Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. ah dimenticavo...il filtro aribox polini che ho è stato pesantemente modificato , al posto dei 2 buchi originali ne ha 4 enormi ...sarà che è troppo aperto e con l'shb lavora male?????
  2. andatura moderata con un paio di tirate fino agli 80 quasi ... ho tirato al limite un paio di volte la seconda ...
  3. no , un filtro originale non ce l'ho...questa è la foto della candela oggi dopo circa 10km...è una ngk b7hs...non pensavo fosse già così incrostata!!
  4. oh ragazzi , che vi devo dire...sarà un problema di carburatore proprio a sto punto!!! allora , ora ho 90max45mine60aria con airbox polini vuoto ,e in basso è grassa , ma agli alti tende a smagrire un pelo , tu lasci di colpo la manopola e in rilascio smagrisce per un attimo giusto il tempo che "rientra in gioco" il circuito del minimo e gli scoppiettìì spariscono , ne fa uno o due quindi ripeto in basso è grassa e in alto è un pelo magra , sto tutto sballato. tempo fa provai a mettere il 92 max poi sempre 45min60aria e airbox polini. si affogava ancora di piu' ai bassi , agli alti era ovviamente quasi perfetta ma ai bassi...a caldo se la spegnevi e tentavi di riaccenderla dovevi tenere la manetta aperta perchè rimaneva affogata da morire...non parliamo poi del rigetto di miscela che mi sta facendo il carburatore , che soprattutto quando giri piano e il motore lo tieni sempre basso , mi riempie di olio e benzina il pozzetto...che devo fare???Mi sono rotto , il motore non l'ho sentto ancora bene...ditemi x favore quello che pensate voi per sistemare provvisoriamente o x risolvere proprio , io appena racimolo qualcosa prendo il 25phbl e il collettore , sono stufo...
  5. si finito ma non l'ho ancora tirata a fondo perchè è scarburata...ho il 19 con 45 di minimo ,60 di aria ,e 90 di massimo , leggermente magra in alto ma grassa in basso , ho la vite miscela quasi tutta svitata , è completamente sballata ma del resto ,no riesco a trovare quel cazzo di getto minimo e x ora devo tenerla così...sempre se nn prendo un bel phbl 25 prima e risolvo...comunque agli 80 e oltre di tachimetro ci arriva in niente e puoi tenerla a quella velocità x kilometri che nn consumi niente e il motore gira bassissimo...
  6. condivido pienamente con chi condanna la strumentalizzazione la cecità delle persone , che a volte dimenticano quante tragedie ci sono ogni giorno x carità ... molto probablimente è un povero pazzo , io dico che tempo due-tre giorni e lo han preso...oppure lo prendono i mafiosi della sacra corona , perchè sto qui ha leso pure i loro interessi , e di sicuro gli inqiurenti fra ieri ed oggi avranno interrogato gli ultimi arrestati...in effettivi siamos stati impulsivi...quali interessi avrebbero mai potuto avere i mafiosi ad inimicarsi il popolo... le parole crude di sdegno e il rancore RESTANO E RESTERANNO SCOLPITE PERO' NELLA MEMORIA DI TUTTI....il male che hanno patito queste povere creature sarà un iniezione di adrenalina x combattere le ingiustizie , qualunque esse siano , su questo siuamo d'accordo...
  7. guarda con la configurazione che ho adesso , e cioè pure col misero carburatore shb da 19 , la tira bene come il mio vecchio 102DR non raccordato tirava la 22\63...
  8. quanta ragione hai anche tu!!! siamo impulsivi!!! e questo perchè presumo debba esserci rimasto uno straccio di emotività , di umanità , verso i nostri simili... è un utopia immaginare un mondo senza questi mali , ma immaginarlo migliore no. anche se dovessi lottare tutta la mia vita senza ottenere nulla , io lo faro' ugualmente , costi quel che costi , anche solo per un banalissimo e fottutissimo esempio...come hanno fatto tanti altri e il cui nome riecheggia negli annali della storia...a chi è dedicata la giornata di oggi x esempio??? meditiamo gente...
  9. vengono dubbi pure a me se sia stata la mafia a sto punto ... ma i concetti che ho espresso valgono comunque , anche se fosse stato un folle...
  10. un'amico , con cui discutevo di questo , mi ha detto: l'italia sarà un paese migliore solo quando avrà risolto il suo problema; il problema dell'italia sono gli italiani. azzo ha colto nel segno!!! il paese della mafia siamo...siamo i primi...mi vergogno di appartenere a questo paese , la gloria dei grandi del passato , le grandi opere , gli echi lontani delle voci sagge che hanno illuminato la storia e ora non ci sono piu' , sono coperte da questo , questo caos che è il mondo attuale...che amarezza...
  11. mi fa piacere che qualcuno abbia letto alla fine...anche io ho pianto un po'...non è possibile...io vedo un baratro di fronte a noi , e siamo in caduta vertiginosa...è grave quello che accade ai giorni nostri , perchè ahimè , accadono anche tante altre atrocità , e sto aspettando ancora il giorno che tutti capiranno che la parola chiave per vincere questa lotta è UNITA' , dobbiamo essere uniti tutti insieme ,formare un'armata invincibile...le cose gigantesche e enormi come la malavita vanno contrastate con mezzi altrettanto enormi. non con qualche parolina di cordoglio buttata quà e là ,dai vertici della politica o da chicchessia , ecco perchè io oggi saro' lì , e questo è solo l'inizio...ezio , mi rammarico per tutto quello che hai potuto vedere...io l'ho solo immaginato e ne sono rimasto segnato. il caos di oggi è solo un'avvisaglia...è il momento di svegliarsi , ora basta cristo santo... vogliamo un mondo migliore??? partiamo dalle piccole cose e lottiamo!!! basta omertà e silenzio!!! basta chinare il capo!!! o meglio , se preferiamo farle passare queste cose o quelle piu' "ordinarie" della malavita , come traffici di droga , armi , prostituzuione e chi piu' ne ha piu' ne metta , se decidiamo di farle passare allora noi cittadini dopo non ci dobbiamo lamentare se ci ammazzano la figlia , l'amica , il padre , la madre , o persone che conosciamo spariscono nel nulla...io non mi adagiero' e non le accettero' mai ste cose , possono pure torturarmi fino alla morte...NON ACCETTERO' MAI!!!!
  12. guarda mi viene quasi da buttarci su una rista amara....no , nemmeno io riesco a trovare un cazzo di motivo per questo gesto!!!!. dimostrare cosa???? le bombole erano state messe in un cassonetto , che era per oggi stato spostato davanti all'entrata della scuola , sono state trovate delle tracce , dei resti di un integrato , ma non hanno ancora identificato se si tratti del timer o di un dispositivo radio. guarda , ti credo non benissimo di piu' che mi puoi capire... è inaccettabile e mai lo sarà... mai erano arrivati a tanto , l'hai detto...è il colmo...
  13. ...e pensare che si fanno chiamare "uomini d'onore" queste entità che non si possono paragonare nemmeno agli animali...sono incarnazioni della malvagità piu' pura...questi mafiosi , si definiscono pure uomini d'onore...qua è pieno , nel mio paese , a mesagne , nei paesi vicini , a brindisi....e ora ditemi voi , cosa c'è di onorevole nel posizionare deliberatamente una bomba composta da due-tre bombole di propano piene , attivate da un timer o peggio da un telecomando , non si sa , davanti a una scuola di brindisi , città che conosco bene e che sta a pochi kilometri da qui , motivo per cui ho potuto mio malgrado immaginarmi molto realisticamente l'accaduto VERGOGNOSO di oggi. cosa c'è di giusto e di umano nel far saltare in aria questa bomba tremenda davanti a una scuola superiore , il morvillo-falcone , oggi , nella giornata di commemorazione per falcone e le vittime della mafia...COSA????? cosa c'è di onorevole in questo???far del male a delle povere creature , ragazzine di primo e secondo superiore che andavano a scuola per imparare la cultura e la vita , uccidendone una e ferendone gravemente altre , e il bilancio poteva essere molto piu' tragico... COSA C'E' DI ONOREVOLE IN QUESTO??? DEVONO RISPONDERE A QUESTA DOMANDA!!! oggi , come in un brivido , ho visto venir fuori di me una rabbia , un male , una tempesta , un turbinìo di emozioni tremende ,frutto del degrado culturale e del mancanza di rispetto x la vita , ad ogni livello , nel mondo attuale ,che io vedo intorno e che non smettero' mai di rigettare e combattere. quella di oggi è stata come una caramella amara ,che mi ha fatto vomitare l'orrore , l'indicibile disgusto per una mancanza di valori che poi , difatti , si materializza in eventi tragici come questo. esprimere cordoglio e vicinanza ,da dietro uno schermo , mi fa provare una vergogna immensa...tuttavia , spero che queste parole sino come coltelli nei vostri cuori , ed aprino uno squarcio tale da dare un impulso a tutti coloro che leggeranno ... combattiamo ragazzi , combattiamolo noi questo cancro infernale , buttiamola nel cesso l'omertà , rompiamo il silenzio , uniamoci insieme in una lotta senza quartiere... il male che provo , io , oggi lo vomitero' fuori al corteo che si terrà alle sei a brindisi oggi pomeriggio. io dopo costi quel che costi , ci vado , anche con la vespa , sollecito ognuno che possa , vicino a brindisi , di andare e dire la sua a quel corteo. di fare numero. io per quanto mi riguarda , oggi devastero' la mia gola a furia di gridare. non accetto e non accettero' mai che nel nostro mondo certe cose accadano. mai si era arrivati a questi livelli. è peggio di uno schifo. combattero' sempre fino a quando avro' un solo respiro e ancora il mio cuore batterà , contro questo cancro che avanza e fa metastasi ovunque. uniamoci tutti , ragazzi...non devono essere dimenticate queste cose. quella ragazza che è scomparsa alla vita e tutte le altre che stanno soffrendo , non devono aver patito invano. giriamolo sotto sopra questo mondo e estirpiamo questo male... io chiedo umilmente scusa ragazzi , se vi ho tediato con queste parole lunghe e immense ,ma una cosa del genere mi ha colpito fin troppo nell'animo e volevo sfogarmi con voi...spero che queste parole colpiscano...e piu' delle parole le idee...di piu' non posso fare da dietro un fottuto pc purtroppo. oggi ando' lì , e faro' vedere a tutti che io ci sono ,contro queste cose , e che combattero' sempre a spada tratta. tsz , uomini d'onore.....
  14. perchè fare questi lavori proprio ad un 130DR???è un cilindro che nasce con una travaseria bassa ed è molto coppioso , tira bene anche la 29\68 di campana con quarta originale , cosa che il polini classico nn fa...poi ha una testata che non è granchè...insomma è un cilindro tranquillo , con quei lavori lì perdi la sua cosa piu' bella , la coppia , e ottieni qualcosa che secondo me , un polini classico , supererà sempre...falli ad un polini 7t quei lavori , e voli... e poi...non hai parlato dell'aspirazione...cosa??valvola???lamellare???se valvola , le fasi dell'albero sono??? e poi , le fasi di travaso e scarico che vuoi al cilindro le hai già pensate???
  15. e che è marchiato piaggio dove l'ha visto??? sul cilindro?? o sotto la testa???penso sul culindro a sto punto...ma che cuffia monti???è quella piccola classica o è piu' grande??? e il cilindro è grigio alluminio o è piu' scuro??
  16. per ora non se ne parla , ma tra un mesetto devo provare a montare la polini...se viaggio solo io dico che al 90% me la tiene bene la quarta e corre di piu'. in 2 non so quanto faccia perdere ai bassi...provero' e vi faro' sapere , sono convinto che servirà a tutti questa esperienza. oh simo , ma che olio dovevo mettere nel motore??? perchè mi slitta un po' la frizione a freddo , e siccome è ben regolata ed era ancora buona , mi viene il dubbio che abbia un'olio sbagliato...te che metti sui 130??? e ancora , non è che sai un sito dove possa trovare il getto del minimo per il 19 che qua non lo trovo???grazie mille ragazzi...
  17. hai fra le mani il 50 originale piaggio migliore mai fatto...è il 50HP , alettature grande , canna cromata da gilardoni , cilindro e testa in alluminio , pistone con segmenti a L , tre travasi con fasi piu' altine...è un bel 50!!! se in buone condizioni con la vespa tutta originale con solo il collettore di scarico piu' aperto del 125 , ti fa 60 come se niente fosse , e anche di piu' se gli abbini una marmitta a semiespansione...c'è chi ha raggiunto i 70 di tachimetro! comunque la cuffia del 50HP , non è uguale a quella del 125 et3...l'altezza è uguale alla cuffia della vespa 50 perchè il cilindro è alto come i vari 102 , 85 , 75 e 50 cc ,infatti è sempre in corsa corta , e oltretutto ha il foro candela spostato piu' verso la pedana... se hai una vespa special evidentemente devono averlo montato su un carter special cambiando prigionieri e cuffia , non vedo altre vie...i carter della vespa HP hanno il cambio monoflio e non vanno sulla special , che di suo monta i carter a doppio filo e il collettore carburatore a 2 fori (sulla HP da 3...)farceli stare sotto alla special quei carter è un lavoraccio che nessuno si sogna di fare...comunque se non vuoi essere originalissimo tieniti quel gt che va quanto un 75!!! se rimetti il suo 50 originale in ghisa perdi in velocità e ripresa....
  18. guarda 8 vigili su 10 per niente , ma quei 2 se ti capita che son quelli che proprio ti vogliono fottere , trovano qualsiasi pretesto , in primis il rumore...io ho una padellino modificato dentro e sbordella davvero tanto , nel paese poi , fra una casa e l'altra ... mi piace pero' che la vespa è progressiva , ha una gran bella ripresa e regge la quarta anche a 45 all'ora senza morire affatto. vabè , mi dà un po' fastidio che mura anche a un range di giri non troppo alto ... ma per ora si puo' sopportare... guarda soprattutto su questo motore , che ho l'albero ben anticipato , si sente che il motore ad un certo punto non sale piu' di giri perchè c'è il limite fisico della marmitta , perchè altrimenti spinge...poi logico , venendo da un 102 con alberoHP con anticipo originale , la diefferenza con un anticipato mi è lampante ciao davide!!! eh son contento pure io:mrgreen:se non fosse per il dannato carburatore avrei già raggiunto al 100% il mio scopo!!! oggi ho fatto un giretto di quasi 80km , soprattutto extraurbani e me ne sono pentito di non aver fatto dei calcoli per bene. comunque posso dirti , che sono uscito da casa e appena appena mi lampeggiava la riserva , ho fatto 4 euro , piu' un 200ml di altra benza che avevo a casa , e son partito...tornato poi quasi in riserva inoltrata...un bel traguardo come rapporto consumi\velocità!!! all'andata (sarà una mezzoretta-quarantacinque min di strada) stavo sui 60-70 allora , col motore bassissimo di giri , al ritorno stavo quasi sugli 80 , ma potevo anche andare oltre , non ho voluto perchè anche se il rodaggio si puo' dire che l'ho finito , dopo tutta quella strada e tutte quelle ore (quasi 4) che il motore era sempre acceso ,avevo remore a chiedergli di piu'...giovedì vado a scuola a lecce , mi darà un'altra soddisfazione già lo so:rulez: non riesco a trovare quel maledetto getto del minimo da 42\43!!! oggi sono andato tra gli altri luoghi da un ricambista che sta a 40km che dicono tutti sia fornitissimo , ma aveva solo il getto max da 92 , questo cavolo di getto min NO:doh:devo chiedere un po' in giro và mi so rotto!!! vi aggiorno ragazzi!!! se non l'avessi già detto vi ringrazio tutti dal primo fino all'ultimo per i vostri preziosi aiuti..solo non l'avrei mai messo su così questo motorello...grazie infinite davide , simone , francesco , leodo , vespista46 case e tutti gli altri:ok:spero di ricambiare con un altrettanto esaustivo supporto tecnico:mrgreen: bè...fra quanto posso sentirlo il tuo DR davide??? manca ancora molto??non me ne so mica dimenticato eh!!
  19. dai meglio così!! le seghe mentali me le son fatte subito perchè era il primo motore vespa che aprivo e chiudevo tutto da solo...poi ho pure fatto un bel po' di lavorazioni , in particolare x il pignone , non pensavo dovessi mangiarmelo così tanto il carter affinchè montasse senza strusciare!!! oltre alla raccordatura ho fatto pure dei leggeri scivoli ai lati del travaso , nn so quanto contribuiscano...ho allargato di qualche decimo la valvola in larghezza e l'ho lucidata a specchio...e poi qualche sgrossatura alla canna del gt , al pistone , alle fasce pure , alla luce di scarico e all'interno del condotto dei travasi , e poi una lucidata a cielo pistone e testa...come squish la testa l'ho abbassata solo di qualche decimo a occhio...quindi sarà pressapoco come l'originale... purtroppo ora sto senza fondi e devo pensare agli esami , ma ho già in mente di comprare , in ordine: -marmitta padellino sito per pk 125 -olio per il cambio (ora ho un olio che non mi ricordo che olio è , mi slitta un pelo a freddo la frizione e siccome è quasi nuova ed è ben regolata sarà l'olio...quale olio x il 130????è diverso mi sa da quello che io) -collettore diametro 24 -phbl 25 magari...con un buon filtro -batteria da 7-8 Ah (ho una luce alogena supplementare e altre cazzate) -portapacchi anteriore a cui montero' due faretti cromati auto costriuti:mrgreen:che aspettano su uno scaffale da mesi ormai... -cupolino forse.... ....si insomma work in progress for ever!!! l'altro giorno intanto mi son fatto un giro di circa 25-30 km fra urbano ed extraurbano , soprattutto il secondo , ed ho constatato l'eccezzionalità dei consumi , molto diminuiti rispetto al motore di prima (102+19\19 e 22\63)...incredibile nn consuma niente , e c'è da considerare pure che il carburatore mi sta rigettando un sacco di benzina nel sottosella , ho il filtro pieno di olio e ogni tanto ne cade pure qualche goccia giu....nel pozzetto...e poi a terra...immaginate quando risolvo pure questi rigetti di miscela , nn consumerà nulla:applauso: voi cosa ne pensate??? a presto amici , vi aggiorno eh!!!
  20. cercali bene (non da bicasbia pero') e vedi che i paraoli corteco blu li trovi...costano pure molto meno di quella roba lì , io li ho presi x la mia e fino ad ora sono perfetti...quelli non ho idea non ho mai provato...
  21. rieccomi qui... allora , la vespa va molto meglio , ho provato a calarci un getto del minimo da 40 che avevo ed andava meglio , tendeva pero' troppo al magro in rilascio...per ora ho risolto montando un 45 di minimo (quello di prima) ,e un 90 di massimo. il tutto con l'airbox polini vuoto perchè prima col filtro dentro si affogava... va abbastanza bene , è sempre un po' grassa sotto ma almeno ci puoi camminare e il minimo è sceso parecchio e si è anche regolarizzato... devo vedere un po' dove posso andare per cercare dei getti , porca p****** qua non trovi mai niente , secondo me con un 43-42 di minimo e un 92 di max sta a puntino , appena li trovo e li monto vi posto i risultati... risolvero' pero' del tutto questi problemi solo il giorno che montero' un 24 di carburatore e lo settero' x bene... per quanto riguarda le restanti cose , beh , oggi ho dato una regolata alla frizione che slittava un pelo a freddo , e va bene ora , per il resto tutto ok , non l'ho ancora tirata ma il motore piano piano si va slegando...da 40-45 orari in quarta apro di colpo il gas e dopo una minima incertezza comincia a caricare la quarta...chissà a rodaggio finito come se la divorerà , già si vede...altro che lunga la 29 x il DR!!! l'altro ieri ho accellerato un po' di piu' al semaforo e mi si è pure impennata...chissà i 130 polini con la 27 come si alzano allora:-) ok allora vi faro' sapere appena faccio queste altre prove di carburazione...per qualche giorno camminero' cos' , tanto , che sia grassa in basso male non gli fa visto il rodaggio , almeno il cilindro si lava x bene...ah una domanda...se per caso decidessi di prendermi il 25 phbl che ha un mio amico riuscirei a montarlo e settarlo facilmente???monta sul collettore polini d.24???secondo voi è troppo o va bene x questo motore??secondo me sarebbe il top...ma deve essere facile da regolare...fatemi sapere i vostri consigli...per ora grazie di tutto ragazzi , siete fantastici...alla fine in assenza del forum ( ) mi è toccata cavarmela da solo e ne sono uscito...non pensavo fosse così difficile carburare un 19 sul 130!!! col 102 e l'85 era stato davvero uno scherzo...
  22. ok simone , ti rispondo per punti: allora , quando l'albero impuntava era un mio errore di chiusura dei carter (non perfettamente chiusi) e la valvola era perfetta ; l'albero a carter serrati e senza gt girava perfettamente...logico un minimo di attrito c'era dati i paraoli nuovi...ah come cuscinetti alla fine per il lato frzione c'è un skf c4 , mentre per il lato volano ho montato un koyo c3 , e sembra andare bene. l'albero penso di averlo tagliato calcolando bene , ho misurato due volte prima di tagliare e veniva sempre lo stesso , come zone da "togliere"...non l'ho ricontrollato pero' una volta fatto il lavoro , nel senso che non ho misurato le fasi... la marmitta ha meno di 3000km , dentro ha la paratia aperta , e fa un gran baccano , dubito che non scarichi bene , agli alti , quando acceleri decisamente i giri il motore li prende volentieri...è questo che non mi spiego...a caldo , guidando , se la tieni bassa di giri o la fai scendere al minimo , si ibroda e prima di pulirsi e tirare fa come se dovesse sgolfarsi , poi appena si libera e non tartaglia piu' tira e gli alti nonostante il motore in rodaggio si sentono , si sente sul culo che c'ho l'albero anticipato perchè il motore spinge eccome...è questo lag di risposta in basso che non capisco...ah , aprendo l'aria si ingrassa da paura e non prende giri...con il 90 a freddo non partiva senza tirare l'aria , con il 94 dopo un paio di pedalate alla terza parte anche senza aria , con l'aria va in moto in genere con la prima o la seconda... prima il filtro ce l'avevo con larete metallica dentro...e andava male , si ingolfava di brutto , ora l'ho tolta e va meglio , ma c'è sempre il problema...senza filtro non ho camminato , ma ho fatto delle prove a folle , e anche se non ingolfa o lo fa molto meno , smagrisce agli alti.tutte queste cose me le fa solo a caldo , a freddo va bene , e la mattina dopo 12 ore quando la vado a prendere non è ingolfata...tutto ok... avevo pensato di mettere un getto del minimo piu' basso x vedere come va...te che dici???inoltre controllero' di nuovo il carburatore ,se prende aria la puo' prendere solo da lì al 99% , perchè tutto il resto mi gioco quello che vuoi che è apposto...prima avevo un getto massimo da 90 ma era magra agli alti , e il problema di imbrodamento si presentava ugualmente , quasi allo stesso modo... poi l'anticipo dello statore è posizionato su "A" , lo rivedro' e riposizionero' come dici te... allora x ricapitolare: -controllo carburatore , e magari prova del getto del minimo + piccolo -verifica anticipo -tubo benzina -altri carburatori non ne ho...c'è un amico che mi venderebbe un phbl 25 a 50euro , ma non ho i soldi , e se me lo prestasse non avrei nè filtro nè getteria e spilli vari , oltre al collettore... vediamo da queste prove cosa ne esce. grazie in anticipo simone , davide e atutti gli altri. vi faccio sapere.mi pare assurdo che i getti che monto io del minimo e dell'aria vadano bene sul 125 originale , e su un 130DR no...ecco perchè pensavo fosse un prob d'aspirazione.... p.s. ... io il feltrino sul collettore d'aspirazione non ce l'ho mai avuto!! eppure col 102 andava bene in battuta e non aspirava dal carburatore!! mah...
  23. ok davide , i getti sono gli originali , tranne il massimo...dici che su un motore del genere si rende necessario cambiare anche gli altri getti??? va bene , prima di fare qualsiasi cosa vedo di sbattere ancora un po' col carburatore...a dopo...
  24. il problema è che non ho soldi...già se devo riaprire devo mettere in conto che un 20 euro se ne vanno a guarnizioni e cuscinetti nuovi , i paraoli userei quelli che ho ora e che hanno meno di 10km di vita ... il 102 ancora ce l'ho , così pure la 22\63 , ho pure 2 alberi corsa corta piaggio buoni tutti e due... ma se per avere il 130 che desidero mi tocca trovarmi un altro albero , chi me lo dà?????è quello il problema...se trovassi qualcuno che scambiasse il mio , magari da mettere su un lamellare , con uno a spalle normali non anticipato ci potrei pensare...è un casino...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...