Vai al contenuto

zantoine83

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    380
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zantoine83

  1. Sulle targhe mai iscritte al PRA sono sempre molto scettico!!!!! Alla fine se il venditore è un abile commerciante ed ha un bel giro di mezzi d'epoca in un attimo preleva una targa mai iscritta da un mezzo meno quotato e la applica su una vespa...ed il gioco è fatto! Il valore è raddoppiato!
  2. zantoine83

    ritrovamento

    Complimenti!!!!:applauso: Ottima Vespa! Questi ritrovamenti mi lasciano sempre ben sperare per il futuro...
  3. zantoine83

    Come pulite il casco?

    Io ho lavato il casco con acqua, spugna e sapone delicato...ho avuto il profumo di lavanda per una settimana
  4. Ciao a tutti, lo scorso weekend stavo facendo il mio solito giretto con la mia VNB quando inizia a "perdere colpi". Il problema si fa sempre più insistente fino a quando la vespa procede a singhiozzi e scoppietti...con molta fatica riesco a tornare a casa (per fornuta NON a spinta). Subito penso ad un problema di puntine e invece.....quello str***o che ha cambiato la bobina (cioè io)ha lasciato il cavo che va alle puntine troppo lungo e, dopo 300 km di onorato servizio, è stato tranciato dal volano. Ho ripristinato il cavo ma adesso non riesco più a regolare le puntine...la vespa si accende ma singhiozza, tiene il minimo per un po' e poi si spegne. La domanda che volevo porvi è questa: può essere che con gli sbalzi di corrente del cavo tranciato si sono danneggiati le puntine o il condensatore?
  5. Ciao a tutti, sto iniziando a fare un giro in internet per vedere i ricambi necessari per la mia VM1 che in autunno andrà sotto i ferri. Premettendo che sono rimasto piuttosto sconvolto dal costo di guarnizioni, gommini, ecc. volevo cerca di risparmiare dove possibile....e qui spunta la domanda: esiste in commercio come ricambio il solo coperchio del commutatore a due posizioni (anabbaglianti/abbaglianti)? Il prezzo del commutatore intero, e per giunta, riprodotto è di ben 100 euri!
  6. è vero la spia sul manubrio indica che è una vba....sono stato ingannato dal parafango! La vba lo ha in un unico guscio....forse è una fineserie.
  7. zantoine83

    Help quotazione PX

    Oltre quanto già detto dagli altri controlla se dietro la ruota anteriore, sotto il cuscinetto inferiore della forcella, la lamiera fa delle grinze inclinate...in caso affermativo LASCIA PERDERE!!! è sintomo che la vespa ha avuto un incidente con disassamento del telaio! Per il resto puoi vedere se ci sono dei punti di pregio tipo: copertura sella originale, manopole originali, chiavi originali, corredo attrezzi, uso e manutenzione...e via dicendo. AH un'altra cosa controlla che le strisce siano fissate con i ribattini... ...e poi buon acquisto!!!
  8. zantoine83

    Help quotazione PX

    Ciao, per un 125 il prezzo è in linea con il mercato, anche un pelo sotto forse, se invece è un 200....vale il doppio!
  9. Ciao, è una Vespa e sembra messa anche moooolto bene...da un rapido sguardo sembra una VBB. L'accessorio sul clacson è di marca Vigano' ed ha ancora la gemma intatta, una vera rarità!
×
×
  • Crea Nuovo...