-
Numero contenuti
800 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di chesterlp
-
quoto in pieno...per me sono piu pericolose le strade statale, provinciali ecc che l autostrada.non che l autostrada non lo sia...ma comunque non hai pericolo che qualcuno ti sorpassi davanti venendoti incontro...ai tornanti non rischi che ci sia qualche cretino fermo in strada a guardare il panorama ecc ecc...io non l ho mai fatta in vespa...ma preferisco l autostrada,certamente piu noiosa, ma comunque se qualcuno ti stringe un po mentre ti sorpassa...hai sempre spazio sulla tua destra per allontanarti... piccolo ot--special130...ma cosa monti per fare curve cosi piegate come nell avatar tuo?:mrgreen:io con la mia mi inclino un po e gia mi tremano le gambe...specialmente alle rotonde :mrgreen:
-
pensa un po che differenza di prezzi. comunque seguiro il tuo consiglio e girero un po in zona. grazie Gino sei stato molto gentile ed esauriente!
-
adesso ho capito...beh innanzitutto grazie per la disponibilitaà,poi te volevo chiedere una curiosita...è normale che sul sito dell aci il preventivo del passaggio mi viene 250 e invece andando da un autoscuola,che farebbe tutto lei, mi chiede ben 200 euro di piu?oppure non devo dare retta al sito?
-
cioe dici direttamente in motorizzazione?
-
mmm..non male...cioe quei 250 euro mi costerebbero in piu all assicurazione ogni sei mesi se la intesto a me...quindi credo proprio che mi conviene! grazie eleboronero sei stato molto gentile e disponibile!
-
gia ho chiesto dalle mie parti..e purtroppo mi hanno detto di fare cosi, oppure paghero tanto con l assicurazione perche io starei in nona classe...e sono un po troppi soldini...ho chiesto a diverse assicurazioni
-
90 cv e 66kw....
-
ecco...non speravo che fosse esatta , comunque sia, sai a quanto girano i prezzi del passaggio di un auto?
-
salve a tutti spero di aver indovinato il post in Pratiche...ero indeciso tra pratiche ed off topic...nel caso mi sia sbagliato chiedo scusa:Ave_2: veniamo al dunque, la mia auto, quando la comprai, sul libretto di circolazione ho messo il nome di mio padre e come compropietario il mio nome,per motivi di assicurazione. adesso pero con la legge bersani vorrei far toglier il nome di mio padre e lasciare solo il mio come primo proprietario per prendere la classe di merito dell assicurazione di mio padre secondo la legge Bersani. ora vi chiedo, per togliere il nome è come fare il passaggio di proprietaà, anche se sul libretto c è il mio nome e quindi pagare un botto,oppure me la cavo con poco? grazie a tutti
-
se vendeva pure il gatto..beh il prezzo era ragionevole
-
a basta cosi poco? allora provvedero subito! grazie per i consigli siete sempre i meglio!!!
-
salve a tutti come sicuramente avete notato in giro, le auto di oggi hanno quasi tutte lo stesso difetto, ovvero i fari anteriori. dopo che hanno sostituito il vetro con plastica,dopo anni che rimangono sempre esposte al sole iniziano a ingiallirsi,opacizzarsi fino a che non si vede piu la luce che fanno i fari. beh io ho una grande punto del 2007 e credevo che il problema riguardava solo le auto degli altri , invece dopo essermi fatto qualche giorno sulla neve,con il sole che rifletteva da tutte le parti, ho notato che anche i miei stanno seguendo la stessa strada,certo è ancora ai primi stadi e non si nota, ma credo che tra non molto avro anche io quei fari odiosi!la mia auto da 6 anni che ce l ho, è stata 6 anni sotto il sole,ma non il sole di montagna....voi avete qualche consiglio per prevenirlo?oppure rilucidarli facendoli tornare nuovi un po come si fa con le nostre vespette conservate?...un volta avevo letto una pubblicita che rimettevano a nuovo i fari,ma non ricordo bene e sinceramente preferivo farmeli da solo... grazie a tutti
-
:risata::risata::risata::risata:...beh peccato dice astenersi sognatori...io sono sognatore percio non lo contatto...ero interessato
-
sulla sicurezza non si scherza, sempre cose nuove si devono prendere e di buona qualita...poi se è per collezione,come dice vespa r102, è tutto un altro discorso. io un altro po pagavo piu il casco che la vespa :mrgreen:...scherzo ovviamente!
-
io credo che dovrebbero abolire le pubblicità sull alcool, visto che sono loro a causare morte per incidenti stradali!non che facciano bene le sigarette per carità...ma l alcool causa piu morti secondo me... comunque io purtoppo sono uno di quelli che mantiene lo stato, e fumo da piu di 10 anni benson & hedges blue...anche se sono passato da un pacchetto e mezzo al giorno a 4 5 sigarette al giorno...spero un giorno di smettere!
-
ciao sartana...mica sai la lunghezza della vite da m5 che fissa il contachilometri?
-
io posso escludere solo asr (controllo di trazione)mentre esp e abs li posso disattivare solo togliendo i fusibili
-
giustissimo!!!quoto in pieno!
-
idem...io purtroppo ero da solo e stavo per abbandonare tutto, ho fatto basta non ce lo metto piu il contachilometri...per strada vado ad okkio
-
io monto sempre le bridgestone...ma come dici tu bisogna andare piano..purtroppo quella mattina era tardi e dovevo andare a lavoro...pero alla fine non correvo tanto...ma con il bagnato e la macchina che ormai non ha piu aderenza credo che a 80 all ora sia davvero tanto
-
:ok:quoto, io fatto la stessa cavolata...mancava che lo spaccavo un altro po
-
quello lo devi svitare nel senso contrario di come sviti i bulloni normali, quindi come se stessi avvitando un bullone normale
-
loa mia prima macchina era una punto prima serie...ovviamente l unica cosa di tecnologico era il motorino dei tergicristalli:mrgreen:, beh con quella macchina mi ero abituato a frenare dolcemente senza fare bloccare le ruote (anche per una frenata d emergenza),facevo un po da abs diciamo....quando mi sono comprato questa con l abs mi è rimasta quell abitudine per qualche tempo...sul bagnato facevo io da abs...poi mi sono chiesto,ma che cavolo ho speso a fare i soldi per l abs????se c è usiamolo no??? da allora ho iniziato a frenare pesante anche sul bagnato...vabe a parte questa brutta esperienza...
-
ma parli del dado che tiene la ruota,oppure quello all altra estremita dove va l ingranaggio del contachilometri?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.