si dà il caso che il 12 sia mercoledì.
giovedì 12 non esiste sul calendario,
ma credo che tu volessi dire giovedì 13, a meno
che non apriate la pizzeria col piede di porco.
giovedì 13 va bene.
allora tanto per cominciare l'idea della riffa è la mia
e vi diffido a farla in mia assenza
sennò chiamo l'avvocato
oh.
comunque escludendo la domenica, fateci sapè.
ok, è andata con la morsa.
con il controdado non c'era ancora verso
poi ho rimontato il tutto, ma a quel punto era chiaro cosa dovessi fare.
per il dado non c'è stato bisogno perchè il nuovo ammo aveva la filettatura più corta del vecchio all'incirca della lunghezza del dado
che peraltro era inutilizzabile, aveva la filettatura un po' maciullata.
grazie comunque!
non avevo provato a smontarlo senza togliere il silentblock.
per lo meno non su questa vespa.
sarà l'ora ma non ho ben capito.
ho carenza di immaginazione.
cosa è che dovrei cercare di svitare da dove?
io ho capito questo.
metto due dati "C" e "D" avvitati sulla filettatura dopo il s.b.
poi tengo fermi "a" e "b" e svito "C".
ho capito bene?
il pirata popo?
IL PIRATA POPO?
MA COME HAI FATTO A RICORDARTELOO!!!
appena ho letto il testo del jingle mi è venuta in mente la musica, e il pirata che schizzava dal barile.
e anche io non l'ho mai avuto.
anche se puntavo piuttosto al galeone playmobil
Vespateresa mi ha preso in antipatia.
mi pare ovvio non voglia essere toccata da me.
ecco il problema.
io dovrei svitare il silentblock per trapiantarlo sul nuovo ammortizzatore
che termina con la filettatura con lo spacco (capito come).
solo che il bullone B gira a vuoto solidale a tutto il silent block e alla barra filettata che si vede in foto.
A ovviamente è saldato al cappellotto.
dove sbaglio?
tra l'altro secondo l'esploso che non quell'affare non dovrebbe essere così.
e grazie che avevano i bozzi, sono state tolte da una vespa che aveva il telaio accartocciato causa uno stro...o che è passato col rosso sulla tibbburtina!
ho fatto un volo che superman in confronto svulazza come un tacchino.
per carità bellissimi pezzi.
ma che senso ha appendere un'auto sul muro?
già ne ha poco tenerle in salotto, ma sul muro non la puoi neanche accendere ogni tanto.
miiiiiiiinchia!
ohi ohi le mie chiappe
ma che avete capito, queste!
quelle son (anzi, furono) le mie, guarda che giro che hanno fatto!
mi raccomando eh, trattale bene... che erano della mia prima vespa.
IO ho prenotato per domani
qui c'è un millantatore che sostiene di aver prenotato lui
(poi una tal locanda, mah)
tra l'altro sarebbe buona educazione rispondere alle domande poste sul topic
ma confido nel fatto che il buon marsilio non abbia letto.
al limite domani lo lasciamo fuori. così guarda pure le vespe.
a noi ce pesa er culo
quindi propongo trattoria pizzeria molto casalinga
con supplì ottimi fatti in casa prezzo medio basso (volendo fa anche la pizza ENORME)
zona tor tre teste.
oltre 5 km da casa non mi sposto che ho dei sonni arretrati che non riuscirò a smaltire manco
nel weekend.
nononono!
è un classico del 200
ti si sta svitando la metà superiore del carburo
stringila e vai tranquillo.
praticamente quando acceleri le viti si svitano, la benza cola e si svuota la vaschetta.
appena rallenti la richiesta di benzina è minore e la perdita diminuisca perche le viti si riavvitano leggermente.
sembra assurdo ma a me fa così
ste bestie vibrano come un caterpillar.
io mi tengo stretta la mia uno fire...
ha appena 147000 km, e va ancora bene.
certo un po' seduta in ripresa e comincia a consumare
ma non la cambierei mai con una panda nuova dove se ti fermi devi chiamare la nasa
per mettere mani su quella tonnellata di elettronica inutile su un una utilitaria.