-
Numero contenuti
1.452 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Joe75HGT
-
Piu' silenziosa della sua originale non ce nè , è piu' silenziosa ancora della Sito Plus . Comunque anche la Leovinci Secsystem è abbastanza silenziosa avendo l'accortezza di cambiare spesso la lana di vetro nel silenziatore allargando leggermente i fori della mitraglia , io all'epoca lo feci sulla mia allargando una fila si e una no con una punta da 4mm .
-
Io l'ho montato il pignone da 25 DRT sul mio 102 Polini , e la tira bene la quarta , anzi sembra ancora cortina , ma si tratta pur sempre di un 102cc , non si puo' allungare piu' di tanto . Pero' si tratta di una PK con marmitta Sito Plus...
-
ma dopo solo un anno mi senbra strano che ha perso tutto . C'è l'attestato di rischio , con quel pezzo di carta in mano si va da un 'altra compagnia e si stipula la polizza mantenedo la stessa classe . 5 anni di tempo .
-
frizione/trasmissione vespa special 4 marce che rapporti campana montare?
argomento ha risposto a Joe75HGT in Officina Smallframe
Su eBay c'è un venditore che ha i rapporti della Surflex rimanenze di magazzino dell'epoca . Dalle foto si vede che hanno un po' di ruggine pero' secondo me quella è una delle migliori marche . -
Anch'io l'ho visto varie volte . Lo ripete in continuazione . Ma NUVOLARI che fine ha fatto ? Sperisce sempre !!
-
Se saltano fuori "difetti di fabbrica" è giusto che li fai risolvere all'assistenza ufficiale Piaggio . Poi , essendo un motore a 2 tempi e comunque un mezzo semplice da " fare manutenzione " il resto farei tutto da solo a casa . Magari gia' dopo un anno , tanto se ha problemi si vedono subito , l'importante è fare tanti chilometri .... il resto vien da se' ...
-
frizione/trasmissione vespa special 4 marce che rapporti campana montare?
argomento ha risposto a Joe75HGT in Officina Smallframe
Se gia' ce l'hai il 22/63 quello è il rapporto giusto per un 102 cc di qualsiasi marca sia ! Monta quello ! -
La mia ha 102 Polini con testa Racing , SHB 19/19 , marmitta Sito Plus : uso getto max -84 . ( Vespa PK ) . La carburazione oltre alla candela si "controlla" anche a "orecchio" ...
-
Buongiorno Ranieri , e buon 1° Maggio ! Ho assicurato il Bipper con il decreto Bersani mantenendo la stessa classe della mia Punto JTD ( 1a classe ) pagando 312 euro compreso di polizza infortuni che copre tutta la famiglia ottenedo uno sconto del 30% sulla RCAauto . La Uno è intestata a mio padre con un'altra compagnia molto costosa ( pagavo piu' di 500 euro all'anno )e poi è Autocarro N1 quindi non utilizzabile il Bersani sull'autovettura ( cat. M1 ) Bipper , questa polizza alla scadenza andra' a morire , ed è un altro motivo per cui abbiamo deciso la radiazione della cara vecchia UNO ! Le pollizze autocarro sono troppo ma troppo costose almeno per la mia esperienza con la compagnia di mio padre !! Credo che la tariffa che mi ha fatto l'assicuratore ( che è un amico ) sul Bipper sia conveniente ...
-
Amici , aggiorno la discussione perchè l'altro giorno ho portato a casa un BIPPER Peugeot 1.4 HDI Outdoor presa usata da un privato . Immatricolata nel Marzo 2010 , ce l'aveva un anziano invalido che in questi anni ci ha percorso solo 5500 Km , lunedì la porto in officina per un mega-tagliando e revisione MCTC aspettando che arrivino le gomme nuove da montare prese sul web . Nel frattempo quando c'era la rottamazione Fiat a febbraio mi son fatto fare un po' di preventivi per il nuovo , mi facevano un bello sconto per la vecchia Uno , anche 3-4000 euro , pero' ci dovevo rifondere piu' di 10'000 euro per acquistarla e ho ripiegato sull'usato perchè non avevo intenzione di spendere cosi' tanto . La vettura è come nuova specialmente all'interno , mentre la carrozzeria ha qualche piccolo "segno" ma nel complesso credo di aver fatto un buon affare , piu' che altro per un utilizzo di famiglia / lavoro . La Uno ha l'assicurazione pagata fino a Giugno , dopodichè parte per lo sfasciacarrozze ....
-
Io non vorrei dire niente ma ... una bella PK FL 125 con il magico bottoncino rosso non è l'ideale per una ragazza ? Giusto per entrare magicamente nel mondo VESPA !! E poi tecnicamente è superiore alle varie Special e Primavera ... ( mia umile opinione , sia chiaro ...
-
Ciao " paesano " e benvenuto su VR . Ho visto che sei di Vasto ed io sto vicinissimo al tuo paese , proprio oggi ci sono stato . La FL2 che devi prendere sta fuori regione oppure a Vasto ? Te lo chiedo perchè è piuttosto rara , e se ce ne fossero li' le avrei visto sicuramente. Inutile dire che se fossi in te la prenderi al volo ed a occhi chiusi , altro che LML !! I ricambi sono abbastanza diffusi : per il motore trovi tutto , per il resto con un po' di fortuna riesci a trovarli sul web! Ho la stessa Vespa pero' la piu' diffusa 50 , e mi piacerebbe tanto possedere una FL2 125 . Guarda il post del mio restauro !
-
Hai fatto un miscuglio tra PK XL e FL2 ....
-
buccia d'arancia e gocce carrozzeria!!! disastro
argomento ha risposto a Joe75HGT in Restauro Smallframe
Mi dispiace molto , posso immaginare la delusione quando la carrozzeria non è perfetta ! Posta un po' di foto in modo da vedere il "guaio" e consigliarti al meglio ! -
Ma è una PK ? Strano ma non dovrebbe avere quei buchi li' cosi' .... per lo meno la mia non ce l'ha e non dovrebbero essere cosi' visibili . Non so se in fabbrica le stuccavano le saldature elettriche . Se fosse nuova sarebbe da riportare in concessionaria per un intervento in garanzia . Strano che non fu fatto all'epoca!
-
Butta la vecchia benzina che c'è nel serbatoio e metti 5 litri di miscela nuova con olio 100% sint al 2% .
-
No che non va bene , è una classica banana e non esiste per l'automatica. Questa è per Speedmatic PK : http://www.ebay.it/itm/SITO-PLUS-253-MARMITTA-VESPA-50-PK-XL-FL-AUTOMATICA-/322049484260?hash=item4afba525e4:g:YMwAAOSwWnFWAWVW Si riconosce dall'imbocco del collettore che ha un'angolazione diversa !
-
Ottimo lavoro ! Anche nella parte interna : esagerato !
-
Di solito questi antifurti "cinesi" sono tutti uguali , quindi dovrebbero avere i colori dei cavi uguali , ti posto lo schema dell'antifurto che ho montato io : L'unica modifica che ho apportato riguarda il collegamento delle frecce perchè bisogna sdoppiare i cavi d'uscita in quanto la Vespa ha le frecce collegate alternativamente d'avanti-dietro : Se guardi lo schema e hai un po' di manualita' elettrotecnica lo capisci :
-
Allora è una comunissima Vespa FL2 a 3 marce . Sei fortunato perchè il suo statore si trova , ha il connettore rotondo con 3 fili in uscita e dovrebbe essere questo : perlomeno è questo il suo codice , segnatelo e cerca online ! http://www.ebay.it/itm/120720097884?_trksid=p2060353.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
-
E' una 3 marce oppure automatica ? Se è automatica ha solo un selettore 0 - 1 sul lato delle marce . Comunque non so dirti se quello statore va bene per la rarissima Vespa automatica .Ti conviene prima smontare il suo e confrontarlo anche tramite delle foto prima di acquistarlo !
-
Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4
argomento ha risposto a Joe75HGT in Restauro Smallframe
Quella rondella con i 2 "rialzi" ( la prima da destra ) si monta sotto lo sterzo di ferro , e serve a bloccarlo in posizione centrale . Non dirmi che hai collegato tutti i cavi dopo aver montato lo sterzo senza mettere quella rondella ?! Ti si muove lo sterzo per conto suo rispetto alla forcella ? -
Puoi usare quella che usano gli scooter , è una scatolletta nera piccolina a 2 fili , basta che colleghi insieme le 2 uscite (anteriori/posteriori) , ma credo che devi portare la CC anche sulla spia al cruscotto...
-
V5N1T - Trasformazione Cambio al Manubrio da Mono Filo a Doppio Filo
argomento ha risposto a Joe75HGT in Restauro Smallframe
Difficile ! Prova a vedere sul sito di S.I.P se hanno un kit modifica a catalogo ....