Vai al contenuto

ASSEACAMME

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.756
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di ASSEACAMME

  1. ASSEACAMME

    Più coppia

    se non sei sodisfatto del motore o fai un lavoro fatto a mado toccando albero Gt e raccordando il tutto, o lasci originale
  2. ASSEACAMME

    Più coppia

    prova con questo setting;-) in salita dovresti avere un pochino più di brio
  3. ... va bene per passare il collaudo...non so perchè ma mura sotto i 7000 giri :risata:
  4. rapporti originali cosa 200. in città e sul misto la sfrutti meglio ed è più divertente
  5. allarga allarga:mrgreen:e dagli da bere a quel cilindro.non te ne pentirai
  6. monto mc eur in c60 con polinone in ghisa ... ormai 3/4 anni e va come un orologio 4^ corta e phbh....il tutto sotto le pance:mrgreen:
  7. monti il DR: una mezza stagione e ti ritrovi al primo, poi al secondo ed al III step I° step riapri e raccorda!!! :mrgreen: ... è la strada più efficace e meno dispendiosa per ottenere quello che vai cercando............... con 10€ di guarnizioni sei ok...e puoi tranquillamente non cambiare i paraoli (se li hai cambiati due mesi fa puoi fare tranquillo con quelli che hai su.......................) fai una bella valvola polinazzo in ghisa cerchi usati un 28 una megadella e la frizione a 7 molle del 200 II° step fai una bella valvola polinazzo in ghisa III° step ti trovi usati: un phbh28 una megadella e la frizione a 7 molle del 200 comunque vada alla fine si finisce quasi tutti a passare per queste strade....... Con una cifra ragionevole ed in una sola volta ottieni quello che andrai chiedendo giorno giorno al tuo motorello : normalmente si inizia cercando quel poco di brio... per cercarne un po di più...per poi ricercarne un po di più...per poi ricercarne ancora un po di più...e, bene che vada, ti ritrovi in 6/7 mesi con polinone lavorato marmitta e carburatore. a quel punto hai trovato quel pizzico di brio in più che vai chiedendo al tuo motorello
  8. s parte sempre per dare un po di brio...finendo in c60 ed si 26 (se tutto va bene) ... per poi passare a phbh, ;-)sempre rimanendo nell'anonimato della similorigggginalità...per dare un po di brio alla vespa.........
  9. e spendi molto meno
  10. complimeti ottima personalizzazione molto bella ed attuale. decisamente più bella del solito leccalecca restaurato
  11. :testate: nooooooooo........il frulatore noooooooo.............. :testate: il frullino usalo in cucina ... la vespa sulla strada:ok: prendi una vespa a marce, come ti hanno già consigliato.conterrai le noie tipiche del mulinex alla cucina
  12. ASSEACAMME

    Fate un'offerta...

    ha senso per girare nei campi e nei boschi... sembrerebbe abbia usato la trasmissione post. di un quad..........
  13. e dove starebbe la truffa?
  14. fermo giudiziario in italia se non ricordo male...
  15. ho saputo che è sottoposta a fermo...mi pare cautelativo o qualcosa del genere...quando il fermo scade il veicolo viene radiato ed allora dovrebbe essere possibile rimetterlo in strada. è giusto o sonop informazioni grossolane?.............
  16. ne fa anche per small..............
  17. potresti postare qualche foto della cabina...anche se andiamo leggermente
  18. con un po di fantasia lo apri a metà a mò di panino, asporti le paratie imbottendolo con spugna per aspiratori da cucina. fai 4/5 fori da 1.5/2 cm per farlo respirare meglio, richiudi con 4 bulloni e rimionti il tutto sulla vespa
  19. segnalo questa "Vendo piaggio vespa cosa 150cc del 1989 in condizioni discrete come da foto, motore libero da far partire, libretto e targhe originali da passaggio. NO MAIL" http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-cosa-genova-95910155.htm
  20. mi accodo alla discussione anche se questa volta trattasi di un mezzo a 4 anzichè 2 ruote , nella speranza in cui qualcuno,già si fosse già trovato alle prese con analoghe problematiche ed abbia in qualche modo risolto. Sicuramente sono nella sezione sbagliata del forum ... chiedo venia anticipatamente… Recentemente ho “scovato” un vecchio pik up dacia targato “romania” stile anni 70 … carino nel suo aspetto un po’ retrò e completo di tutto, con la cabina a metà coperta dai rovi - Ammesso e non concesso che il mezzo sia ancora immatricolato e nella migliore ipotesi di riuscire a trovare il proprietario (sto facendo fare le verifiche del caso…….) - Nell’ipotesi più plausibile nella quale risulti “veicolo radiato/demolito” o qualche altro “casino amministrativo………. esiste possibilità, anche se remota, di rimettere in strada il veicolo?
  21. se stai sui 50/60 km h non dovresti avere problemi. non avere paura di fare una grassa miscela al 5%. male non fa....... più che per la salita, dove per evitare scaldate basta non farla tutta sparata a manetta, anche se so bene che la tantazione è forte. cerca di stare grassottello di carburazione soprattutto al minimo onde evitare inutili scaldate e tieniti una tanica da 5lt di scorta per la benza che non si sa mai...
  22. nn si vedono le foto:rabbia:
  23. potresti mettere il link?
  24. ;-)abbinaci un polinone in c60 e vedi come e quanto migliora:mrgreen:
  25. lo hanno tutte dietro al bauletto. veniva scollegato perchè rompe
×
×
  • Crea Nuovo...