Vai al contenuto

WildCat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di WildCat

  1. grazie eleboronero per i consigli, non ho ancora chiamato la mec ma lo farò molto presto. Intanto ho finito lo smontaggio completo della vespa ed ecco alcune immagini del blocco motore appena tirato giù e dopo una prima pulitina.... avrei anche una piccola richiesta: chi potete consigliarmi (di fidato e che non mi lasci completamente al verde ) per far dare una sistemata al motore? Premetto che il pistone gira e ha compressione quindi si tratterebbe di aprirlo, magari anche rettificarlo, cambiare tutte le guarnizioni e richiudere il tutto.
  2. grazie per la dritta del numero di telaio...
  3. Ciao a tutti colgo l'occasione per presentarmi, sono Luca e vi faccio i complimenti per l'ottimo forum e l'alto livello di competenza che ho notato leggendo i vari post; e ora tocca a me sfruttare un po' della vostra esperienza e della votra buona volontà.. Mi accingo al restauro di questo esemplare con non molta esperienza di restauri e praticamente nulla nei confronti di una vespa. La vespa in questione ha queste sigle telaio: V31T*188xxx* e motore n°188xxx V32M. Ho recuperato i vari manuali di officina e di manutenzione dalla preziosa area download e ho già cominciato allo smontaggio delle varie parti. Quello che vi chiedo ora è un analisi delle immagini per definire se vi sono parti non conformi al modello originale (come ad esempio la pancia destra) e poi durante i lavori avrò di sicuro bisogno di altri molti consigli. Di ispirazione e degno di ammirazione è il tread postato da eleboronero a cui chiedo se i pezzi che trovo sul catalogo della meceuropa riguardo alla vespa 125 del1953 sono giusti per la vespa che sto restaurando. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno dedicarmi un po' dello loro tempo e della loro preziosa esperienza. ecco le foto:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...