-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
non sono d'accordo su alcune cose... gli RMS hanno materiali peggiori , si sfilettano prima ,e sono piu' fragili in generale...su quelli hai ragione..tempo fa conoscevo un tipo che ne montava uno sotto un 102 , ci avrà fatto quasi 10000km , e l'ultima volta che l'ho sentita accesa quella vespa , ho sentito un battito di biella... ma non è vero che gli olympia non sono un granchè , sono allo stesso livello degli alberi DR. io monto un olympia in corsa 51 dall'anno scorso , ho tolto il volano innumerevoli volte (volano da 1,8-2,0kg)e il filetto regge ancora alla perfezione , nessun tentennameno , lo anticipai anche a mano quest'albero...e va uno spettacolo ,sono convinto che durerà un sacco di anni , poi è ovvio che il ricambio difettoso puo' capitare a chiunque , anche un tizio tempo fa mi disse che ne montava uno sotto un 130polini da qualche anno ,e si trovava benissimo,per farti capire....di DRT nemmeno ho mai sentito nessuno lamentarsi ,mi è nuova questa... infine , su mazzucchelli mi trovi d'accordo in quanto non li trovo così buoni come alcuni li elogiano , sappiamo poi che con volani da 2,0kg e oltre si spezzano come grissini i coni volano... piuttosto sono curioso di sapere cosa ne pensate dei nuovi pinasco , ho sentito pareri discordanti... come alberi buoni su VR si parla molto bene dei mec-eur e dei tameni anche bè direi che si puo' scegliere fra molte marche..
-
ma non si vergognano manco un po'? D:
-
scelta volano (ed eventualmente accensione completa)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
naah io sono un tipo anticonformista mi ammazzo e faccio tutto saro' il primo smallista che ci va con una HP ahahahahah -
scelta volano (ed eventualmente accensione completa)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
capisco:nono: spero non mi dia mai problemi.... che quello vecchio marchiato "ducati" fosse migliore non ci piove pero'....se ne trovi qualcuno come fondo di magazzino ancora , ti sprano belle cifre ben oltre i 100euro....se ne becco qualcuno a prezzo onesto lo prendo non ci penso due volte...io un giorno andro' a caponord con la mia HP devo stare tranquillo:mrgreen: -
scelta volano (ed eventualmente accensione completa)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
scusate ragazzi , un OT... cosa ne pensate di questi nuovi statori 6poli marchiati piaggio??? a quanto ne so è roba prodotta in cina rimarchiata col logo piaggio...e che già ad occhio si vede ha minor qualità nei materiali , cavi , guaine che ossidano subito... io ho dovuto sostituire l'accensione originale della mia HP , che era marchiata ducati energia , con un coso di questi perchè non arrivava piu' la giusta corrente...con tutto il pick-up maciullato la vespa mi portava ovunque ugualmente...lo statore nuovo lo monto da circa 1500-2000km ,non mi ha dato problemi ma ho paura per i tragitti lunghi ,poichè mio zio mecca , ne ha montati alcuni sotto delle api fl e ha detto che difettano spesso....voi che dite???? -
scusate ragazzi ma è ancora possibile acquistare questi kit???
-
con l'85 DR puoi mettere una 18\67 , sarà un po corta ma con le tre marce puo' andare bene. volendo la allunghi ancora col pignone da 19 di DRT ....o magari risolvi prima montando un 102 e lasciando tutto il resto come sta8)
-
la 22\63 è molto lunga x l'85 DR , non la imballi la quarta , specie poi cn una marmitta a semiespansione...è vero che il tuo gt è coppioso , ma non abbastanza per quella rapportatura , si siede in quarta.mettici un 102 , anche un DR e già vedrai la differenza...ma se non hai nè raccordato nè anticipato l'albero a piu' di 80\85 non andrai...ma la vespa ti tirerà la quarta..non con quel gt tuo pero',che fra l'altro ho avuto anche io. col 19\19 se hai il filtro originale integro ,un 78\80 dovrebbe essere il suo getto...altrimenti c'è qualcosa che non va
-
lo avevo un annetto fa quando il motore era ancora corsa corta...un mulo , mai alcun problema assolutamente ,e ci ho fatto tranquillamente 100km e passa in un giorno anche... da specificare che la vespa era una 50HP GT : DR 102 Marmitta: padellino sito plus Getti Carburatore : shbc 19 filtro originale , massimo 80 ,min45 , aria60 Frizione : 4 dischi RMS Rapporti : 22\63 DE cif Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali : carter NON raccordati , albero originale HP leggermente piu' ampio come fasatura rispetto ad un piaggio classico,volano vespa HP . velocità massima 80\85 di tachimetro , ottima ripresa , consumi irrisori...se fosse stato raccordato e con un albero piu anticipato averbbe sicuramente dato piu' prestazioni. Ma con la mia configurazione dimostro che puo' andare anche così. ah , p.s. le fasi del gt erano originali...testa e cielo pistone li avevo lucidati , e avevo rivisto ogni spigolo vivo in canna e sul pistone, piano d'appoggio testa spianato a casa...null'altro. spero serva a molti!! il 130 è un altro mondo comunque!
-
io sarei di piu' per la bobina at , che quando il motore si scalda , va a massa...ecco perchè dopo un po' riparte , cioè quando il motore si raffredda...
-
ciao se lui abita in zona collinare 24\72 senza dubbio che è un pelo piu' corta e consente un pochetto di ripresa rispetto alla 22. sul tuo motore non credo ci sia tanta differenza fra le due marmitte , una vale l'altra credo anche se la giannelli non l'ho mai provata. piuttosto ti suggerirei di anticipare l'albero da te ,non montarlo anticipato di fabbrica che come fasatura non è niente di chè...o al massimo alunga la valvola. e al posto del 19 , metti un 24 che a parità di andatura consumi anche meno ma hai un motore che rende molto di piu'
-
Revisione e tuning pk 50 di poitelodico
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
grazie della risposta mi hai detto cio' che dovevo sapere;-) bè quando ho fatto il 130 aveva quasi 20.000 km , e per una vespa ben tenuta son pochi...la crocira era ancora nuova...quindi penso che non avro' problemi per un bel po' di km ancora -
ma vale almeno sti 300??? cioè se la lasciavano arruginita e scolorita mi sarebbe piaciuta di piu' , ci avrei girato anche...ma così...che obbrobrio porca miseria...due pugni , uno nell'occhio e l'altro nel fegato Vespa Pk 75cc Moto e Scooter usato - In vendita Firenze
-
Revisione e tuning pk 50 di poitelodico
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
scusa dà una domanda: ma perchè si spessora il cambio??? cosa comporta cio'??? vedo che lo fai su un motore che è stato sempre 50...anche il mio prima di diventare 130 era originale , cambio e crociera sono le sue , originalissime e in perfetto stato , non mi è mai capitato che uscisse qualche marcia , ingranate sempre impeccabili... a cosa serve quindi farlo su quel motore??? mai spessorati cambi io!!! scusate l'ot -
Revisione e tuning pk 50 di poitelodico
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
ehi dà , poi metti un video di quando lo accendi eh...se quella surflex è come le sue sorelline , anche con vespa sul cavalletto e motore in folle dovrebbe fischiare un po' -
ciao davide,quoto ogni cosa...il fatto è che son pezzi recuperati , o che mi sono stati regalati...ho comprato solo il cambio. anch'io penso che un 19 se lo possa bere senza problemi , e che il pignone da 16 sia tirabile. quello magari lo recupero da qualcuno o lo compro...il 19 purtroppo l'ho venduto:oops: devo anche costruire un cavalletto.... una cosa a cui ho pensato anche è di alesarmi quel 16\12 a 16\16 già andrebbe meglio;-) hai già fatto esperimenti simili te?
-
salve a tutti amici!!! nella mia officina "arrangiata" dispongo di vari pezzi x vespa ,e avevo pensato di metter su un piccolo esperimento , dato che ho una gran voglia di smanettare su un motore vespa... usando i pezzi che mi ritrovo volevo metter su un 50 che arrivi ai 70\75 orari di tachimetro...ecco i pezzi che ho , secondo il mio parere ce la potrei fare... -carter vespa HP con codici diversi ma che accoppiano bene -albero motore piaggio vespa pk-xl rush, rianticipato a mano , poco piu' dell albero originale HP -carburatore 16\12 con attacchi rotti , ho già prensato un modo di montarlo alternativo...filtro originale pk -gruppo termico 50HP in alluminio in ottimo stato , ripulito e con pistone e testa lucidati -campana originale 14\69...se trovo un pignone da 15 o da 16 è meglio perchè è corta pure per il 50 -frizione...un amico mi deve trovare il carterino , in base a quello,se sarà per HP o per pk\precedenti mettero' una frizione monomolla o 6 molle -cambio 4 marce vespa pk acquistato ieri , in buono stato -volano vespa V e accensione HP -marmitta polini a padella con scarico a destra...una rimanenza d'època presa un mese fa , molto difficile da trovare ormai come pezzo,nuova poi...sarà l'occasione x provarla!! allo stato attuale mi mancano ancora: meccanismo pedalina,pedalina,pignone interno,cestello frizione e frizione,cuscinetti di banco nuovi e paraoli,perni chiusura blocco...poi ho tutto. è un esperimento, vedro' cosa ne esce fuori , e colgo l'occasione x smanettare un po' nel tempo libero , postero' foto appena possibile...voi cosa ne pensate????
-
carburatore Devo ricarburare ogni settimana...ma perchè?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
ah bè così si è di sicuro in una botte di ferro8) -
carburatore Devo ricarburare ogni settimana...ma perchè?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
io invece quoto vesparella: mai fatta alcuna prova della candela , eppure non ho mai avuto problemi di carburazione , faccio tutto a orecchio oppure usando degli stratagemmi come "aprire l'aria a motore caldo o freddo" , togliere il filtro... mi sono sempre regolato così , sia sulla vespa che su altri motori...e li ho avuti tutti , dal 50 al 130. e non ho MAI grippato..il metodo della candela è giustissimo anche eh io non lo metto in dubbio , ma una miscela grassa e una candela dal grado termico inadatto al cilindro esaminato puo' ingannare(a volte ce l'ho data pure io un'occhiata) chiusa questa parentesi , mi accodo a quanto detto da gabriele...un 75 con i getti del 50 è magro , e su questo siamo d'accordo tutti. i residui carboniosi poi , non indicano niente con certezza ,specie se parliamo poi di un motore che ha girato con la testa lenta , poichè in quei casi il deposito di residui e la combustione sono irregolari e mal distribuiti... io penso amico vespista che la tua vespa monti già dei getti che non sono gli originali e tu nemmeno lo sai...diversamente non puo' essere. dicevi di essere straconvinto di avere il 50...ma poi ti sei ritrovato un 75. io dico che se apri la vaschetta...ci trovi un 58 di massimo.dagli una bella pulita comunque , è molto probabile che sia zozzo dentro -
dipende dalla disponibilità di fondi che hai , ma se non cambi campana ,vedendo quello che vuoi a sto punto , non credo ci possa essere molto che puoi fare.peccato se avessi avuto la 24 dritta avremmo potuto usare i pignoni della DRT io te la butto lì...fosse mia la vespa sai che farei per farla andare come un mulo in salita??? albero corsa lunga , 130 polini doppia pep , 19 0 24 di carb , campana 24\61 o 27\69 , marmitta sito padella. un trattore in salita molto affidabile per giunta
-
ci son due codici il 6976-62 e il 6977-62 ,ad ogni modo sembra lo stesso ricambio , lo ordino,grazie mille non avevo idea che esistesse questa possibilità,di ordinare proprio da loro,mi sarà molto utile in futuro,grazie simone8) p.s. il pezzo singolo non me lo fa ordinare , mi chiede un blocco minimo di spedizione di almeno 25euro...sbaglio qualcosa o è proprio così??
-
si quella simone...non riesco a trovarla!
-
si esattamente;-) ma la campana originale della HP per quanto è corta quasi ti obbliga ad aprire il motore e metterne una piu' lunga... io ho la HP ed ho avuto il 50, il 75,il 102 e ora il 130 quindi posso dire per esperienza;-)
-
guarda che passi ugualmente inosservato anche con un 102 col padellino come gli ho consigliato io. cavalli in piu' , un 75???ma dai...te ne vai in fuorigiri e la velocità cambia di poco,poi la HP se non lo sapessi monta la 14\69 da originale , che è cortina già per il 50, per il 75 è cortissima e farebbe 65 l massimo. e poi che vuol dire brucia la frizione?? se metti il giusto olio ,va bene anche la frizione originale con la configurazione che gli ho dato io, solo che puo' slittare un po' la frizione,una 4 dischi da 10 euro va piu' che bene io la tengo sotto il 130 e va benissimo e per informazione...con un 102 puoi consumare anche meno del 75 , se ci abbini una campana piu lunga,il motore frulla di meno e consumi di meno. io col 130 faccio oltre 30km al litro...
-
la HP totalmente originale fa 45:mrgreen: se cambi il collettore di scarico 60 , se cambi solo la marmitta e lasci tutto il resto originale arrivi anche a 70,provato(di tachimetro vespa) la HP è l'unica vespa col 50 originale in alluminio,ha alettatura grande,3 travasi,fasi + alte,un albero piu'anticipato dei precedenti,volano alleggerito,carburatore 16\12...è un 50 che gira altino, infatti gli hanno abbinato la 14\69 che è molto corta.secondo me il 50HP tirerebbe anche una 16\69 la tua pk va di meno perchè avendo una rapportatura sempre corta (se è la sua ha i 15\69) monta pero' un cilindro che pur essendo maggiorato gira piu' basso,e al massimo dei suoi regimi quindi fa meno giri del 50HP,risultato,col 50Hp a parità di rapportatura vai piu' veloce;-)
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.