Vai al contenuto

tommyet3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tommyet3

  1. Auguri Ezioooooo ........ e anche agli altri.
  2. Probabilmente tutto quel nerume è la conseguenza dei residui di olio usato per il montaggio. Quel motore non ha avuto neanche il tempo di spurgarsi. Sarebbe opportuno verificare le condizioni del serbatoio de mix. Alla sua base c'è un delicatissimo raccordo da dove defluisce l'olio al mix. Controlla che il filtrino non sia otturato o sporco da morchie di olio (talvolta l'uso di olii diversi, tende a far sedimentare schifezze) e l'olio non defluisce come dovrebbe. Il g.t. pinasco è leggermente rumoroso e vibra parecchio di più dell'originale ma, rumori di ferraglia no, mai sentiti. Io montai p&p il gruppo, adeguai la carburazione e sostituii il pignone per un allungo migliore: aumentarono solo i consumi! Fai la prova del filo di stagno per verificare r.c., forse sei troppo compresso. Inutile dire quanto ti hanno già detto gli altri, obbligo di raccordature valvola e carter. Ma comunque, non lo sfasci così facilmente quel g.t. ciao Tommy
  3. Auguroni Ginooooo :banana: ....... e pure a Francesco.
  4. Colore candela? Aria da base carburatore (troppo serrato) Quanti kilometri ha il motore originale e i suoi paraoli? Pur mettendosi d'impegno, è dura scaldare un canna cromata di quella qualità......... Non vedo trafilaggi dalla testa. 150 kilometri sono un pieno di miscela......... Mix innescato, tubo olio ok? Ciao Tommy
  5. Ciao toscanaccio r.i.p. tommy
  6. Auguri Andrea, vecchia volpe
  7. Leggo solo ora, Auguri Giacomino:banana:classe di ferro.
  8. Grazie a tutti VespAmici.
  9. E' sempre un piacere. Voi e la vespa siete sempre nel mio cuore, grazie a tutti per gli auguri.
  10. tommyet3

    GTr del '73

    Bella Bravo Fede
  11. La butto così: non è che per caso ti porti sotto la sella il classico k-way antipioggia e ti tappa il foro di aspirazione........ Mi è capitato.
  12. Daviz, metti due rondelle a contatto della boccola interna, una per lato. Le "alette" non devono stringersi sulla boccola altrimenti viene meno il concetto di boccola distanziatrice. La rotazione sul perno deve essere garantita altrimenti avrai usure anomale e torsioni dell'asta dell'ammortizzatore. Ciao TommyEt3
  13. tommyet3

    Ciao Karina

    Era già un angelo.......... R.I.P.
  14. Assolutamente no Ezio. Se girando il cerchio noti dello spazio con la gomma, può essere che non si sia accasata bene sul cerchio, ma dubito. Prova a "sgommare il cerchio" e a girare di 180° la gomma, poi gonfia oltre misura per poi ripristinare la pressione. E' possibile che trovi una posizione più adatta. Ma è giusto una prova. Le oscillazioni, sono dovute per lo più a pneumatici difettosi, vecchi o che hanno preso qualche botta su qualche buca. Ciao Tommy
  15. Auguri a tutti ma al "grippato" di più!!
  16. Francesco, regalati una pedivella che monta su blocco px ma con la forma delle "old", altrimenti tocca la base della chiappa, graffiandola. Ciao Tommy http://www.officinatonazzo.it/avviamento-e-messa-in-moto-leva-avviamento-cromata-per-modifica-motore-px-su-vespa-sprint-gt-ts-rally.1.16.89.gp.783.uw.aspx
  17. E' vero, auguroni a tutti.
  18. Carina.........
  19. Ho perso già troppi Vr raduni. Non ho più una vespa, ma credo proprio di farmi una bella passeggiata per riabbracciare i vecchi amici. Al 99% ci sarò. TommyEt3
  20. Tu non ti sei scordato, e che ti stai a rincoglionire.................. ................ com a me!!!!! :Lol_5: Ancora grazie a tutti.
  21. Grazie di cuore amici miei!!
  22. Sono bianche.
  23. Tanti tanti tanti auguri al nostro Ruggero!!!!!
  24. Meraviglioso lavoro, complimenti davvero!!!
×
×
  • Crea Nuovo...