Vai al contenuto

saverio89mally

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    673
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saverio89mally

  1. è uscita meglio di quanto immaginassi.. hai controllato nel database telai se il colore corrisponde con l'originale??
  2. Bene iniziamo bene con queste motorizzazioni.. ti conviene fare tutto prima possibile.. eppure dovevano semplicemente trascrivere quello che c'era scritto potevo capire se fosse stato un collaudo.. mah
  3. e che colore è uscito fuori?? ma ho visto nelle foto che hai anche 2 motori..sono entrambi v5a1m?? comunque mi raccomando attenzione quando comprerai i pezzi nuovi chiedi sempre consigli nel forum perchè è facile sbagliare:mrgreen: continua così comunque:ok:
  4. saverio89mally

    Che faccio??

    per 300 euro prenderei anche la gl se fossi in te:mrgreen:
  5. kratos ma non si organizza più nulla in campania??
  6. ahahahahahah non ci avevo fatto caso neanche sul forum.. :risata::risata:
  7. ragazzi non essendo esperto di questa vespa mi dite cosa non ha??
  8. ma comunque è morbido come bordoscudo?? perchè per la special ci vuole quello in alluminio che è rigido per questo parlavamo di attrezzo per il montaggio
  9. Tanti auguri a tutti gli amici vespistiiiiiiiiiii....
  10. io non ho mai provato a montarlo ma se dici che si può fare ti credo ottimo a saperlo
  11. no perchè c'è quest'attrezzo che mentre lo infila nello scudo te lo stringe per bene senza fare danni.. molti l'hanno provato a mettere con le mani ma non da lo stesso risultato e a volte ha anche sbucciato la vernice
  12. che fortunato..la disponibiltà per la pinzatrice del bordoscudo è rara..
  13. no la mia è quella con i cerchi chiusi da 9.. giustamente non lo avevo specificato.. 50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?) - cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188 - scritta anteriore corsiva Vespa 50 - adesivo R posteriore - cavalletto fino da 16 mm - logo sullo scudo esagonale - manopole grige a quadratini con logo esagonale - leve a punta - niente bordoscudo in alluminio - no cornice fanale - crestina parafango - serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo - motore V5A1M , a bobina interna -coprivolano con feritoia a V - clacson del tipo "bologna"non cromato - viti delle leve con impronte a taglio?? -tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria - sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo” - strisce pedana in gomma (come la N)
  14. grazie x l'aiuto.. sicuro per la vespa r non era previsto il gancio portaborse.. ora vedo un pò come fare comunque
  15. eccola quà.. comunque il disegno della ruota era molto originale.. questa era la ruota di scorta di mio padre.. poi gli fu rubato il cerchio con la michelin bucata e il portaruota di scorta:azz:
  16. quoto:ok: infatti conviene sempre sverniciare un pezzetto della vespa prima di portarla a sabbiare per vedere se sotto c'è qualche colore. ad esempio la mia vespa era stata verniciata bianca all'epoca con la scopa e si vedevano i segni. però sotto uno strato di 3 colori alla fine è uscito il turchese.
  17. non c'è più nulla.... il prezzo qual era?
  18. lo sapevate che la Superga produceva anche le gomme per la vespa? ne ho una che era montata sulla mia vespa con cerchio da 9 chiuso
  19. perfetto:mrgreen: oggi inizio allora il telaietto bisogna verniciarlo nero lucido o opaco??
  20. magari sarebbe ottimo ora attendo qualche esperto magari mi può guidare..
  21. si la scritta è proprio quella originale.. ho visto delle selle nuove inguardabili la scritta vespa tutta storta e la vernice della scritta sembrava quella della bomboletta:azz:
  22. se la vuoi nuova ci sono venditori su ebay che la vendono anche a 20 euro sennò prova su subito la puoi trovare usata anche a 10 euro

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...