) e almeno io personalmente non ho mai visto ne sentito di multe o altro per la sostituzione di una marmitta con un padellino non catalizzato...
-
Provincia di Caserta! Eccomiiiii!!!
-
Ciao Edo, benvenuto tra noi e sopratutto benvenuto nella cricca dei possessori del px 2011. Fammi un favore, controlla con la mano la pedana lato motore e verifica se è tiepida,calda o molto calda. Nel caso fosse caldissima da ustione (sopratutto nella parte che "guarda" l'asfalto) valuta la possibilità di eliminare il catalizzatore. Per il resto goditi la tua px e se hai dubbi o problemi di qualunque natura facci un fischio... P.S. di che colore è??
-
mi autoquoto per approfondire il rumore alla manopola del gas che continua ad accompagnarmi. A vibrare sembra essere il "tubo" che fa da semimanubrio destro. La vibrazione sparisce se spingo la manopola del gas dal basso verso l'alto mentre resta se la spingo dall'alto verso il basso (come nella guida normale). Qualcuno che ha dimestichezza con i meandri del coprimanubrio (se riesco a vincere la remora di smontarlo) saprebbe dirmi a cosa mi trovo di fronte? cioè questo tubo come è montato? c'e' qualcosa che possa farlo smettere di vibrare? avete una foto della vespa senza il coprimanubrio (quello col contakm?)?
-
Chiarissimo! perfetto a dire il vero avevo notato anche io questa difficoltà ma ho risolto in modo diverso: Se infili la mano come in foto (ruota la testa perchè la foto viene visualizzata male: io sono al lato ruota scorta) dovresti avere, sotto le dita, la molla che funge da "supporto centrale" (per questo non capivo) la tiri un pochino e rimetti il fianco. però anche la soluzione con le rondelle è ottima.
-
scusami ma non riesco a capire la domanda...
-
Su SIP sono apparsi i ricambi per il PX 2011 comprese le manopole e la sella...
-
i fori hanno ad occhio lo stesso diametro di quelli sul manubrio per gli specchietti se decido di togliere il portapacchi potrei usare due tappetti...
-
Si, bisogna forare il nasello, le staffe erano nel kit. La staffa inferiore utilizza i fori del bauletto.
-
mi sono cimentato nel montaggio dei portapacchi che mi sono stati consegnati dopo il ritiro per l'indisponibilità di quello anteriore. Lavoretto pulito e molto plug and play. anche gli accessori sono ben fatti e sembrano davvero solidi con cromature ottime (molto bello il logo "vespa" impresso su entrambi).
-
Ti chiamerà una cortese signorina dal customer care e ti indicherà la data della visita (per me è il 10 giugno! ma credo di non riuscire ad andare...)
-
BLU! è il colore più caratteristico della versione 2011... é molto bello! dal vivo ancora di più...
-
almeno nel 2011 non credo ci saranno promozioni per il px... dai dai fammi compagnia col nuovo px!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.