Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. ormai di queste candele se ne è parlato ovunque...la maggior parte delle ngk che si tovano in girano sono repliche cinesi che fanno cagare...le ngk originali (nn so distinguerle) cono ottime candele...qui da me anche si trovano solo quelle farlocche , anche su un accensione HP col 130 mi durano meno di una settimana....ma non puoi dire che champion siano mediocri , scusami...io le monto da anni , sul mio 130 polini lamellare ad esempio , una ngk mi duro' due giorni , una magneti vecchia una settimana , una lodge tre quattro giorni...montai una champion l78c...e ci ho fatto quasi 2000km e ancora va bene.
  2. mmh avrà sbagliato a scrivere...sul 19 infatti come hai detto tu si trovano solo quei due , altri non si reperiscono ormai è impossibile... comunque , secondo me se avessi montato il pistone al contrario , sarebbe partita ma girerebbe molto male...io controllerei l'accensione , ma che hai cambiato??? solo lo statore??? la bobina è esterna o interna??? poi sarebbe utile sapere...che configurazione ha questo motore??
  3. avrai anche problemi di perdita di benzina , ma lì la prima cosa che non va è la corrente. se fosse mancanza di benzina o carburazione estremamente magra , non li sentiresti proprio i colpi , la sentiresti sempre debole negli scoppi...qui invece gli scoppi si sentono molto bene , il banco e il gt sembrano ok , è un problema di corrente. non vedi che i colpi sono decisi ma molto sparpagliati e irregolari??? pero' potete dare qualche info in piu'...che pezzi hai montato , che lavori hai fatto al motore , che accensione monti , che volano , che hai fatto all'impianto...cioè altrimenti non so cosa altro dirti:ciao:
  4. a proposito , al polini 7t come pistone nuovo sto prendendo un meteor , mi viene meno di 30 euro...ovviamente prima di montarlo , come faccio con tutti i pistoni , smusso tutto il bordo inferiore e tutte le eventuali bave , lucido il cielo e smusso un pelino anche le fasce...van bene i meteor vero?
  5. no , accelerazione non ne perdi molta , specie poi se mantieni il padellino , vedi che rimarrai sempre un po' corto di rapporti comunque...va bene anche il 16\16 , per mettere il 19 dovresti pure cambiare collettore , bocchettone e fascetta
  6. ovvio , gli shb sono carburatori vecchi , e oltre ad essere meno efficienti sciupano anche di piu'. se metti anche il polverizzatore aq264 e lo spillo D22 , seconda tacca dall'alto...vedi poi che girerà veramente ad orologio , perchè è proprio la taratura per un generico motore vespa small simil-originale
  7. eh a chi lo dici...fortuna che nella mia è poca roba. ci vuole pazienza...
  8. grazie , nel frattempo ho deciso che mettero' l'olympia come albero perchè ho paura che qualche frammento mi sia finito nella testa di biella...poi dei mazzucchelli proprio non riesco a fidarmi...ora mi manca il pistone nuovo. ho un 7 travasi che ha fatto un po' di km , il pistone è ancora discreto ma ha una leggera scaldata molto vecchia...se ne metto uno nuovo spero non mi dia noie con la tolleranza come con questo. intanto cambio anche campana che questa 27\69 fa un rumore esagerato , non di fischio...ma sferraglia come un cingolato , forse il pignone non è il suo , troppa tolleranza tra gli ingranaggi...metto una 24\61 e recupero pure un pelo di velocità massima... ah p.s. in rettifica è inutile andare anche se il cilindro non ha grippato...sta a 58,6 e ormai è a fine vita...fortuna che ho l'altro
  9. ti rispondo comunque , ma ho il dovere di dirti che di discussione se ne apre una e basta...c'è ne è già un'altra... meglio il pinasco 102 , ma va già benissimo il DR che costa molto meno , prestazioni siamo lì piu' o meno...il polini andrebbe un po' di piu se fatti alcuni lavori... con la siluro il motore rende bene ai bassi ma agli alti meno , ti fermi sugli ottanta effettivi circa , con la leovince vai un po' piu veloce ma perdi ai bassi. la siluro è molto piu silenziosa. si ma andare a manetta per oltre 2 minuti , col caldo , d'estate , e con la miscela magra di olio...vuol dire grippare...il motore della vespa è raffreddato ad aria...
  10. nono va benissimo;-) sul mio vecchio 130DR della HP fatto allo stesso modo ,ma senza lavori al gt ,albero a 120\65,phbl25 , padellone ,29\68....la quarta se la mangiava in 400m e arrivava a oltre 115di tachimetro8) fasatura già sperimentata , andrà benissimo...quando la potro' mettere in pratica pero'
  11. vabè...24\72 proprio no...e nemmeno la 27\69!!! il DR è fasato bassissimo e ti imballa la 29\68 in 500m...con quelle due campane sei corto e si imballa sugli 80 all'ora se dovesse mettere un DR130 , o 24\61 oppure 29\68 che per il turismo è perfetta un cilindro duraturo tu già ce lo hai.di meglio sui corsa corta c'è solo il pinasco in alluminio , ma già il DR va bene. ma quella grippata non è normale , è una grossa grippata...ma da quanto tempo eri a manetta???? li il cilindro ha scaldato tanto...poi controlla la biella anche , cosa molto importante , perchè avrà preso una bella mazzata... poi è vero che la testa trafilava...ma non è quella la causa del grippaggio , al massimo perdevi compressione e il gt non rendeva...spiana la base della testata e la testata stessa , anche a mano , metti un po' di frenafiletti sui piani d'appoggio , stingi con la dinamometrica a croce a un chilo e otto e vedi che non perderà...quando lo hai smontato la guarnizione di base era del gt era unta???trafilava miscela??? che lavori hai fatto anche al motore??? 86 su un 19 per un 102DR è grande col filtro originale , che filtro monti??? il mio con un filtro simil-originale e tutto il banco originale sul 19 con l'80 era perfetto. te monti l'86 e hai tirato quel grippatone???...il getto minimo sul tuo 19 è 45 vero???poi ripeto...che altri lavori hai fatto a questo motore??? come ti hanno già chiesto , era lenta a scendere al minimo??? scoppiettava molto nel rilascio dell'acceleratore??aveva dei vuoti???
  12. assolutamente no. comunque , la vespa andava bene prima??? quanti km hai fatto così???
  13. rieccomi qui , intanto è ufficiale la configurazione del motore che ho in mente per quando un giorno la sistemero'...sarà un motore macina km col quale voglio farmi la 3 mari... -130DR con cielo pistone e testa lucidata , testa rivista nello squish e nella cupola,luce di scarico lucidata -albero motore originale piaggio cono19 anticipato oppure pinasco nuovo biella cromata , fasatura 125\65 , bilanciato -volano e accensione originali 50R -carburatore phbl 25 o phbl24 con filtro -rapporti 29\68 olympia con parastrappi rinforzati e bilanciati -carterino e gruppo frizione vespa HP con frizione 4dischi 6molle -marmitta siluro pinasco sarà un motore macina km che dovrà durare un eternità...ora non me lo posso permettere ma un giorno si...bella configurazione per una 3 mari eh??? questo è un motore da quasi 30km al litro...
  14. bisogna vedere che grippata è ,e poi controlla la biella che quando grippi anche lei prende un bel colpo...comunque sapere ch carburatore monti e che getti sarebbe utile per capire se magari hai grippato per l carburazione...perchè se così fosse...ricapiterà...
  15. grazie mille a tutti ragazzi del sostegno io faccio tutto a orecchio sui miei motori , si me ne ero accorto che scampanellava quel pistone , ma pensavo potesse andare ancora... per fortuna ho un polini 7 travasi perfetto , 57mm originali mai rettificato , ci vuole solo il pistone nuovo...qua il meteor mi viene 30 euro...peccato che non li abbia:mrgreen: appena possibile lo sistemo...devo aprire i carter...per l albero che dite??? lascio questo mazzucca o metto un olympia che ho anche in officina??? devo anche cambiare il semicarter destro che ha una crepa sotto lo statore e perde olio...ho tutto mi manca solo il pistone nuovo , speriamo non siano andati frammenti nella biella...quando apro guardo meglio:azz: comunque è un cilindro molto vecchio , era già usato quando mi è stato dato rettificato a 58,6...aveva già camminato...sarà stata colpa dell'eccessiva tolleranza tra pistone e cilindro allora
  16. hai un albero originale , la valvola non lavorata e non so se hai raccordato...86 è un esagerazione , dovrebbe essere molto grassa , invece è anche magra specie in rilascio...per me aspiri aria da qualche parte. come hai montato collettore e cilindro??? guarnizioni in carta o pasta rossa??? che paraoli hai montato??? il carburatore è andato bene in battuta??? il carburatore siamo sicuri che sia pulito e non abbia i getti intasati???
  17. ecco cosa mi è successo oggi: esco di casa , scaldo la vespa , vado da un amico a 600m da casa mia. ci sto un 3-4 ore. si fanno le sette e mezza , fa fresco , riaccendo la vespa , la scaldo di nuovo e torno a casa , lascio delle cose...riaccendo , il motore è sporco e lo sgaso un po' a folle per scaldarlo , non troppo , come faccio di solito coi miei motori...salgo in sella , vado piano , marce tirate a 1\4 di acceleratore....prima...seconda...vado per mettere la terza e d'un tratto sento un "crac" e poi dopo rumore di ferraglia , la vespa muore e si ferma , non si blocca la ruota. subito ho pensato "è morta la candela" , ma mezzo secondo dopo dico fra me e me...ma ho sentito quel rumore...no , candela non è la tolgo e ne metto una nuova che avevo nel portaattrezzi , monto , spedivello e già sento la compressione moooolto diminuita...e intanto un fruscio metallico...il motore gira ma non parte...penso , sarà saltata qualche fascia...dopo3-4 spedivellate il motore si blocca e non gira piu'. ci sarà qualche pezzo in giro per il banco...sconfortato e incazzato torno a casa e in mezz'ora butto giu' ruota di scorta , marmitta , carburatore , tolgo i cavi e scendo il motore...e intanto penso...porca miseria 4 giorni fa mi sono fatto 80km tutti di fila , a pomeriggio con 30 gradi senza problemi apparte i consumi esagerati (carburazione volutamente grassoccia)...come cavolo puo' essere che ha ceduto qualcosa nella termica , perchè si , me ne sono accorto subito che era nella termica il problema...mentre smonto giro il volano con le mani e sento un rumore provenire dall'albero...spero non si sia danneggiato penso... metto il motore al banco , apro e sorpresa: pistone rotto lato fronte scarico , come è possibile??? questo pistone scampanellava si , ma era quasi impercettibile , ho sentito motori con dentro dei campanelli veri e proprio girare tranquillamente e non rompersi , mah...sarà che questa termica è un 130 polini 6 travasi che non si capisce quanti anni ha , sarà che c'è un aletta rotta , sarà che sta rettificato a 58,6 e la canna forse si è ovalizzata...ma porca miseria perchè proprio ora e non prima??? ci avro' fatto 2000 e passa km co sto motore riciclato...il pistone è pure un asso a cui misi le fasce nuove 2000km fa , altri gt non ne avevo...pezzi di alluminio sono andati in giro ovunque , sul cielo pist , sulla testa , nel banco (l'albero è tutto rigato ma la biella mi pare ok a prima vista sia sul piede che sulla testa)...perchè prp ora e non prima??? voi cosa ne pensate?? il gt non era affatto caldo , la carburazione era ok anzi tendente al grasso volutamente , perchè con un motore così vecchio...la compressione era circa al 60% , non rendeva al massimo ma andava , l'altro giorno ho fatto pure un video:nono: Velocità 130 polini 6 travasi , lamellare al carter - YouTube mi pare strano...voi cosa ne pensate??? menomale che ho un 7 travasi alesato a 57mm originali , ci vuole solo il pistone...comunque le mie domande sono... -perchè prp ora sto danno e non prima???per voi a causa di che??? -dato che apro i carter , ho due alberi , questo mazzucchelli amt e un olympia...lascio questo o metto l'olympia?? considerando che monto un volano da 1,8kg...ho paura che si tranci il cono volano... voi che dite?? porca miseria che rabbia...ora sto senza vespa per un po' , non è un periodo felice economicamente..ciao a tutti...
  18. sei magro in rilascio.....e se adesso monti l 86 c'è qualcosa che non quadra , dovresti essere grasso. aspè .la vite aria sta a due giri vero?ma che filtro hai??? se è l'originale HP con la sua rete metallica , ripeto , c'è qualcosa che non va...se invece giri senza filtro o col filtro svuotato è normale. fammi sapere.
  19. il carburatore è stato pulito??? se no , puliscilo bene in particolare i getti , e accertati che siano i suoi originali. la vite miscela deve stare a 2giri o 3 , se così non va bene hai qualche problema. il filtro deve essere l'originale e integro...la candela se ce l'hai su da molto tempo cambiala che male non fa
  20. scusa se la vespa andava bene perchè l'hai fatta toccare a qualcun altro???... comunque se non dai altre informazioni piu precise (che gt monti , che carburatore , che filtro , che getti ci sn ora , che marmitta...insomma quali modifiche hai fatto)come vuoi che qualcuno ti aiuti??
  21. come perchè eri solo??? tranquillo non la prendi la scossa , prendi il cavo pipetta e avvicina la forchetta alla testata o a qualsiasi punto del blocco...e spedivella...vedi se la corrente c'è sempre e se l'arco è abbastanza grosso...controlla se la candela si bagna , controlla se magari ti si è solo ingolfata...un carburatore per sporcarsi ci vogliono: benzina piena di residui ,molti ani di fermo , molti anni di usura (nei getti si forma dell'ossido con gli anni),molta sporcizia all'esterno sul carburatore che viene aspirata e crea bordello anche dentro...insomma nel tuo caso direi che al 99,99999% non hai il carburatore sporco , piuttosto vedi se la corrente c'è ti ripeto , o se magari non parte perchè si è solo ingolfato e le candele si bagnano
  22. il polverizzatore influisce sui medi e sugli alti regimi. trovati l' AQ264 e vedi che ti ritroverai coi getti che ti ho detto....
  23. alby la corrente c'è???
  24. si quoto , di quella candela (che candela era , ho dimeticato...)ancora non ci possiamo fidare. comunque se ti va metti un video dove mi fai sentire la evspa a caldo come sale di giri e come cala , come sta al minimo...voglio sentirla girare , così al 99% ti so dire se la carburazione è ok , io ho sempre fatto tutto ad orecchio , e , almeno fino ad ora , fra 130 , 102 e company , posso dire di non aver mai grippato...spero non succeda mai:mrgreen: mi fido del mio orecchio:mrgreen:
×
×
  • Crea Nuovo...