-
Numero contenuti
673 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di saverio89mally
-
Vi presento la mia Bianchi Real 1936..
argomento ha risposto a saverio89mally in NonsoloVespa 2 ruote
Grazie mille per l'interesse.. nella cassetta che portava dietro ho trovato un pò di oggetti interessanti.. tra i quali due raccolte di riviste d'epoca degli anni 50..devo scannerizzare un paio di pubblicità Vespa niente male:mrgreen: -
Vi presento la mia Bianchi Real 1936..
argomento ha risposto a saverio89mally in NonsoloVespa 2 ruote
Avendo la vernice non originale ho seguito consigli di amici restauratori di bici.. portata a ferro,e dopo esser stata pulita con ammoniaca ho passato il lucido trasparente protettivo su.. pulita per bene e ingrassata di nuovo il tutto.. -
Eccola ragazzi.. la mia Bianchi Real anno 1936.. ritrovata e restaurata.. la bicicletta apparteneva a un vecchio falegname.. infatti in foto non ci sono ma la bici ha il portapacchi per porre la sua cassetta di legno del liquore"Vov" con tutti i suoi attrezzi.. appena ho tempo monterò anche il portapacchi... Che ne pensate?
-
Di quale dado hai bisogno?
-
No attenzione, io non ho detto che ci voglio viaggiare,ma se un giorno mi dovesse venire la voglia di fare per dire 200 km,mi serve una moto che me li faccia fare senza alcun pensiero.. e mi riferivo alle moto d'epoca.. riguardo il budjet nella mia zona ho trovato una v7 anno 2010 con 1600 km,primo tagliando effettuato,a 4000 euro.. penso sia un buon prezzo per una moto del genere..
-
Ma il punto é che le giapponesi non mi piacciono per niente..tranne honda four o kawasaki w650.. Moto serie per me sono triumph,guzzi e ducati(che peró costano troppo).. Poi vorrei una moto affidabile,qlcosa di più moderno,senza niente togliere alle moto d'epoca.. Moto che sei sicuro che non ti lasciano a piedi se vuoi fare oltre i 200km.. La guzzi mi sembra una tuttofare..non troppo potente ma che fa comunque la sua bella figura.. Vediamo un pò al momento la inizio a vedere poi si vedrá
-
Quale moto ad esempio??
-
Pesa intorno ai 190 kg.. non so precisamente quella degli anni 80/90 quanto pesi.. ma sono belle sicuramente entrambe:mrgreen:
-
Oggi sono andato in 2 vespaclub.. niente da fare.. i 50 non si assicurano:-(
-
Ciao ragazzi, che ne pensate di questa moto?? domani probabilmente ne andrò a vedere una.. l'avete mai provata??
-
Quindi bisogna chiedere a un vespaclub senza doverla necessariamente iscrivere fmi?
-
Il problema è che nella mia zona per assicurare un 50ino chiedono intorno agli 800 euro annui:crazy: ultimamente,ad un raduno,ho parlato con un ragazzo che l'ha iscritta fmi e oltre le spese relative alla federazione paga intorno ai 200 euro annui... per questo volevo iscriverla.. a voi non risulta così?
-
Buongiorno ragazzi, ho quasi finito di mettere in sesto una vespa 50 r.. possiedo solo il libretto originale a paginette e la targa vecchia a 5 cifre.. cosa devo fare per rimetterla in strada??? so solo che devo fare il libretto nuovo,facendomi restituire il vecchio annullato,e rifare il targhino.. poi??? ps:la vespa non è stata ancora iscritta fmi..
-
Perfetto.. questa è davvero bella.. Allora abbandono l'idea del conservato visto che probabilmente non lo è... Grazie mille ragazzi:ok:
-
Non mi piace molto quella del link che mi hai mandato.. non ha neanche la sua targa originale..e si trova più lontano da casa mia:mrgreen: tutto sommato che ve ne pare di quella da 1800? ho messo a conto almeno un 500 euro per rimetterla in strada.. secondo voi ne vale la pena,qualora avesse telaio e motore con gli stessi numeri?? gli cambierei solo i componenti non originali e via senza verniciarla.. ma mi sapete dire quali sono i componenti non originali???
-
Ciao ragazzi, vi scrivo per quanto riguarda una vespetta che sto prendendo in considerazione.. vorrei sapere da voi,a prima vista,come vi sembra questa vespa.. Io ho notato che non ha la sella originale e anche le leve freno,a quanto pare manca il coprivolano.. per il resto non so dire altro:mrgreen: che ne pensate?? domattina vado a vederla.. cosa controllare oltre numeri telaio e motore???? ps:mi scuso per le foto ma le ho prese dall'applicazione del cellulare
-
Problema accensione Piaggio Beverly 250
argomento ha risposto a saverio89mally in NonsoloVespa 2 ruote
Ma in tutto ciò... la bobina è collegata a un fusibile?? -
Problema accensione Piaggio Beverly 250
argomento ha risposto a saverio89mally in NonsoloVespa 2 ruote
Per smontare la bobina che smonti solitamente?? non so se riesco a scollegarla dallo scocchino che si svita per sostituire la candela -
Ciao ragazzi, mi date un consiglio su cosa fare??? stamane accendo il beverly,fino a ieri funzionante,e non mi parte... premetto ieri ha dato un cenno nell'accensione..come se non volesse accendersi.. comunque oggi ho cambiato candela e batteria..oramai esausta! Ho notato con stupore che la pipetta non da scintilla sulla candela.. Strano visto che l'anno scorso ho cambiato lo statore.. secondo voi cosa può essere??? avevo pensato ai fusibili..ma non credo che ci siano fusibili collegati alla pipetta.. poi non so..
-
Ragazzi l'ha portata a 5000 euro... effettivamente aveva capito che 8000 erano troppi e ci è venuto incontro.. :Lol_5:
-
Infatti... magari se lo chiamo ora mi dirà che il prezzo è aumentato visto il poco interesse suscitato dall'annuncio;-) allora io direi...tienitela pure cara cara questa vespa.... grazie lo stesso per l'interesse paolo:ok:
-
L'ho contattato qualche giorno fa e alla mia domanda"posso chiederti qualche informazione?" mi ha risposto:"le informazioni che vuoi sono tutte scritte nell'annuncio". A questo punto dico...hai ragione tu...lasciamola perdere!
-
Ciao ragazzi, vorrei porvi in esame questo Px.. non essendo esperto di PX,vi chiedo,che ne pensate??? il prezzo è abbastanza allettante..il venditore non mi ha dato molte informazioni sul mezzo! i km non sono pochi..si parla di 25000 km.. cosa controllare se dovessi andarla a vedere???? Piaggio Vespa 150 PX - 2002 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli
-
poi in tutto ciò sulla medaglietta c'è scritto 1950..
-
Bella condorino.. ne avevo una anche io con cambio posteriore.. se vuoi dovrei avere a disposizione il cambio ancora con il manettino a leva.. ciaooo:ok:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.