Vai al contenuto

mrkingo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    193
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mrkingo

  1. Mi chiedevo, visto che sono praticamente già pronte, perché aspettano aprile per iniziare le consegne???
  2. mrkingo

    3550€ ne vale la pena?

    Nella mail è anche offerta la visita agli stabilimenti di Pontedera dove si produrrà la px, cosa confermata anche con un messaggio su facebook. Comunque sia io l'ho prenotata e vi dirò di più darò via il px my che ho attualmente per la nuova 2011. Sarò lieto di condividere i motivi e i ragionamenti della mia scelta. Consegna stimata:aprile.
  3. mrkingo

    Vespa PX 2011 o Gts

    ma cosa ti hanno scritto sul contratto? da me non conoscono ufficialmente nemmeno i prezzi delle varie cilindrate e degli optionals montabili... provero' a ripassare appena ho un minuto libero...
  4. mrkingo

    Vespa PX 2011 o Gts

    Scusa ma come hai fatto a prenotarla? sono stato dal concessionario e mi hanno risposto che non erano prenotabili in quanto loro non sapevano precisamente nemmeno il prezzo e avrei dovuto aspettare febbraio per poterne sapere qualcosa in più...
  5. mrkingo

    Rinnovo con sorpresa!

    Se sei in GDF o familiare convivente di chi è in GDF hai una convenzione con Aurora (Gruppo UGF) mooolto conveniente...
  6. Ad occhio mi sembra molto simile alla SIP road. Qualcuno l'ha provata (la SIP)?
  7. Cambiato centro è ho passato la revisione, avevo avvisato l'addetto il quale mi dice: "non ci sono problemi"
  8. Privato convenzionato. Lunedì riprovo presso un altro centro...
  9. Ieri mi sono accorto di avere la revisione scaduta e sono andato in uno di quei centri per farmela rinnovare. La mia px150 del 2002 è stata scatalizzata e quindi aveva i valori fuori range. Per il resto era perfetta, ma l'omino mi ha bocciato la revisione. Ho cercato la catalitica che avevo perché ho pensato di rimontarla ma in una delle pulizie del garage è stata buttata. Mi aiutate a superare la revisione?
  10. Ma anche la commercializzazione è prevista per febbraio??? Quando sara disponibile fisicamente nei concessionari?
  11. che bisognasse usare il sae 80 ne ero quasi certo grazie ai consigli del forum. Il mio dubbio era sull'olio sip: sul sito, il sae 80 GL4 (cosi come indicato nel libretto di uso della px my) lo danno "for automatic scooter", mentre il sae 30 e specificato "for shifted scooter". Io ho preso sia il sae 80 (che rieto dalle caratteristiche sembra essere perfetto per il my) che il castrol MTX. Ma ora quale ci metto???
  12. Ma il SIP sae80 potrebbe essere una valida alternativa? Considerando i costi bassi. Qualcuno lo ha provato?
  13. ho fatto diverse ricerche e mi è parso di capire che per il motore delle nostre amate si devono usare olii di gradazione sae 30 per i modelli più vissuti e sae 80 per i più recenti. Nel mio caso parliamo di una px My scatalizzata, è corretto usare il sae 80? quello in vendita da SIP come è? ho visto che seppur in confezioni da 250ml e comunque molto più economico di un castrol mtx ad esempio. qualcuno ha esperienze in merito?
  14. Grazie a tutti per le risposte. La parte burocratica-amministrativa l'ho gia controllata e tutto sembra regolare, purtroppo causa un meteo a dir poco avverso ho rimandato il ritiro e ne approfitto per una manutenzione pre consegna più scrupolosa. Ho notato il vetrino del contachilometri crepato (ho paura di possibili infiltrazioni) vale la pena cambiarlo o lo lascio cosi? è possibile sostituire solo il vetrino o bisogna cambiare tutto il conta km? appena la ritiro vi mando le foto cosi potrete darmi ulteriori commenti
  15. Salve a tutti, la prossima settimana entrerò in possesso della mia prima px che sto prendendo usata da un commerciante. La Vespa è una px150 my del 2002 ed ha circa 20.000km, da una prima occhiata sembra tenuta bene, è partita al primo colpo e esteticamente sta bene. Mi chiedevo cosa devo controllare per stare sicuro? Ci sono delle parti in particolare che sono più soggette a guasti? A parte la scatalizzazione che faró subito, in cosa mi consigliate di intervenire per percorrere tanti km in sua compagnia?
  16. sarei molto tentato (ovviamente scatalizzando subito) anche se non è proprio economica... Aspettero l'eicma per vedere questa nuova px e poi valuterò
  17. significa quello che ho scritto. le PX 200 immatricolate in Germania non erano/sono (le trovi ancora da comprare) di produzione attuale… si tratta/trattava di PX mai immatricolate e modificate presso i singoli concessionari Piaggio per ottenere l’immatricolazione… io stesso ho acquistato due marmitte originali Piaggio tolte a 2 di queste PX perché sostituite con altre modificando la gestione dello scarico per rientrare nelle EURO norme … quindi nessuna Vespa PX 200 è uscita dalla Piaggio per essere subito immatricolata con i suoi documenti (omologazione Piaggio per modello) … bensi trattasi di omologazione singola (possibile in germania) potrebbe essere una spiegazione per questo? Vendo Piaggio Vespa 200 PX nuova a Napoli - Moto.it io non mi sono mai fidato ma sarei proprio curioso di sapere come è possibile immatricolare oggi una px 200

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...