Vai al contenuto

Joe75HGT

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.452
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Joe75HGT

  1. Credo che questa discussione si debba unire con quest'altra : http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/68408-strana-pagina-prima-di-aprire-il-forum?p=1009447#post1009447 Inutile avere 2 topic dove si parla della stessa cosa . Grazie ...
  2. Per la guaina del freno ti tocca smontare il pedale e riettere la guaina , non è difficile!
  3. E questo contachilometri in miglia da dove salta fuori ? Non lo avevo mai visto . Comunque i cablaggi elettrici sono diversi da quello della HP , se noti ha la spia delle frecce in una diversa posizione , e doppia spia delle luci ...
  4. Anche a me accedendo su VR anche dai preferiti non si apriva il sito , la "pallina" girava girava ma poi mi diceva "connessione annullata" . Adesso si apre , solo che accedendo da Google oggi mi ha indirizzato a questa pagina : http://okp16w3mv361ykv109y6u99.yemekhocasi.com/VFpcV0lURVU.html Non so se dipende daL mio pc , ma non credo visto che i problemi compaiono a molti e tutti allo stesso modo.
  5. Come mai vuoi fare questa "modifica" ? Non è meglio rispettare l'originalita' del modello ? Capisco che parcheggiarla da qualche parte senza la " sicurezza " della chiave puo' essere un problema ai giorni nostri ..... altrimenti si potrebbe montare un interruttore nascosto ?
  6. C'è anche il 60 (oppure 222) : Nuvolari ! ... Dinamica e ClassTv hanno chiuso i battenti ?
  7. Il problema delle frecce si risolve sostituendo l'intermittenza .
  8. I link "incrociati" li ho notati anche io , probabilmente dipende dal cambiamento della piattaforma di VR effettuata alla fine del 2011 , e questo problema si nota maggiormente quando si accede dentro VR arrivando da una ricerca su Google , non so se si possa far qualcosa , a meno di modificare manualmente ogni reindirizzamento . Comunque tempo fa il grande capo ci ha annunciato che dovremmo cambiare nuovamente il server , attendiamo fiduciosi . Per quello che riguardo le immagini ti do' ragione , meglio non utilizzare siti esterni ma caricare le foto direttamente sulla discussione!
  9. Forse intendevi dire 4 mm ? (4millimetri)
  10. Io ho pagato con Paypal in data 12 Dicembre proprio a associazione@vesparesources.com e il pagamento è andato a buon fine . Attendo fiducioso.
  11. Ho notato che l'icona "Socio VR" indicato vicino all'Avatar è scomparso sia sul mio profilo che a quello di tutti gli altri , compreso i componenti dello staff e i sotto-forum dedicati ai soci non si aprono ( come se non fossi iscritto ) . Ho rinnovato l'iscrizione a Dicembre '14 . Come mai ?
  12. Joe75HGT

    I miei mezzi.

    Complimenti , proprio dei bei giocattoli ! L'Harley è una 883 ? Quella della foto n.13 è un prototipo costruito da te ? Minarelli a 6 marce ?
  13. Il carica-batterie elettronico non ce l'ho e non ho intenzione per adesso di prenderlo , uso quando mi serve un caricabatterie tradizionale . L'antifurto l'ho montato tutto dentro il nasello quindi non è pratico smontarlo ogni volta per evitare la scarica totale . Vedro' di montare uno stacca-batteria . Adesso la batteria ce l'ho smontata , l'ho caricata e la tengo dentro e tutte le sere controllo la carica con il tester , se non mantiene tocca ricomprarla. Tanto adesso è freddo e non posso uscirci con la Vespa !
  14. Ho notato una "stranezza" : se lascio la Vespa ferma per 2 - 3 settimane la batteria si scarica quasi completamente , ho provato a misurare con il tester collegandolo in serie al polo positivo mettendo su Ampère e noto che c'è un leggero assorbimento . Sicuramente è colpa dell'antifurto , altrimenti non si spiega , anche perchè con il quadro spento è tutto disattivato , tranne l'antifurto appunto e non credo che il Regolatore di Tensione a vuoto assorbi qualcosa . Comunque quando la tengo in garage l'antifurto non lo uso , tengo tutto spento con la batteria regolarmente collegata in modo che quando ci devo uscire salto su' e vado . Certo , so che l'ideale sarebbe da scollegare il polo positivo in caso di inutilizzo invernale prolungato , ma per praticita' stavo pensando di montare uno staccabatteria vicino alla stessa batteria .Che ne pensate ? L'antifurto l'ho collegato al filo rosso che sta sotto il nasello al quadro accensione e non mi va di rismontarlo . Come vanno le vostre batterie in inverno ?
  15. Ciao FrankPilz , Benvenuto su VR , ma prima passa "In Piazzetta" a presentarti dopo aver letto il regolamento e se vuoi metti alcune foto delle tue Vespa . Se passi dalle mie parti saro' lieto di farti assaggiare il nostro "Montepulciano D'Abruzzo D.O.C." Vero Qarlo , anche da noi la raccolta delle olive è stato scarsissimo , anche per chi ha fatto i trattamenti ; comunque un po' d'olio per la casa siamo riuscito a farlo , e meno male che ce n'era abbastanza dell'anno scorso : ci accontentiamo , anche se diamo la priorita' ai vigneti , l'ulivo è un "passatempo" per noi ....
  16. Ma li hai riparati / sostituiti quei fili mangiati ? Altrimenti non se ne viene a capo . L'ideale sarebbe sostituire completamente l'impianto elettrico , ma il difficile è trovarlo l'originale ...
  17. Per curiosita' : che modello di Fiesta era ? Una " sportiva " ?
  18. Joe75HGT

    Il turbo mi turba....

    Hai mai provato una Husqvarna 570 Supermotard ?
  19. Ennesima discussione sull'olio : se è SINTETICO secondo me non va bene , se hai la possibilita' di riportarglielo e cambiarlo magari con un olio 2T per la miscela fallo subito. Per il cambio basta che trovi un olio minerale , non importa la gradazione , puoi vedere anche ai brico o alle ferramenta che vendono prodotti per motoseghe e trattori agricoli.
  20. Ma non ho capito una cosa : adesso se non si paga il bollo ad un Motociclo ( NON trentennale e NON iscritto ai registri storici ) anche per diversi anni cosa succede ? Ti arriva la notifica per posta che ti obbliga ad andarlo a pagare come per le auto vetture giusto ? E quindi quando si dovrebbe verificare la " Radiazione D'Ufficio " ? Forse una volta si radiava d'ufficio a seguito di bolli non pagati , e fino a che anno si verificava questo ? Visto che le leggi cambiano ogni giorno .... mi ricordo che all'epoca , mi sembra alla fine degli anni '90 mio padre aveva un motocarro , e quando non servi' piu' fece la radiazione semplicemente portando le targhe smontate con il libretto di circolazione a una delegazione ACI . Adesso invece non è piu' possibile giusto ? E' obbligatorio portare il veicolo ad una "Autodemolizione" ?
  21. Se hai compilato il form devi comunque attendere la email di conferma , anche se non è previsto la "casella" Paypal. Poi segui le istruzioni della suddetta email e vai sul sito di Paypal e fai il pagamento a : associazione@vesparesources.com , a questo punto il sito ti indichera' la corretta procedura con la dicitura : " hai inviato un pagamento a Marco Tomassoni " . Adesso devi solo attendere senza fretta , come gia' detto qui sopra l'arrivo della tessera da te scelta che sia solo VR oppure VR+FMI. Grazie , buon VR a tutti !
  22. BRAVO ! E mi raccomando : Montepulciano D' Abruzzo D.O.C. ! Da non confondersi .....
  23. Pochi giorni fa mi sono fatto questo "regalo" : Va proprio bene . Noi di solito usiamo i forbicioni manuali con i manici lunghi altrimenti sono piu' di 20 anni che siamo passati al pneumatico , che oltre alla potatura ti permette di sfruttare il compressore per molti altri usi anche a casa per gonfiare le gomme o verniciare per esempio. La forbice elettrica è un ulteriore passo avanti e questa INFACO F3010 è la migliore in commercio in questo momento , anche il prezzo è da "Leader" del settore : 1800 Euro iva compresa .... Devo dire pero' che alla lunga il peso della forbice si fa sentire , che è leggermente piu' pesante di una pneumatica . Il mio polso è particolarmente delicato , che tende a farmi male anche quando andavo con la moto da Enduro dopo un po' di chilometri , e anche adesso con la Vespa alla lunga si addolenzisce , forse anche a causa delle vibrazioni . Io l'ho preso anche perchè ho fatto domanda per il "Primo insediamento per i Giovani Agricoltori" e sto facendo degli investimenti nella azienda agricola , in quanto la Regione mi elargisce dei "contributi" in denaro proporzionali all'investimento effettuato , altrimenti se li dovevo spendere interamente di tasca mia credo che non l'avrei presa , anche se sono parecchio diffusi dalle mie parti nonostante il prezzo elevato. Voi che strumenti usate per la potatura dei vigneti ?
  24. Suppongo intendi i rapporti dei vari ingranaggi del cambio , e nello specifico del cambio a 3 marce , perchè per "secondario" si intende il rapporto pignone/corona sulla catena di una moto , ma visto che questo tipo di trasmissione sulla Vespa non esiste .... Per una "buona cosa " si monta il cambio a 4 marce. Quasi tutti han fatto cosi' ... te lo consiglio vivamente, anch'io ho fatto cosi'. Comunque il rapporto esatto è riportato sul libretto d'uso e manutenzione. Non ce l'hai ?
  25. Grazie a tutti per gli AUGURI !!
×
×
  • Crea Nuovo...