-
Numero contenuti
155 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di brodyno91
-
no ti so dire..perchè il mio blocco è quello con il cono da 17 quindi un prima serie e ha la bobina femsa
-
il bloccasterzo Neiman e il bauletto Zadi
-
ook perfetto...ti ringrazio senatore...appena sarà possibile li farò fare....ora la vespa é stata rimontata tutta....
-
Senatore potresti elencarmi i pezzi che sono da zincare a parte il mollone è la levetta? Ti ringrazio
-
L'ho lasciato così..ho chiesto a vari restauratori nella zona di Genova e mi hanno detto che all'epoca non era zincato...perciò l'ho solo lucidato
-
Il mollone non è da zincare...per il morsetto ti do ragione...è stata una dimenticanza
-
E per finire revisione dello statore(condensatore e puntine) e sostituzione fili Montaggio statore volano - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ecco finalmente il Telaio:risata1: Rosso Katmandù!!! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Foto del montaggio
-
-
-
-
Dopo lo smontaggio completo Carter puliti e via con le parti da sostiuire: Revisione parastrappi Montaggio Cuscinetti , crociera nuova e frizione nuova,o-ring carter,guarnizione carter
-
Rieccomi dopo mesi di assenza...pian piano posterò le successive fasi del restauro.Parto con il carter rifatto tutto quanto sostituendo le parti usurate con pezzi originali:
-
Ah ecco...che coincidenza..questa l'ha acquistata a marzo..comunque il portapacchi ce l'ho ancora io
-
No 0m8r4 questo l'ho acquistata a Genova
-
Non finiscono più ed ora tocca al battilama..verrà messa su dima perchè il canotto svirgola verso sinistra in maniera orizzontale di 1 cm scarso..dopodichè bisognerà sistemare lo scudo
-
-
-
Grazie poeta...la penso come te e il suo colore sará lo stesso di 40 anni fa...rosso katmandù Appena potrò posterò le foto post sabbiatura...
-
hai detto bene "sembra" il colore non è il suo..quello originale è sotto..poi ha un qualche bozzo..e la traversa della pedana va saldata..in arrivo foto dello smontaggio e della sabbiatura Fase smontaggio: Smontata e pronta per la sabbiatura: [ATTACH=CONFIG]153762[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153763[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153765[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153766[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153767[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153768[/ATTACH] Guardata il rosso katmandù al bordo del vano serbatoio;-) [ATTACH=CONFIG]153769[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153770[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]153764[/ATTACH]
-
Ciao amici vespisti voglio presentarvi la mia TS in fase di restauro..pian piano posterò le varie fasi..accetto consigli e critiche;-)
-
E per il tunnel che faccio? gli metto un pò d'olio per la ruggine se c'è? Nono meno parti ricambio meglio è...i ribattini certo il prima possibie...ma i listelli secondo te come sono?
-
Sisi hai ragione riguardo il fatto del cavalletto che va a sbattere...infatti appena la porto a bari la farò sabbiare e se la pedana non riserva altre sorprese la farò saldare...ma che dici la traversa invece la cambio?
-
Ecco le foto..la parte anteriore è messa bene...almeno così sembra..la parte posteriore è rotta...dite che un'intervento di saldatura solo lì possa andare bene? mi dispiace cambiarla...dopotutto per il resto sembra buona...a voi i giudizi!
-
Ti ringrazio ma mi servono le misure se è possibile
-
Ciao raga..vorrei sapere quali sono le misure dei cuscinetti e dei paraoli della vespa ts prima serie...ho provato a cercare in giro ma della prima serie non si fa riferimento...perchè ho letto che con la sigla vnl3m ci sono tre tipi di motore.. Grazie:ciao: