Ciao a tutti e grazie per il benvenuto!
appena potrò pubblicherò altre foto, magari aprendo una nuova discussione nella sezione restauro. Purtroppo devo parlare di restauro perché, nella foto non si nota molto, ma la carrozzeria non è in un ottimo stato di conservazione, anzi, nella curva tra le pedane e lo scudo ci sono due belle "prese d'aria", oltre a numerosi punti di ruggine, e la vernice poi non è l'originale, ma è sovrapposta a questa, che si vede in alcuni punti in cui è saltato lo strato di bianco e di fondo, e dovrebbe essere il blu marine. Per quanto riguarda il motore, io non ne capisco molto (ma sto studiando ), a detta di un mio amico, anche lui possessore di vespa, il motore ha un suono eccellente, con un ritmo da metronomo, unica nota dolente il cambio, che non fa inserire la seconda, tranne quando è in salita, dopo aver arrancato un po, abbiamo pensato ad un problema di crocera.
Inoltre abbiamo scoperto che il carburatore è configurato per un 200, e non per un 125, il che ci fa pensare o che il motore non è il suo originale o è stato elaborato, o che abbiano semplicemente cambiato il carburatore.