Per l'intercambiabilità parlavano della possibilità di passare da nuovo statore a vecchio, quindi penso sia possibile anche il contrario (Ne parlava un ragazzo sul sito delle Star).
Penso che il nuovo statore sia più efficiente e affidabile (alla fine è sempre un pezzo semplice).
Sapendo che è un pezzo ultra-collaudato, statori prodotti in milioni di pezzi, penso che l'affidabilità ne abbia solo giovato.E' come quando si è passati dall'accensione a puntine a quella elettronica, maggiore affidabilità e razionalità della seconda anche se andava bene la prima.Qui si è solo modernizzato un tipo di statore che , io vedevo solo sulle Px, che non hanno richieste di energia particolari a differenza dei moderni scooter.
Fra qualche anno scopriremo le loro qualità.
Mi ricordo la Vespa 50 di un mio amico a bobina interna."Bruciava" bobine ogni due per tre, fino alla modifica con bobina At esterna che risolse quasi definitivamente il problema, in quanto la "qualità " era misera dell'impianto di accensione.
Tutto questo epr dire che mi sembra una normalissima evoluzione , quella del px 2012 , per rimodernare l'impianto elettrico.
Ciao e fate tanti km!