-
Numero contenuti
1.538 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di massimax
-
e va bhè , ci mancavano pure le imitazioni cinesi...
-
ma infatti, si può fare una cosa del genere? bho!
-
anche un filo piu scura!
-
Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!
argomento ha risposto a massimax in Restauro Wideframe
quel telaio lo conosco! era di un tipo che lo vendeva (caro) come semplice numero di telaio..lavoro fantastico, come sempre!! -
Consigli per gli acquisti: carter volano rotto [URGENTE]
argomento ha risposto a massimax in Officina Largeframe
tra l'altro trovare usato un carter spaiato non è ne piu facile ne meno costoso che trovarne una coppia messi decentemente.. quindi..già che ci sei, trova una coppia ben messa, qualche mostra scambio o ebay.. -
Le foto del salone mostrano i carter di quel strano colore doratino. ecco, sicuro al 100% quei carter vengono dritti dritti dall'india.basterebbe questo per evitare come la peste queste vespe.per me di italiano c'è ben poco, credo che al massimo ci appiccichino lo stemma.. la qualità si paga, è vero, ma è altrettanto vero che la qualità ripaga!perchè io col mio my ho dovuto in tre anni cambiare praticamente tutto, perchè dopo l'ennesima vite spanata e il solito filetto andato, ho preso carter e compagnia bella di 20 anni fa e so di essere tranquillo. la politica aziendale fatta da manager e non da ingegneri si vede.così come la fiat, la piaggio produce ormai solo cercando di massimizzare il profitto, a discapito de lla qualità e della durata delle componenti. ci sono vespe di 50anni fa che sono belle come appena uscite dala fabbrica, mentre ora un qualunque frullo dura meno di 5anni.per non parlare delle auto.li la questione è ancora piu netta.e per favore, a costo di cadere in facili qualunquismi, non date colpa agli operai, perchè l'operaio viene pagato, per assemblare quello che i cervelli del piano di sopra gli danno in mano.
-
non possono essere segni di vulcanizzazzione, sono davvero troppo netti e strani.. tira giu il gt e vedi com'è messo, se ti ritrovassi con una fascia rotta non sarebbe una cosa assurda.. il pistone se non ha altri segni, passalo su della carta abrasiva un po' gross e poi fine.. e anche la testa.. i segni non danno problemi, ma devi capire da dove nascono
-
tra chi ti vende il takimetro cinese facendotelo pagare per italiano e chi ti vende il cinese facendotelo pagare per cinese..almeno si deve apprezzare l'onestà!
-
bhe il px my non è che costasse molto meno.. la cosa orripilante per me è un altra, cioè che gli ultimi my avevano metà delle componenti indiane e una qualità generale al limite dello schifoso.. questi? dopo anni di inattività? la cosa può essere solo peggiorata. prendetevi una arcobaleno e restauratelo..ne vale molto di piu
-
immagino porterai tutto a lamiera e da li partirai da zero.. in bocca al lupo, c'è tanto lavoro, ma nulla di impossibile, ne vale sicuramente la pena!
-
Problema devioluci - [era Faro MY su PX disco]
argomento ha risposto a massimax in Officina Largeframe
ma quei collegamenti erano così prima di aprire..??ti conviene tirare un po' su i cavi per capire com'è messo sotto -
esatto.in ogni caso se sei apposto con la carrozzeria e le parti piu importanti (marmitta, fari ecc) non ti preoccupare
-
uau, mi pare ''mistero della fede'' convinto tu..
-
occhio che c'è davvero qualcosa che non va, o piu semplicemente, il pistone è lo stesso di quando hai rotto le fasce..bho
-
ma quei coni hanno un minimo di cognizione o son fatti al ''piu è grosso e piu è meglio''? perchè chiaro, può avere un senso, ma svuoti davvero tanto..io ho una pep3plus su base t5 e i coni sono grossi, ma mai quanto quelli tuoi!inoltre per evitarti tanti sbattimenti potresti tranquillamente tralasciare la parte iniziale ampia, qualcuno ci ha già proato ma il gioco non vale la candela.. sui siti tedeschi c'è in tutte le salse, già il fatto si creare la curva conica cambia dal giorno alla notte, così come l'innesto nella camera/polmone..quindi complimenti, ma rimango perplesso sul dimensionamento degli stessi..
-
bhe un modo si trova!bisogna capire da che sono partiti...
-
annuncio scomparso..mah!
-
non è brutta..ma la parte posteriore, poco cozza con lo stile anteriore..voglio dire, quel culo così snellito è bello..ma con lo scudo e il faro basso..no no..
-
insomma.. si è visto anche di peggio...purtroppo!!
-
cambiare crocera può costarti 450€ dalla concessionaria piaggio??!!?
argomento ha risposto a massimax in Off Topics
una volta qualcuno fecenotare che se il meccanico piaggio applica le tariffe indicate da piaggio stessa (sul montaggio e smontaggio, non solo per i pezzi) sostituire il cambio costava praticmente quanto una vespa nuova, mi sa che l'unca cosa a mancare, è un minimo di buon senso.come si fa a presentare un conto del genere.. -
devi spianare il gt pinasco, eliminando l'anello sopralzato e portare tutto a quota interna! è l'unica soluzione per montare tete alternative.io l'ho fatto.
-
concordo, mettere piu olio di certo non serve a non grippare. è il calibro dei getti a fare la differenza..se non ci credete fate miscela 1:1 e montate un getto da 80. se la vespa si accende è già tanto.. quindi non stressatevi, fate miscela come si deve, andate pianino i primi km e fate un bel rodaggio..facendo miscele alte sporcate solo il motore..
-
già.. ti consiglierei di eliminarla, ma chiaramente non corri pericolo alcuno, se devi riaprire toglila. infine, io tendo ad eliminare la guarnizione alla base di alluminio, sostituendola con una in cara o gomma perchè ho notato che quelle di alluminio non fanno benissimo il loro lavoro di ''guarnizione'' mentre chiaramente se si deve spessorare funzionano alla grande 8ma sempre inervallate con quelle di carta di giusto spessore.
-
cavolo immagina che succede se tocca da qualche parte mentre sfili tra due macchine.. è sicuramente una miglioria, ma non potete paragonare la mito o altre moto sportive. dimenticate la cosa piu importante. cioè che la vespa ha ruote da 10'' al contrario di moto sportive o stradali. in ogni caso.. per evitare di essere così invasivi..perchè non pensare di montare qualcosa di piu piccolo nella cuffia dello sterzo?
-
lo scarico del pinasco è piu basso di quello polini, anche se di forma diversa e piu piccolo.per questo, nelle prime fasi di erogazione, un pinasco settato decentemente ha bassi superiori anche al polini.chiaramente superata questa ''soglia'', il polini si dimostra in tutto superiore, il che però non significa che non si possa lavorare il pinasco per renderlo simile o anche migliore, proprio per il fatto che tutta la travaseria è piu bassa.. in ogni caso, se vuoi migliorare i bassi non puoi che prenderti una marmitta da bassi! non ci si può lamentare di essere svuotati sotto se si montano espansioni (che poi, se sono ciofeche di espansioni, tolgono anche in alto ) quindi padellino svuotato!ti consiglierei di provare, una sito costa 30 euro, secondo me andrebbe già molto meglio. per tirar su il morale al pinasco ti consiglio di cambiar testa o almeno abbassare e lavorare quella sua. lavorare lo scarico, sicuramente, ma occhio alle fasi.potresti pensare di rivederle , magari sacrificando un po' gli alti, ma garantendo maggiore coppia in basso..sta a te decidere