Vai al contenuto

zantoine83

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    380
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su zantoine83

  • Compleanno 23/09/1983

Informazioni Personali

  • Città
    Pescara
  • Le mie Vespe
    P125X,PX200E,VNB4T,VM1T,T5

zantoine83's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Letta tutta d'un fiato!
  2. Figo il conservativo!!! Poi un modello fantastico! Una foto tutta intera?
  3. Se non ricordo male, tempo fa lessi che un adesivo "mod. anno" veniva posto sotto la scritta Vespa per mettere in "offerta" un veicolo invenduto quando era già uscito un nuovo modello. Magari l'adesivo è rismasto sullo scudo e all'epoca è stato ripassato con un punteruolo da qualcuno annoiato!
  4. Se sono originali....sono pazzeschi!:orrore: http://www.ebay.it/itm/coppia-carter-motore-vespa-98-corsa-bacchetta-/251174223178?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a7b267d4a
  5. Questo non posso proprio perdermelo!!!!!!! Ci sarò!
  6. Ciao, i serbatoi sono differenti...in particolare il serbatoio per VM1 è rettangolare mentre quello per VN1 ha una forma più rastremata verso la sella.
  7. Complimenti! buon lavoro!!!
  8. Non è che può essere un problema di slittamento frizione eccessivamente usurata? Hai cambiato olio di recente?!?!
  9. Ciao, la dichiarazione della piaggio l'ho richiesta tramite questo link. http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio Nella sezione note devi specificare il tuo (nostro) problema. Il prezzo della dichiarazione è di 30 euri e come tempi sono piuttosto rapidi (un paio di settimane). Ottenuta la dichiarazione devi portarla in motorizzazione. Qui ci sono due possibilità: 1- chiedi la ristampa del libretto con il numero corretto (è un'operazione a pagamento ma non so dirti quale sia il costo) 2- mantienti il libretto originale su cui mettono una semplice annotazione (operazione gratuita ed in più mantieni l'originalità). L'ultimo passo è aggiornare il cdp (costo circa 35 euro) presso il PRA. Per il momento ho saltato questa operazione perchè mi sembra di buttare soldi al vento!
  10. Ragazzi ultimi aggiornamenti: ho sistemato tutta la situazione burocratica portando in motorizzazione la dichiarazione della piaggio. La MTC si è limitata a riportare una notazione sul libretto. Per dovere di cronaca vi dico che la piaggio ha dichiarato che "su un lotto di propri motocicli tipo VNX5T ( Vespa PX T5) - prodotti con Omologazione OM 51757 ed OM 51757 L (serie con miscelatore automatico) del 23.03.1985 - per un disguido nella gestione meccanografica dei dati, le dichiarazioni di conformità sono state stampate, ed emesse, omettendo gli zeri non significativi che precedono il numero di telaio". "La società piaggio ha infine specificato che i veicoli sui quali si è verificato tale disguido, le cui conformità sono state emesse con data fino al 31.08.1985, hanno matricole di telaio comprese tra 3500 e 12374 (estremi esclusi)" Ed io che pensavo che fosse solo un mio problema:testate: P.S.: E' scontato puntualizzare che oggi ho fatto la revisione ed il primo giretto....con grandi soddisfazioni!
  11. zantoine83

    vespa 98

    Vespa splendida!!!!!!
  12. Complimenti per l'aquisto! Mooooolto bella!
  13. Ma non potrebbe essere una 90 ss a cui hanno rifilato ulteriormente lo scudo?!?!? Alla fine manubrio e faro posteriore ci sono.... aw ho detto qualch ersia mi frusto anticipatamente:frustate:
  14. Lavoro perfetto ed impeccabile!
  15. Io sulla VNB uso il Castro Garden 4T, è minerale e SAE 30. Per il PX invece uso un sintetico 40 W10 (non ricordo con precisione la marca, forse IP). Visto che ho superato gli 8.000 km dall'ultimo cambio olio penso di mettere il SAE 30 anche al PX...così rispetto al 100% "l'originalità"! In entrambi i casi mi trovo bene e non ho nessun problema di slittamento o simili!
×
×
  • Crea Nuovo...