-
Numero contenuti
800 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di chesterlp
-
io ho comprato molte cose da lui! ma guardate bene i pezzi che vedete , molti sono copie, ad esempio il contakilometri a 18 euro sicuramente come smibolo disegnato ha una vespa con la cravatta!!!e non la scritta originale!io da lui l ho preso originale, 70 euro l ho pagato
-
salve a tutti ho montato una campana new fren 24.72 cn parastrappi su un motore dello special,dovrebbe essere la 3* serie, mentre montavo il coperchio della frizione, mi sono accorto che batteva qualcosa e non mi faceva chiudere il coperchio, guardando hovisto che era il nottolino d ottone che batteva sul piattello della frizione. ovviamente se stringevo il coperchio il nottolino andava a premere e mi apriva la frizione. cosi essendo sicuro (o quasi) del motore che era montato bene, ho asportato via 2, 3 mm sul nottolino, chiuso il coperchio e provata la frizione ( a motore spento ancora) e sembra che tutto funzioni. ora mi chiedo... è una cosa normale che ho dovuto asportare materiale?a voi è mai capitato? grazie a tutti
-
non mi dire cosi che rosico...è proprio un utente di questo forum...ecco perche mi aveva un fatto un prezzo basso ...comunque sei stato molto gentile ora girero un po per trovarle anche se credo sia difficile xke dove abito io c è solo un negozio e fa certi prezzi che ci vuole il mutuo...su internet dove potrei trovarle?sapete qualcosa?
-
:mrgreen: beh se vuoi fare un po di movimento, cosa ke dovrei fare anke io , mi faresti un altro grande favore
-
ecco la mia anima pia:mrgreen: grazie psycovespa!!!! quindi con la sede ci sono anke la mia misura 25.5, mentra la ghigliottina che c era misura 23, e quella ke ho comprato e che non entra misura 24.5, quindi ancora non ci sono, pero un piccolo sospiro di sollievo lo tiro perche almeno so ke la sede non è consumata,...mo il problema è trovare codesta ghigliottina comunque grazie ancora per la disponibilità
-
sisi giusto... è un po tanto quello che chiedo...aspetterò...
-
nessuno mi aiuta?
-
mi viene un dubbio....non è che sia consumata la sede del carburatore dove scorre la ghigliottina?anche se 3 mm mi sembrano troppo...ma qualcuno di voi sa le misure della ghigliottina e della sede?
-
non va bene quella che ho comprato ha la sede dove va quel perno che la muove troppo decentrata e quindi non entra...
-
Ora ne ho comprata una che misura quasi 25 mm...andra bene?
-
salve a tutti da un po ho acquistato un carburatore 19 19 proprio qui da un utente di questo sito. oggi mentre lo pulivo e lo rimontavo ho notato che la ghigliottina, quando stava chiusa, rimaneva un po aperta su un lato...come se si chiudesse storta. l ho smontata ed ho misurato. i lati della ghigliottina misurano 23mm... mentre la sede in cui essa scorre misura quasi 26 mm ...c è qualche problema, e se si dove... oppure è una cosa normale?ciao e grazie a tutti ps: il carburo è un shb
-
allora lo compro decisamente nuovo...ha proprio un sacco di gioco lateralmente...cioe roba che se prendi la biella la riesci ad inclinare sui lati:azz:
-
praticamente il mio ha molto gioco nel senso delle frecce rosse che ti ho messo in foto, e nel senso delle frecce verdi invece ha un leggerissimo gioco...quindi non va bene?(la foto è un esempio non è il mio albero)
-
ma quando parlate di imbiellaggio s intende il gioco che ha l albero lateralmente?cioe io ho su l albero hp originale ma quando l ho smontato ho visto che lateralmente ha n forte gioco..vuol dire che non vabene?
-
ciao pier...mi puoi aiutare con questa tua guida?io ho seguito passo passo quello che hai scritto...ho solo un problema, dopo aver segnato i 19* girando il volano in senso antiorario il circuito mi si interrompe mooooolto prima da dove ho segnato i 19*, anche muovendo tutto lo statore, in parole povere piu o meno la tacca che ho sul volano me la ritrovo di quasi 90* dall altra parte...pero se lo stesso lavoro lo faccio ruotando il volano in senso orario, il circuito si interrompe piu o meno vicino la tacca che ho sul carter...quindi piu o meno ci sono...quindi sto sbagliando io qualcosa oppure hai sbagliato nell ultima parte della tua spiegazione a scrivere antiorario invece che orario?ciao e grazie
-
non lo so se passa nell altro buco,devi provare...comunque il filo entra nell ingranaggio rosso mentre la guaina va messa in una piastrina e un gommino e poi avvitata dove nella 2*foto ke hai messo hai fatto segno con la freccia verde....in teori dovresti gia averla la piastrina avvitata
-
domanda uno, si deve essere sostituito con quello nero,occhio che si svita nel senso contrario di come sviti un normale bullone domanda due, il pezzo rosso lo devi inserire dalla parte che ti o inserito in foto con la freccia verde, sviti la vite,infili l ingranaggio e riavviti domanda 3, io l ho fatto passare nel primo foro da sopra,perche è piu grande
-
beh derei una comodita assurda il motore e la marmitta li!!!povera vespetta rovinata|
-
io voglio quella maledetta guarnizione!:doh:...maledetti soldi che quando servono non ci sono mai :mrgreen:
-
quoto in pieno, io ho sempre usato e uso quelli da sci...quando sono nuovi certo è un po scomodo....ma una volta finito il "rodaggio" dei guanti vai che è una bellezza...anche se qui da me fin ora sono andato in vespa con -1* e non di piu..ma sono molto caldi!
-
credo che devi fare la denuncia e poi con la denuncia vai a rifare il libretto senza collaudo....credo
-
credo di aver capito...la campana gia l ho comprata...quindi montero quella...ma per i travasi non so...forse sara meglio allargarli ma comunque tenermi di un po dentro la linea della guarnizione?
-
quindi come configurazione va bene?pero,scusami se insisto ma su questo fatto dei travasi non ho molto le idee chiare,se allargo i travasi aumenta di velocita oppure aumentano i bassi?
-
si è shb,filtro,credo sia originale, è quello in ferro.per l albero avevo pensato ad un mazzuchelli anticipato. ma se non volessi lavorare i travasi,la differenza è tanta?
-
salve a tutti sto iniziando in questi giorni a rimontare il motore di una vespa special. vorrei mettere un dr 102 e vorrei lavorare i travasi,purtroppo pero per questioni di soldi non posso comprarlo ora ma vi volevo chiedere se qualcuno di voi puo scannerizzarmi la guarnizione del DR, oppure mi puo dare qualche misura o qualche dritta per lavorare i travasi, cosi almeno mi porto avanti con i lavori la seconda cosa che volevo chiedervi è: con questa configurazione DR 102 CAMPANA 24/72 CARBURATORE 19/19 MARMITTA SILURO (QUELLA CROMATA) con che getti,in base alle vostre esperienze, posso partire?senza che compro 2000 getti senza sapere con che iniziare. ps:va bene come configurazione? grazie a tutti!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.