Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. arrivataaaaa c'è pure l'adesivo suo ora già le sto dando una rinfrescata per togliere quei puntini di ruggine mooolto superficiale , è nuova ed è conservata benissimo. purtroppo dovro' aspettare un bel po' per montarla causa università. appena faccio vi posto un video del sound..è leggera è dà l'impressione di essere rumorosa , poi dato che è nuova... a presto:lol: p.s. è molto piu' grossa di quanto mi aspettassi , piu' del cannone polini...
  2. sisi la padella ce l'ho sempre...voglio vedere se la quarta rimane tirabile con questa...in caso la tengo!! anche perchè non sono molto fiscali quaggiù ,in due anni che ho la vespa non mi hanno mai fermato pensa te...poi il padellone che ho io è vecchissimo , è attappato e ormai non scaricava piu' bene , io me ne ero accorto e per averne prova ho rimesso su il padellino per pk50 svuotato che avevo all inizio..rumoroso , una cassata ,ma la vespa va molto meglio , ha piu' tiro a tutti i regimi specie in alto...se anche la cannone non mi soddisfa mi prendo un padellone nuovo!!la marmitta è in viaggio...appena arriva e la monto posto anche un video , a presto dà
  3. capisco...e sullo stesso motore hai avuto altre marmitte??come andavano??
  4. no non puoi...non puoi farmi vedere una special arancione così...è la vespa 50 che ho sempre desiderato , insieme alla rally200 comunque...a quali marmitte me la puoi confrontare(avendo fatto la prova) e su che motore le hai montate??? vorrei immaginare già da ora come va. a giudicare dalla curva...direi che è piu' una marmitta da bassi per via del piccolo cono...non arriva nemmeno a una semiespansione , ma è comunque molto meglio di una padella o un siluro agli alti , dico bene?? poi comunque la mia andrà sotto un 130 , che è già coppioso di suo ,quindi secondo me potrebbe allungarmi la quarta senza perdere troppi bassi
  5. eh caro ziki , non l'ho dimenticato che ci si deve vedere qualche giorno...la vedrai certo , ora non ho l assicurazione , mi chiedono un rene per rinnovare:nono: la montero' sotto l'unica vespa che ho , una HP del 92...ok ad alcuni potrà sembrare di cattivo gusto sotto una vespa piu' nuova , ma a me che me frega:mrgreen: poi voglio vedere se il mio 130 con la 29 la tirerà meglio la quarta con questa e se guadagno qualcosa di piu' dei 110-115 che faccio adesso8) in alernativa c'è sempre il buon vecchio padellone del pk125 ... la voglio non solo vedere la tua polini..la voglio sentire:evil: se hai il silenziatore in ordine deve fare un sibilo unico... per vesparella: non ci credevo nemmeno io quando l'ho trovata , ha pure una galaxy nuova stesso prezzo sto tipo...non ci ho pensato due volte e ho preso la cannone , domani me la spedisce , non vedo l'ora8)
  6. 60 spedita:mrgreen: è originale dell'epoca imbustata!! andrà sotto un pk...se tocca da qualche parte la modifico , ma prima voglio sentirla!!
  7. ma guarda sto post!!! circa un mesetto fa anche io ho recuperato da un signore di mia conoscenza una vecchia bici come questa , una ellesse , da uomo , completa di portapacchi posteriore , dinamo e luci. il telaio non è simile...è proprio uguale:shock: era buttata in un garage da non so quanto , era mezza arruginita(il manubrio era marcio ,l'ho già preso usato ma pari al nuovo)e l'ho già riverniciata , mancano ancora le ruote , il portapacchi e tante tante altre cose. ma è come quella , forse piu' vecchia , i parafanghi sono in lamiera leggerissima , di quella che si piega a mano , e sembrano come fatti da tre strisce unite a pressione...il cambio è a 4 marce della campagnolo , in ottimo stato , anche i freni lo sono. io la mia la sto restaurando ma in un modo personale , non come era prima. purtroppo da pirla che sono non ho le foto prima della verniciatura:azz: che peccato vorrei tanto risalire all'anno!!!... certo che la tua è messa benissimo , ovvio c'è da lavorarci , ma di lì a buttarla davanti al cassonetto , e con tutti quei pezzi....ma sono pazzi questi...bravissimo , falla rivivere , la bicicletta è un mezzo senza tempo8)se volete posto le foto della mia , di come sta venendo!!! magari riesco tramite voi a sapere qualcosa di piu'!!! ciao belli , a presto:ciao:
  8. che filtro monti?? se monti il filtro originale del 19 con la rete metallica dentro 86 è esagerato come getto del massimo , di sicuro ti pesca aria da qualche parte. la miscela al 3% massimo se la fai col minerale , col sintetico massimo 2,5% controlla il serraggio del collettore di aspirazione , e anche quello del cilindro , specie se noti colature di miscela abbastanza importanti da sotto la cuffia. se ti si allenta la testata , non rimane accelerata ,ma perdi prestazioni perchè diminuisce il rapporto di compressione. controlla bene il carburatore , pulisci i getti , specie se come dici è stata ferma anni , pulisci bene il getto del minimo potrebbe anche semplicemente essere ancora attappato. ad ogni modo se monti il filtro del 19 , 86 è troppo. un 80 dovrebbe essere il giusto , vedi un po' te
  9. ciao amici:lol: ho recentemente acquistato una marmitta a cannone per vespa et3 , una proma , fondo di magazzino nuova e ad un prezzo irrisorio...è quella col doppio foro di scarico...non vedo l'ora che arrivi a casa8) vorrei sapere da chi l'ha provata , chi ne ha avuta una...vorrei sapere le impressioni sul motore , e ovviamente anche di che motore stiamo parlando , è una marmitta abbastanza rara a quanto ne so , e si dice che andasse benissimo...ditemi tutto quello che sapete , aspetto impaziente:lol:buona vespa a tutti!! p.s. è quella in foto
  10. bellissimo px...mi dispiace per quello vecchio , ma vedrai che anche questo nuovo si farà valere
  11. ragazzi secondo me è l'anticipo...ha detto che il battito in testa è aumentato(c'era anche prima) , io da quando ho rifatto il motore alla mia vespa (con le mie mani)faccio miscela dal benzinaio e mi mette l'olio minerale dei decespugliatori , una schifezza lo so , ma la vespa va alla perfezione , nessun rumore anomalo... mai sentito che un olio ti aumenti il battito in testa!!! se invece uno aumentasse il numero degli ottani con una lozione o mettesse benzina presa dai paesi nordici(hanno potere detonante maggiore) cio' potrebbe succedere...ma l'olio proprio no!! riportagliela e digli di sistematrela come si deve e menomale che ti ha cambiato tutte le guarnizioni e hai delle perdite così... poi hai detto che ti si bagna la candela...potrebbe anche essere lo spillo conico oltre ai getti no?
  12. che dispiacere...anche io ci starei male se mi soffiassero la vespetta...cavolo...dai su sono convintissimo che anche questa ti darà soddisfazioni buona vespa e buona fortuna!!!
  13. grazie mille a tutti quanti troppo gentili adoro le persone che ci sono su questo forum , sempre disponibili e cortesi
  14. non ne ho idea , ci provo adesso a fare due conti... il gt lo pagai 85 nuovo da un negozio di palermo , l'albero 70(nuovo) , la campana 35(nuova pure questa), il carburo 40(affare , era in scatola da chissà quanti anni , nuovo) il volano lo scambiai , la marmitta un 30 , poi aggiungici il collettore e il filtro...ma quasi 100euro mi sono tornati indietro quando ho venduto i pezzi vecchi , contando che c'è praticamente tutto nuovo (la frizione aveva 4000km e l'ho tenuta , va bene ancora adesso) alla fine ho speso poco e ho ottenuto quello che volevo...se avessi per le mani il motore di qualcuno che volesse farlo allo stesso modo proverei a metterci il doppia , chi lo sa che non tiri anche il pignone da 30DRT (anche sul mio potrebbe andare in verità , la coppia non manca)
  15. questa è la mia unica vespa , una HP 4 marce del 93...ha i miei stessi anni! appena arrivata a casa era un po' bruttina e mal tenuta , col 50 originale che a piu' di 40 non andava:risata: ma poi sono cominciati gli upgrade , prima montai un 102DR con 22 elicoidali , il 19 e una 4 dischi...poi dopo alcuni problemi a gennaio di quest'anno la smontai tutta e per la prima volta mi avventurai nel disassemblaggio completo del motore , tutto fatto a casa mia da me solo...e a maggio dopo tanti casini soprattutto economici la riportai in strada col motore da me studiato e fatto a casa:lol:un motore progettato per durare , per il turismo , per mangiare la strada e consumare poco... 130DR con qualche lavoretto leggero , albero olympia anticipato da me(che ad oggi si è dimostrato di ottima qualità , soprattutto i filetti) , volano della vespaV da 1,8kg , carburatore 24vhb modello vecchio a vaschetta cromata , filtro a bicchiere in spugna, valvola leggermente allargata e lucidata , rapporti 29\68 denti dritti della olympia , frizione 4 dischi in olio 80\90 minerale , marmitta sito plus per pk125 , la quarta la imballa in meno di 400metri arrivando fino a 115km\h di tachimetro con un ottima ripresa , anche in 2 sono arrivato a 110 , e ho constatato che se si va piano si superano tranquillamente i 30 al litro... vi metto giusto qualche foto...aveva 17.000km circa a maggio , ora ne ha quasi 24.000...una chicca fantastica è il tachimetro scala 120 orginale piaggio trovato su ebay , un pezzo abbastanza raro che solo chi ha una HP puo' conoscere!!! nessun problema x il motore (apparte che ho cambiato lo statore), va una meraviglia , e devo ringraziare questo stupendo forum e tutte le persone che "telematicamente" mi hanno aiutato a farmi la mia vespa da viaggio:lol: grazie a tutti... ditemi cosa ne pensate..... non sarà rara , non sarà belle come i modelli piu' vecchi....ma a me piace un sacco e non la vendero' mai , chi lo sa pero' se non avrà qualche sorellina in futuro
  16. spettacolare a dir poco...lo faro' anche io un giorno...fantastico , complimentissimi a te , la tua ragazza e la px
  17. di solito i pk come il tuo che montano il 50 in ghisa non si schiodano dai 55 , a volte arrivano a 60...sei sicuro che sia 50??? hai mai misurato il diametro della canna??? comunque sarebbe stato meglio montare una 3 dischi originale , la 4 dischi monomolla tende a dare problemi...tuttavia nel tuo caso sembra essere ben regolata , meglio così. è normale che ci voglia un po' purchè si assestino i dischi nuovi , tranquillo
  18. anche per me una delle prime cose da fare e mettere una candela della giusta gradazione , quella che ti ha consigiliato lui è perfetta...tornando al tuo problema , tu secondo me , non hai una vespa veloce (perchè col 102 dovrebbe andare di piu' di così) per vari fattori , come l'anticipo dello statore e i travasi non raccordati...ma per me il primo problema resta l'albero , parlando di fasature intendo. con la fasatura originale si hanno in genere questi problemi , anche io sulla mia un anno fa (102 , 19 , 22\63 e albero originale)se mettevo la polini al posto della sito la quarta diventava difficile da tirare e come velocità ero quasi sempre lì...con la fasatura che ti ritrovi difatti tiri bene la quarta solo col siluro che è una marmitta da bassi.
  19. ma sti tagli da quale parte??anticipo???ritardo??? se hai anticipato e ritardato troppo l'albero , ti ritrovi una fasatura esagerata , col risultato che perdi potenza ai bassi regimi!!! ora , premesso che un 102DR (fasato molto basso , ce l'ho avuto pure io) non ha bisogno di tutto sto anticipo , ma va bene anche con una fasatura tranquilla , non posso e non ti potro' dire mai quanto hai di fasi , tuttavia se è vero che il resto del motore è ok ,e cioè carburazione e stato del gt , l'unica cosa potrebbe essere che hai esasperato le fasi. no , non si tratta di inesperienza...la vedo in modo diverso...tu sapevi come si anticipa , il taglio alla polini si fa entro certi limiti , e comunque io non lo conosco , non l'ho mai fatto non penso lo faro' mai , essendo uno che ci tiene a fare le cose , non perfette perchè impossibile , ma discretamente precise , la prima volta che ho aperto un motore vespa , il mio , ci ho perso delle ore ad anticipare , misurare e ri-misurare le fasi col goniometro , per ottenere quei 120\65 che ci sono adesso...se avessi fatto le cose di fretta di sicuro avrei fatto danno...ora , per farti capire che se hai sbagliato stavolta , fai in modo che non risucceda;-) che ti credi che io o chiunque altro qua sopra non abbiamo mai fatto casini?? l'importante è saper imparare dai propri errori...comunque non ho ancora capito una cosa...ammesso che sia quello il problema sempre...ma con la banana la quarta la tirava bene???
  20. io sulla mia HP monto un 130DR , albero anticipato da me , e rapporti 29\68 , molto lunghi , come marmitta ho una vecchia padella per pk125 , sarà intasata perchè a caldo nonostante la miscela col 2\3 scarsi , fuma sempre e fa un suono cupo e sordo...eppure mi imballa la quarta in 400m arrivando fino a 110km\h anche col vento di fronte , andando anche di piu' a volte...a orecchio i 6500 giri li raggiungo... le semiespansioni come le banane , con configurazioni spinte ti permettono di raggiungere anche gli 8000 giri (e c'è chi va oltre) ma ti fanno perdere potenza ai bassi. potresti avere problemi a tirare la quarta con una semiespansione , con una marmitta da bassi regimi come il padellino o il siluro la quarta te la deve stirare sempre...a meno che la marmitta non abbia proprio un tappo dentro....bucare un padellino o un siluro serve solo ad aumentare il rumore. la loro scarsa competitività agli alti regimi deriva dal fatto che hanno un aerodinamica dei gas interna da cacca e fanno fare giri assurdi ai gas...facendo un buco non cambi nulla;-) come lo hai anticipato quest'albero???a quanto stai di fasi?? lo hai tagliato e montato senza misurare le fasi??? prima andava bene con la banana??? hai recentemente scaldato o roba simile???
  21. quoto e cosa non meno importante monta candele di qualità , monta champion o bosch , le ngk originali è difficile trovarle , girano solo tarocchi che dopo qualche km saltano via , succede anche a me col 130DR e io ho l'accensione elettronica...
  22. eeeeeeh:mrgreen: i veri viaggiatori sono assuefatti come se fosse una droga...tutto nella norma tranquillo
  23. ehi dà , ma che olio hai messo??? wo wo wo pignone da 30???8)aspetto con ansia di sapere come va
  24. te peschi aria da qualche parte...controlla di aver montato bene il carburatore , che sia bene in battuta sul collettore , controlla lo stesso anche , e poi dai un occhiata sotto la cuffia...c'è miscela mista a morchia??? i paraoli li hai messi nuovi??? il gt in che stato è?? come guarnizioni , hai usato la carta o hai messo del silicone??ci sono filetti spanati???

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...