Vai al contenuto

vespista95

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespista95

  1. Ho appena preso un px del 1979, è azzurro metallizzato ma vorrei farlo dello stesso bianco del my. Sapete darmi il codice? Vorrei anche montare le scritte vespa in corsivo del my, montano ?Grazie anticipatamente
  2. Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!:risata1::risata1::risata1:.Preso!! E del 79, 10000 km,colore azzurro strano come quello dei primi px (che diventerà bianco) e soprattutto il proprietario ha detto che lo portò dal meccanico per fargli qualche lavoretto, non so di preciso quale, poi ha detto anche che gli ha fatto fare il carburatore, non so cosa voglia dire ma ha detto comunque cammina. A breve metto qualche foto. Ah sapete dirmi se ha la 4a lunga o corta?
  3. Lo dice piu di qualcuno su questo forum, un amico meccanico dice che quando faceva le small 125 o 150 le rinforzava con dei tondini altrimenti dopo qualche mese si aprivano come se niente fosse o se andava bene il telaio era pieno di crepe che andavano risaldate subito.
  4. Scusate ragazzi ma se montate il 102 rischiate che la vespa si apra in 2 o questo succede dal 125 in su?
  5. Grazie a tutti per i chiarimenti. Tra 1-2 mesi devo comprare un px 125 e, visto che verra restaurato vorrei convincere mio padre a montare un 177, molto probabilmente dr visto che ce l ho sulla pk e mi trovo bene oppure montero il pinasco, mi interessano soprattutto accelerazione e ripresa, e visto che con un 177 e rapporti originali non dovrebbero esserci problemi, :Lol_5:cosi mi chiedevo quanto ci avrei guadagnato in v-max. Ah, un ultima cosa il px è dell' 85-86 sapete dirmi che rapporti monta? Speriamo che non sia uno di quegli esemplari spompati
  6. Come da titolo sapete dirmi la v-max di questi gt montati p&p su un px 125/150 tutto originale e poi con il 24: pinasco 177 alu, dr 177, polini 177.Grazie in anticipo.
  7. scuate l' ignoranza, ma per avere piu accelerazione il tsv va montato in c60 o 57???
  8. Comunque, tornando al tsv, le lavorazioni da eseguire riguardano il solo raccordo dei travasi o per farlo andare a dovere bisogna fare qqualche altro lavoretto?? Alla fine comunque sembra piu adatto agli smanettoni che per farci turismo.Del quattrini m1l che ne dite invece??
  9. E del quattrini m1xl che ne pensate. Come prestazioni sembra che valga la pena spendere 480 euro visto che sembra un missile. Come affidabilità invece è allo stesso livello del parmakit?
  10. Anche questo sa il fatto suo
  11. . Interessante, ma 189 sterline a quanti euro corrispondono?? Poi bisogna considerare anche la spesa di spedizione che non è mica di 10 euro come in tutta italia. Comunque sembra conveniente.
  12. . Sentite puzza di fregatura?? Ma fregatura a parte un px 200 con quale configurazione raggiunge prestzioni simili?E con un 180 è possibile???P.S Scusate le troppe domande che a voi possono sembrare banali ma sto cercando di farmi un idea delle prestazioni garantite da un px preparato e visto che su yt ci sono solo small...
  13. e come affidabilità??? insomma vale tutti i soldi che costa dal primo all ultimo centesimo o prima ti da grandi soddisfazioni e poi ti lascia per strada?
  14. Ormai si sente parlare molto di questo nuovo cilindro che viene definito piu prestazionale del polini, chi lo ha provato sa dirmi se è vero?? E per quanto riguard l' affidabilità, e grippone come il polini. Se così non fosse allora... il polini ha trovato pane per i suoi denti:boxing:
  15. Ok chiamala "Tutto sulle elaborazioni pk 50 e rush".Grazie:ciao:
  16. Allora,come detto in precedenza questo post ha lo scopo di aiutare tutti gli utenti che vogliono elaborare le loro pk 50 (3 e 4 marce) a farsi un idea indicativa di quanto si spende e cosa si ottiene da una determinata configurazione. Seguite questo schema: GT:xxxxxxxx CARB:xxxxxxxx MARMITTA:xxxxxxxx RAPPORTI:xxxxxxx ALBERO:xxxxxxx CAMBIO: 3 o 4 V-MAX:xxxxxxx COSTO:xxxxxxx€(solo il costo dei pezzi) NOTE OPZIONALI:lavorazioni,getti ecc.
  17. vabbe ho capito nè apro un altro con qualche piccola modifica.per caso pure per chiuderlo devo contattare un amministratore??????
  18. ho un problema, come faccio a cambiare titolo?????:oops::oops:
  19. No, vale anche per le pk 4 marce, dato che,come ha detto mincio82, i pareri sono soggettivi allora questo post potrebbe servire a molti per farsi un' idea approssimativa di quello che si può ottenere con una determinata configurazione.
  20. Hai pienamente ragione, comunque tentar non nuoce, potrebbe anche servire a molti per farsi un' idea abbastanza approssimativa,vediamo che succede
  21. Mi rifaccio a un post sul dr 177 dell' utente Verkaufer. Stavolta però si tratta di raccogliere tutte le elaborazioni possibili per la pk xl rush, al fine di creare una specie di guida all' elaborazione per questo modello, precisando la spesa affrontata e le prestazioni raggiunte(tutte domande che pone chi apre un nuovo post). Ecco lo schema da seguire GT:xxxxxxxx CARBURATORE:xxxxxxx RAPPORTI:xxxxxxxxx MARMITTA:xxxxxxx ALBERO:xxxxxxx CAMBIO:3/4 V-MAX:xxxxx SPESA:xxxxxx€(solo pezzi) NOTE OPZIONALI: getti,lavorazioni ecc.
  22. Il mio meccanico dice di averne fatte molte 125 e 150, ora non so con che blocco, mi ha detto però che le rinforzava saldando dei tondini sul telaio altrimenti per lo sforzo eccessivo si aprivano in 2 . Vero??
  23. Rimettiti presto. Se ti può consolare anche io ho preso la stessa botta ma ho fatto piu danno:testate:, perchè ho inchiodato con il freno davanti e a terra c' era brecciolino:nono:. Tutto per non sbattere contro quell c****a di kimco del mio amico che mi stava venendo sopra.
  24. Sono d' accordo, infatti la mia idea era quella di elaborarla un pò ,e pensavo che mio padre me lo avrebbe permesso dato che per la mia pk miha comprato il 75, ma alla domanda " La compriamo 125 e poi diventa 200...vero?"mi ha detto di no, neanche un 175.Quindi almeno per un annetto dovro camminare col 125.. Ah, già che ci sono, dato che la vespa la compreremo da restaurare avevo pensato di farla nera con la sella tabacco come il my, sul nero non c è problema, la sella di quel colore la facevano anche sui precedenti px? Altrimenti fanno storie e non passa d' epoca. Grazie ancora.
  25. Qual' è la velocità max di un vecchio px 125 (di quelli senza catalizzatore)?Da quello che ho capito oscilla tra i 90 e i 100. Con il padellino svuotato andrebbe piu forte sia in accelerazione che in velocità max? In accellerazione se le prende dai moderni frullatori 4t del stessa cilindrata?Grazie in anticipo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...