Ciao a tutti, questo è il mio primo post e, visto che entro un paio di settimane comprerò la mia prima vespa, credo non possa esserci occasione migliore...!!!
Io e la mia compagna siamo sempre stati attratti dall'idea di comprarci una bella vespetta vintage e ora finalmente è giunta l'ora...
Vengo subito al punto: il fratello di un mio caro amico ha deciso di vendere la sua vespa p200e, visto il buon prezzo richiesto ho deciso di acquistarla e ora si pone il problema principale...
Come la rimetto in piena forma???
Riassumo la situazione generale:
(1) I documenti sono tutti in regola;
(2) Il motore è stato revisionato completamente un paio d'anni fa, dopo di che il mezzo è stato utilizzato solo per brevi periodi durante l'estate e sempre tenuto in box;
(3) La carrozzeria presenta qualche leggero graffio, ci sono alcune tracce di ruggine ma nulla di serio. Niente fori, nulla da raddrizzare. La vernice tuttavia risulta un pochino "sbiadita" dal sole e in alcuni punti dei vecchi adesivi hanno creato delle "macchie" di colore più scuro.
Al momento per quanto riguarda la valutazione dello stato generale ho dovuto fidarmi, purtroppo al momento la "piccola" si trova ancora a 300km da casa mia.
Ho una foto che vi allego di seguito, posso comunque mettere la mano sul fuoco su quanto scritto sopra perchè, come già detto, appartiene a persone fidate e molto competenti in materia (il mio amico è un intenditore di auto storiche).
La mia intenzione è quella di farla tornare agli antichi splendori, il problema è che non ho nè le competenze nè il tempo per poterlo fare da solo!!!
Ho un po' di timore nel contattare qualche officina specializzata in questo tipo di restauri, sia per quanto riguarda i costi sia perchè non vorrei affidarla alle mani di qualche incompetente...
In tutta franchezza, cosa fareste al posto mio?
Grazie mille, tanti auguri di buon Natale!!!