Vai al contenuto

alfo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    246
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfo

  1. Sarebbe quello dietro la ruota posteriore?
  2. Salve ragazzi; ho per le mani una vespa 50 L e la sto "revisionando" per un mio scrupolo, cioe' per la sicurezza che tutto vada bene. Piu' o meno ora fa' gli 80 km/h monta una polini banana un 19/19 e probabilmente un 75 di marca Pinasco. Ora per il pistone posso aprire la testa e controllare con un calibro cercando di non toglierlo dal telaio ma per capire che campana monta devo per forza aprire i carter? Perche' non ho molto tempo per farlo e la vespa mi servirebbe. Qualcuno ha qualche stratagemma? e in piu' un altra cosa : e' possibile montare un 102? perche' ho visto altri post dove dicevano che i carter erano troppo piccoli e altre considerazioni. Grazie mille
  3. Nessuna sa aiutarmi?
  4. Salve a tutti.. Ho una vespa Special 50L appena acquistata e mi dava dei problemi a frenare dietro, cioe' emetteva un fischio come se sbattesse ferro contro ferro. Oggi ho smontato tutto e ho aperto il tamburo con i 4 fori e le ganasce sono ancora buone, possono camminare ma il tamburello dentro ha tanti solchi come le viti; e anche abbastanza pesanti. E' da sostituire o no? Domani vi allego foto interna del mio intanto vi posto di cosa sto parlando VESPA 150 VL - VB1 TAMBURO FRENO ANTERIORE USATO la foto e' presa casualmente )
  5. Quoto in pieno gli utenti sopra; cioe' se non fa luce non funziona, dopo bisogna controllare se cambiandola il problema e' risolto
  6. alfo

    vespa fumo

    La miscela la puoi fare al 2 tranquillamente e da freddo e' normale che faccia fumo; dopo dipende da quanta quantita'
  7. E' difficile capire cosi al volo dove sia il problema.. Non puoi dare qualche indizio?
  8. alfo

    Carburatore?

    Allora io faccio sempre cosi.. stringo tutte le viti sia del minimo che dell'aria (quindi quella in alto e quella in basso ) Poi svito la vite dell'aria(quella sopra) di qualche giro (massimo 2) e poi sempre a motore caldo svito piano piano la vite del minimo cercando di tenerla sempre accesa. IO di solito ci perdo sempre un pomeriggio perche' non facendolo sempre non ho la mano ma bisogna giocarci per trovare il giusto compromesso
  9. alfo

    Carburatore?

    Si esatto; poi vai a orecchio.. devi cercare di no farla spegnere
  10. alfo

    Carburatore?

    Da quello che spieghi ora era solo he non era ben saldoal collettore.. Allora fai cosi: dagli un'altra bella stretta cosi' da stare tranquilli e poi il fatto che si spegne dopo un minuto e' il fatto che gli manca giusto un filo di carburazione sulla vite del minimo; stringila a motore caldo di 1/2 giro
  11. alfo

    Carburatore?

    MI sembra difficile se dici di averlo lasciato nella benzina e poi soffiato.. al massimo hai rimontato i getti correttamente? e il galleggiante con lo spillo?
  12. alfo

    Carburatore?

    Esatto
  13. alfo

    Carburatore?

    Se guardi nella sezione Officina Smallframe trovi in alto un topic su come carburare la vespa altrimenti ti fai un giro su google per vedere di chiarire qualche dubbio in merito. Personalmente la guida in questo forum e' esaustiva e completa bisogna solo avere un attimo la mano
  14. alfo

    Carburatore?

    E' vero potrebbe mancare di compressione ma anche pero' essere grasso di miscela; hai controllato la candela? A quanto fai miscela? Che candela monti?
  15. alfo

    Carburatore?

    Il pezzettino di metallo che intende tocco e' quello in questa foto e non devi girare lo statore, come togli il volnao te la trovi subito davantio senza girare niente http://www.vespaforever.net/Public/data/alfo1/2010112183819_IMG00034-20101102-1804.jpg
  16. Saro' lieto si aiutarti anche io quando avrai bisogno e cmq alla 50 special mancano i tappetini e poi direi che e' una signora vespa
  17. alfo

    tutti a carpi domenicha

    Io domenica prossima passo Giorno di cresima di mio fratello... Mi tocca :roll:
  18. alfo

    tutti a carpi domenicha

    IO dovevo essere presente ma l'acqua non me l'ha permesso
  19. Solo che non ho lo spazio per farlo
  20. La piu' efficace ma veloce? tipo fiamme : metto la benzina dentro la agito e poi? gli do' fuoco?
  21. La marmitta e' questa.. so che fa schifo infatti devo pulirla sia dentro che fuori perche' dentro e' sporca d olio credo; fuori avrei pensato si usare la carta vetrata e dentro non saprei; e' possibile aprirla? No credo vero? E cmq non credo sia colpa dell'olio da miscela perche' l ho sempre usato
  22. ok la miscela e' giusta. solo che il nocciolo della candela resta bianco anche se fatta al 2%. e' giusto o aggiungo qualcosa? E poi per il fumo non ci sono ancora riuscito. Come posso pulire la marmitta sia dentro che fuori?
  23. Va bene grazie mille... oggi provo e vi so' dire; Ora mi resta sempre il problema di tanto fumo.. come si puo' pulire la marmitta? (dentro e fuori)?
  24. era la mia idea, ma ci vuole una rondella sopra e sotto? o solo sopra basta?
×
×
  • Crea Nuovo...