Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. l'ho visto solo ora sto post!! a me piace comparare marmitte:mrgreen: allora che io sappia la padella del pk125 rende un pelo meglio a tutti i regimi rispetto ad una padella per pk50...sia chiaro , le prestazioni che senti sotto il culo sono quasi le stesse , ma effettivamente si , la padella del pk125 dovrebbe essere migliore. io ne cerco una da un bel po' di tempo... la far delirium...mi ispira un sacco...mai provata ma dalla forma e dal suono pare una marmitta votata agli alti regimi , con rendimento tipo polini o proma...non sai quanto la vorrei provare:nono: io sotto il mio 130DR con campana 29\68 e carburatore vhb24 monto un padellino sito per pk50 svuotato , che fa un casino allucinante...vorrei tanto provare la padella della fl\pk 125 ma non se ne trovano , mi sa che devo comprarmela...ho anche una polini a banana appena ho tempo voglio provare pure quella , chissà se la quarta della mia campana (lunga) sarà ancora tirabile!!! un altro appunto: ma nel video la vespa l'avevi scaldata??? se si , occhio che sei magro di carburazione e rischi di grippare...
  2. padellino originale o siluro!!! ma su una vespa originale solo col 75 , anche una banana va bene!!!
  3. ma visto che non riesci a capire come gira questo motore fai una cosa , metti un video della vespa a caldo dove sgasi e la lasci al minimo alternando le due cose , ti dico io se sei carburato o no (ma lo sei fidati...) molto probabilmente il vecchio 50 rendeva meno perchè era sceso di compressione.se avessi messo un pistone nuovo , anche senza rettificare , te ne saresti uscito. ma visto che vuoi rimanere sul 50ino , fai una bella cosa: metti un 50 piaggio a 2 travasi (che fra l'altro è il 50 originale della tua special) o un 50 piaggio 3 travasi di ape50....monti , fai il rodaggio , e non lo smonti piu' perchè quelli sono gt che non muoino mai. le foto del 50 che hai postato , mi fanno capire che il vecchio 50 aveva perso compressione. un po' di nero ci sta sul mantello del pistone ma così è troppo...se ne deposita tanto quando le fasce non fanno piu' tenuta come una volta e la combustione non è piu' "isolata" come prima dalle stesse
  4. scusate la domanda...sapete come posso reperirne una???ma quindi si fissano intorno allo scudo ho capito bene??
  5. ma è proprio necessario sostituire galleggiante, spillo , e tutto l'ambaradan?? mettilo a bagno nel gasolio per un giorno , completamente smontato ,e poi soffiatelo bene col compressore. cambia lo spillo al massimo. se ci sono incrostazioni o robaccia nei condotti , e non vanno via così , il carburo non lo recuperi facilmente...se prima andava ed è solo stato fermo , molto probabilmente con una lavata veloce e meno impegnativa di quella che ti ho descritto tornerà a funzionare egregiamente. io ne ho uno in mezzo alla mia officina completo di tutto (e inutilizzato) , è un buon carburatore , bello robusto , a meno che tu non ci abbia fatto passare la sabbia dentro non penso ti dia problemi. se poi per esempio hai la guarnizione vaschetta da sostituire , quello è un altro paio di maniche....
  6. allora ragazzi con la carburazione mi sono arrangiato da solo e ora va piu' che bene , non si imbroda piu' , l'ho fatta un pelo grassa su tutto l'arco di erogazione , potrebbe andare ancora meglio , ma x ora la tengo così che mi piace e va bene. questo video a caldo spero renda l'idea http://www.youtube.com/watch?v=U4ydvWd14cg&feature=g-upl alla fine monto: max92 aria70 min55 spillo nella terza tacca 8nella seconda provato ma era un pelo magra in basso) e filtro one ho fatto una piccola tiratina e la vespa va bene , altre volte abbassato o tirando per piu' tempo sono arrivato a riempire tutto il tachimetro , effettivi saro' di sicuro arrivato ai 110 all ora e prima o poi provero' col gps per constatare. se li supero effettivamente , mi riterro' completamente soddisfatto. i consumi sono un po' aumentati col 24 ma ne è valsa la pena alla grande , la vespa è sempre pronta anche se appoggi la quarta ai 45 all'ora , mentre prima aveva una incertezza ora tira sin da subito , anche la velocità è aumentata molto. il motore è finalmente bello pieno e corposo a tutti i regimi. ora mi manca solo la sito plus per pk125 e la vespaHP da turismo è completa sono molto contento finalmente ottengo da lei quello che volevo... http://www.youtube.com/watch?v=wI77jY5XHRU&feature=g-upl
  7. di 130DR ce n'è solo uno , diametro 57 , 5 travasi di cui 3 unghiate , lavora in corsa 51 , e di solito ti specificano che monta su et3\primavera\pk125
  8. la configurazione va bene per quello che vuoi ottenere. io pero' monterei la 24\61 , piu' silenziosa e leggeremente piu' lunga della 27...tranquillo che il DR tira pure la 29 quindi sarà una vespa sempre pronta...la siluro prendila per corsa lunga...albero meglio pinasco , anticipato , carburatore va bene uno dei 2 col 24 ovviamente migliori a tutti i regimi ma anche col 19 puo' andare , no i prigionieri lunghi vanno presi a parte , occhio che sono M7 son difficili da trovare.chiedi pure se hai dubbi:ciao:
  9. un 130Dr non gira così tanto da creare forti vibrazioni...quelle piu' che altro dipendono dall'equilibratura dell'albero. un albero anticipato vibra di piu' dell'originale. se la vespa è stata ben verniciata io starei tranquillo...io stesso ho avuto un 102 x una nno e ora monto un 130 e assolutamente nessun problema. io ho la vernice originale ancora pero'
  10. ma corta per quale cilindro??? allora , andiamo per gradi. la 24\72 per l'85 è leggermente lunga , se fai un buon lavoro la tira ma di andare in 2 non se ne parla. per il 102 è perfetta abbinata ai pezzi che ti ho indicato io. giri in 2 tranquillamente (ma con un 19 , e una siluro\padellino). per il 130Dr è molto corta. si il 19 phb si puo' adattare , basta una gommetta da radiatori e due fascette e il gioco è fatto. bisogna pero' rifare i fili se sono corti (comandi gas e aria) ,adattare un filtro (secondo il mio parere) e fissare bene il carburatore che non deve ballare. ah dimenticavo , ti serve il collettore aspirazione da 19 mm
  11. se il 19 è un classico shb e hai il filtro originale , per me l'82 ci sta come getto. io sotto il 102DR montavo l'80. come alesaggio siamo lì , il getto rimane quasi lo stesso. piu' che altro cerchiamo di capire come andava sta vespa. aveva dei vuoti aprendo la manetta?? a freddo con quante pedalate partiva(aprendo l'aria)?? aprendo il comando dell'aria a caldo come si comporta??? qualche volta rimaneva accelerata o roba simile??scendeva al minimo subito?? hai colature di miscela da sotto il basamento cilindro o dal collettore??? facci sapere di piu' e vedi che ne veniamo a capo. il cilindro che monti tu è un diametro 57. rettificando io mi fermerei a 57,4 al massimo...e già così secondo me la camicia che rimane è davvero poca... ah dimenticavo. se come pensa andre la candela è una ngk b6 è effettivamente troppo calda. non sarà il problema principale ma ha contribuito sicuramnete a scaldare di piu' la termica . sempre se è quella... la sua candela comunque è la ngk b7hs o la champion l78
  12. se vuoi rimanere in corsa corta , fai così: tenendo l'85DR , metti: -rapporti 21\76 -19\19 -metti una molla rinforzata alla frizione -tieni il padellino e ottieni una velocità che oscilla tra i 60-70 effettivi , con una semiespansione tipo polini banana o proma fai circa 5km\h in piu'. se invece metti il 102 DR (il 102 piu' coppioso ed economico)metti: -rapporti 24\72 , i 21 sono troppo corti sei sempre in quarta e la prima non la usi mai -19\19 e anche qui molla rinforzata -tieni il padellino e vedi che anche con la 24 hai tanta coppia , e come velocità puoi fare tranquillamente gli 80 e forse qualcosa in piu' se raccordi e anticipi l'albero. se invece passi al corsalunga: -130Dr -albero olympia\pinasco\piaggio originale\mec-eur già anticipato 8ma fossi in te ci rimetterei mano) -campana 24\61 , la campana originale del 125 primavera -ancora frizione rinforzata. -19\19 -siluro et3 raccordare è quasi obbligatorio , e un buon anticipo fa solo bene. sei sugli 80-90 effettivi , coppia sempre disponibile e motore molto affidabile. anche gli altri lo sono , ma questo forse un po' di piu'. fatti due conti , vedi quello che vuoi ottenere e poi ne riparliamo nel dettaglio....
  13. allora , ho montato il vhb sta sera. senza filtro , a caldo , la prima impressione è che mura in alto. ora c'è il 105. se rimanessi senza filtro secondo me con un 100 o 98 andrebbe bene. ma siccome voglio mettere questo filtro , penso che un 95 basterà , o forse qualche punto in meno. in basso pare leggermente magra , aprendo l'aria accellera leggermente , ma poi in alto mura molto di piu'. ai regimi medio bassi non pare andare proprio male...ma agli alti affoga tanto. allora lo spillo ora è nella terza tacca dall alto...se ho capito il funzionamento in pratica se lo metto alla prima o la seconda smagrisco??? come getto massimo considerato il filtro te che dici di mettere??? gli altri getti vanno bene mi pare...ah al vite era a 3\4 giri circa , ma devo costruirmi un affarino per muoverla perchè si è molto scomodi a mettere le mani. alla fine , il carburatore l'ho fissato con una gommetta da radiatore piuttosto rigida , che mi sono sagomata x bene e ho bloccato con due fascette. non si muove proprio e non piglia assolutamente aria. le prime impressioni , guidando per qualche metro davnti casa , anche se imbrattava agli alti , sono molto positive. la coppia è aumentata molto , e la quarta la carica anche dai 45 all ora senza la piccola incertezza che aveva prima. se lo regolo bene mi darà tante soddisfazioni... dal video spero si capisca meglio. dal 18-20esimo secondo circa apro il comando dell'aria !! come detto ingrassa sopra ma sotto pare andare leggermente meglio in quanto gli rpm salgono x un momento. http://youtu.be/PHoXv5cn4xQ aspetto una risposta...spero di sistemarla domani!!
  14. ottimo , grazie simone. piu' tardi provo e ti scrivo come va , magari ti butto anche un video. si ovvio lo so ,l'ho notata pure io quella cosa , ma non mi sono fatti troppi problemi e ho già preso una gommetta per fissarlo come si fa con gli attacchi maschi. mi rimane solo da cambiare la posizione dello spillo e provo. io penso che sarà grassa con quel getto e il filtro...ma se non proviamo non sappiamo , ti aggiorno , a piu' tardi:ciao:
  15. carburatore arrivato...stranamente ha un attacco ancora piu' grosso come diametro ,e il collettore da 24 ci gioca di mezzo centimetro quasi dentro:orrore: ma va bon , con una gommetta e due fascette sistemo. allora , io questo pome prendo il filtro , intanto vi elenco cosa ho trovato dentro come configurazione. se avete da suggerirmi un getto massimo diverso , come primo step , sarebbe ottimo , visto che non voglio fare molte prove , magari quello che c'è ora è troppo grosso. spillo E22 dalla seconda tacca - max 105 - min 60 - aria 70 - polv 265s posso montarlo già così o cambio qualcosa??? io voglio provare a mettere un filtro a bicchiere. grazie ragazzi.
  16. nella vita purtroppo la strada che percorriamo è talvolta immersa nella nebbia ,non vediamo quello che ci aspetta o non siamo preparati ,e capita di non essere pronti ad una salita , una svolta , capita quindi che ci si arresti. ma la sfida della vita non è scalare quella salita..è rialzarsi meglio di prima ogni volta.puo' capitare quante volte vuole , ma ci si deve rialzare sempre. il fisico puo' subire fino ad un certo punto...ma io sono convinto che si tratti come di una bilancia...da una parte togli e dall'altra metti...per ogni colpo che butta giu' il tuo fisico , la tua mente , la tua anima se vogliamo, diventa piu' leggera...ogni sofferenza e ogni difficoltà , ti rende piu' uomo una volta superata. è questa a sfida della vita , andare avnti comunque , adattarsi agli avvenimenti negativi , e da quello che ho avuto il grandissimo piacere (lo voglio sottolineare)di leggere ho constatato che sei una persona speciale ,sei fuori dall'ordinario uomo medio, x fortuna, riesci a riaccendere in te la scintilla della speranza anche quando c'è vento e sembra impossibile riaccendere quel barlume...e allora dimostralo ancora...dimostra a tutti che sei un uomo diverso , migliore , dimostra che quella salita impervia , dove molti si fermerebbero , tu ce la fai a scalarla , sei ritornato in sella dopo l'ennesimo problema di salute...e ci ritornerai ancora questa volta , e ancora ad una prossima se dovesse esserci un ennesimo problema...il tempo che ci metterai non deve avere molta importanza. come hanno detto altri , ci sono cose che contano di piu' , non devo essere di certo io , l anonimo di turno a dirtelo lo saprai già , quel poco che posso fare è esserti vicino , marchiare a fuoco queste parole , queste lettere , questi simboli accostati in righe su righe , per trasmetterti qualcosa ,e spero tanto di riuscire nel mio intento. forza e coraggio!!! con affetto , fausto:ciao:
  17. si!:nunchuck:pure col 102DR:ciapet:
  18. oggi mi è arrivato il contachilometri...condizioni accettabili , ho dovuto fare un ibrido tra questo e il mio x quanto riguarda i pezzi , alcuni erano andati ,ma tutto ok per quello che l'ho pagato,e soprattutto tutto reversibile in caso di bisogno. ho dovuto fare un ponte x la spia delle luci di posizione e cambiare un paio di lampadine perchè i contatti erano diversi , ma va tutto bene. per chi ha una vespa HP , e desidera adattare questo tachimetro , che è diventato pressochè introvabile a meno di dover spendere cifre fuori di testa o dover adattare altri modelli (come quello della LML sensation) , queste foto e la mia esperienza penso possano essere molto utili...se c'è qualcuno a cui interessa ,si faccia avnti volentieri... è arrivato il collettore...quando mi arriva il carburo si parte con lo step finale della carburazione8) sono sicuro che soprattutto la coppia aumenterà tantissimo con il 24...
  19. piccolo appunto...mi sono aggiudicato anche un contachilometri originale della flv 125 , scala 120 km\h ,funzionante a 20 euro... sono un po' malato lo so , ma del resto anche l'occhio vuole la sua parte:mrgreen: è davvero molto difficile trovarne qualcuno originale e a quel prezzo poi... per la carburazione con che configurazione mi consigliate di partire??? tenete conto che il filtro che voglio mettere sarà come questo http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&gbv=2&biw=1024&bih=677&tbm=isch&tbnid=8gdvUowsQu5SlM:&imgrefurl=http://www.puntomotodelbrigante.com/shop2/index.php%3Froute%3Dproduct/product%26product_id%3D529&docid=jMCG8cbDY4eudM&itg=1&imgurl=http://i.ebayimg.com/00/%2524(KGrHqQOKjwE46sl66uvBOZ-YIrsFw~~_1.JPG%253Fset_id%253D8800005007&w=400&h=300&ei=LUXFT7_CJ8rTtAa-rdmoAw&zoom=1&iact=hc&vpx=724&vpy=185&dur=1253&hovh=194&hovw=259&tx=229&ty=118&sig=116613419619686623179&sqi=2&page=1&tbnh=144&tbnw=215&start=0&ndsp=14&ved=1t:429,r:13,s:0,i:96 per la settimana prossima dovrei avere tutto , oggi ho preso pure l'olio che cambiero' domani...aiutatemi sulla carburazione...intendo come getteria e spillo di partenza , tanto poi una volta che avro' capito come funziona questo carburatore penso di cavarmela da solo. grazie a tutti , in particolare simone che è l'unico che ancora mi calcola:oops: tutti fissati su sti 130 che si impennano di seconda!!! i motori tranzolli e pacati proprio non se li fila nessuno:boh:
  20. ahia:roll: l'asta è scaduta sta mattina quando ero a scuola eil miglior offerente era un certo sparutapresenza:mrgreen: vabbè dai quanto sarà mai difficile da carburare!!! purtroppo pero' mi arriva sicuramente per la settimana prossima...e vabè...
  21. ragazzi , piccolo passo indietro!! si da il caso che il qui presente sparutapresenza dopo aver visto con i suoi occhi il phbl 25 abbia declinato l'offerta...aveva la vaschetta bucata e riparata a vetroresina , mancava la guarnizione della stessa e in generale non mi è piaciuto... ho ripiegato su un carburatore vhb 24 che forse mi aggiudico all'asta su ebay: è un carburatore un po' vecchiotto da quanto ho capito. come settaggio e reperibilità dei getti che mi dite??? e se lo prendo , cosa ci devo montare???come filtro va bene uno classico cilindrico in spunga??? grazie ancora ragazzi...spero di venirne a capo il prima possibile da questa storia del carburo , devo prendere ancora l'olio 80\90 della oleoblitz minerale) e la batteria da 7\8 aH ma nn posso fare nulla se non risolvo prima sta storia... grazie un miliardo!!!
  22. Lino ti ho mandato un mp qui su Vr e un messaggio sul cell...perchè non rispondi??scusate l'out topic ma non so in che altro modo contattarlo
  23. ok va bene simone , l'ho appena preso da ebay a 22 spedito , che mi pare comunque accettabile come prezzo visto quello che c'è in giro...ora pero' come carburatore mi sa che prendo il 25 phbl del mio amico , perchè è in ottime condizioni e a 40 euro è un affare...così mi rimangono pure i soldi x il filtro. appena ho tutto vi aggiorno...ah simo: la configurazione del carburatore.... dimmi te che getti devo prendere che io di carburatori moderni ho smanettato solo con phbg , phbl mai , e anche se non penso cambi molto ho bisogno di una getteria di partenza , e di qualche consiglio su come settarlo facilemente e velocemente...grazie in anticipo dei preziosi consigli...mi affido alla tua esperienza , che è eterna su questi carburatori:mrgreen:
  24. sisi senza dubbio...colgo l'occasione...ti passa sottomano x caso un collettore da 24 tre fori???fammi sapere;-)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...