Vai al contenuto

brodyno91

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brodyno91

  1. grazie andy risolverò in quiesta maniera anche se oggi pomeriggio non ne ho più trovata :risata1:
  2. si alla perfezione pure...visto ke ieri pome le ho prima strette e poi gradualmente svitate...infatti stamattina sn andato a controllare e la perdita era diminuita...solo che comunque persiste
  3. ciao tommy...proprio ieri ho smontato il serbatoio però il tubo mi sembrava integro e il rubinetto non perdeva...però non capisco cosa centri lo spillo visto che si trova dall'altra parte e non sulla marmitta
  4. ke guida:mavieni::mavieni: oggi pome compro il kit revisione carburatore e faccio tutto assieme...ti faccio sapere:risata1::risata1:
  5. non so dove si trova lo spillo...e anche se lo trovassi non saprei come toglierlo...mi sapresti dare delle dritte?
  6. ma la moto cammina tranquillamente il bello è questo...però se fosse lo sporco tendente all'oleoso a cosa è dovuto?
  7. allora mi spaccherò le mani ma è giusro accorciarle dalla parte esterna? mi spiego,accorciarli inserendo negli anelli successivi?
  8. eh allora cammina così ke mai nessuno si prenderà la briga di controllare i numeri telaio/libretto..specialmente di un vespino
  9. pier seguiti tutti i tuoi consigli alla perfezione..però mi kiedo:ma le molle devono essere abbastanza tese oppure devono avere un pò di gioco? perchè quelle esterne anche se tese hanno più gioco rispetto alle altre
  10. dal collettore è asciutto metre tutto il resto è unto di miscela
  11. la marmitta è la padella...però non capisco...se il paraolio è in quelle due posizioni come fa a finire sulla marmitta...parlo del lato superiore (della marmitta)che è sotto la pedana...
  12. la vespa ha le sue consuete prestazioni...ma ripeto la benzina cade dalla marmitta e poi per terra..i paraoli dove si trovano?
  13. salve vespisti...da un pò di giorni trovo chiazze di benzina sotto la mia px..oggi ho cercato di capire quale fosse la causa..ho smontato il serbatoio svuotato tutta la benzina..e anche se il rubinetto non l'ho smontato perchè non ho la chiave adatta mi sembra ke non sia lui il problema..stessa cosa per il tubo che collega il serbatoio al carburatore...ah dimenticavo di dirvi che la benza la trovavo anche sulla marmitta...cosa devo fare ora? se smonto il rubinetto da dove si vede che è rotto? aiutatemi:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
  14. salve siccome sto restaurando la sella originale della mia px quella a molle..vorrei sapere come orientare le due molle elicoidali al centro..perchè testando mi sembra che l'affare che regge tutte le molle quello al centro si piega verso l'interno...un pò come se si volesse spezzare..help me
  15. un consiglio..controlla il numero di telaio del libretto sul sito della polizia
  16. ascolta...tu devi cercare anche la parte la parte con le lettere es...se la moto ha il telaio ABC123...devi scrivere anche le lettere...vedrai che non è rubata
  17. ciao...piuttosto prova a controllare se il numero di telaio della tua moto è di provenienza illecita...Direzione Centrale della Polizia Criminale inserisci solo il numero del telaio...
  18. brodyno91

    GT usato

    Salve vespisti :ciao: Molte volte ci capita di dover ricorrere all'usato per le nostre amate vespe....ma non tutti siamo esperti in materia...ecco io mi pongo il problema:<<come si riconosce un cilindro utilizzato parecchio o addirittursa grippato...oppure un pistone in buone condizioni..e la testata?>> Vespisti esperti illuminatemi...:Ave_2:
  19. brodyno91

    DR 177 p125X

    grazie mille ducati cercherò al più presto di mettere mani sul carburatore
  20. brodyno91

    DR 177 p125X

    vuoti non ha...però subito ragiunge i giri su ogni rapporto...non capisco..al max provo a bruciare la marmitta...casomai puo' essere k è piena
  21. brodyno91

    DR 177 p125X

    essendo un neo vespista nn so bene come controllare i getti ..do dove si trovano ma nn ne capisco un granchè help me
  22. brodyno91

    Il mio bolide!

    grazie 1000...ora devo solo trovarle una sorellina
  23. brodyno91

    DR 177 p125X

    ciao...e perchè sti meccanici non ci capiscono na mazza?cmq qnd cerco di tirarlo si sente che su ogni marcia va su di giri...ti dico solo che di 4 sono gia sui 40km/h
  24. ciao se nn erro è il contakilometri della vespa americana
  25. Salve a tuutti...da un bel pò ho scoperto di avere il dr 177 come gruppo termico...quando ho comprato la vespa essendo ignorante in materia non sapevo che fosse potenziata§(se così si può dire).Ora mi rivolgo agli esperti di questo forum:la max velocità che ha la vespa è di 60/70 KM/H.Ora girando tra i meccanici di Bari mi hanno detto che con unGT maggiorato bisogna maggiorare i rapporti con una cifra sui 400€..mentre vespisti mi hanno detto k sembra strano che abbia queste prestazioni seppur avendo solo il GT maggiorato.Il mio intento è di riportare la moto alla sua cilindrata originale,però ora mi chiedo"come mai la moto ha queste basse perstazioni? a cosa è dovuto?" Vespisti di tutta Italia aiutatemi....:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
×
×
  • Crea Nuovo...